Oggi tutti sappiamo dove si trova Medellìn: è il capoluogo del dipartimento di Antioquia, situato nella parte occidentale della Colombia, e tutti abbiamo sentito parlare del cartello di Medellín, quella vasta organizzazione di narcotrafficanti fondata e gestita da Pablo Escobar e dai fratelli Ochoa.
Grazie a Netflix ed alla fortunata serie tv Narcos, conosciamo le vicende di questa città così indissolubilmente legata alla droga e alla politica. Ancora oggi se nasci a Medellìn la tua vita è toccata da quei fatti di storia che non si cancellano facilmente anche se nel 1993 il governo colombiano, coadiuvato dagli Stati Uniti e con la collaborazione del cartello di Cali e di gruppi paramilitari di destra riuscì a smantellare definitivamente il cartello di Pablo Escobar.  Ma se sei Sebastian Marroquin, nato a Medellin, in Colombia nel 1977, e sei il figlio naturale e legittimo di Pablo Emilio Escobar Gaviria, il più celebre signore della droga, allora si che la tua strada è davvero segnata (o quasi).

Cosa fa e chi è diventato oggi il figlio del leggendario e discusso “patron di Medellìn”? Oggi Juan Pablo Escobar Henao ha cambiato nome e si chiama Sebastian Marroquin. Vive in Argentina e fa l’architetto. La sua eredità sembrava scontata: prendere il posto del padre nel malaffare. Ed invece Sebastian ha cercato rispetto e riscatto. E' stato il protagonista di un documentario intitolato “Sins of My Father” (I peccati di mio padre), ha scritto un libro dal titolo “Pablo Escobar. My Father” ed ha creato una linea d’abbigliamento tutta sua.



Il brand si chiama Escobar Henao ed è stato fondato nel 2010. Oggi disegna e produce abbigliamento ricordando gli eventi e la vita di Pablo Escobar, con stampe e foto dell'epoca ma con l'intento di trasmettere messaggi di pace, convivenza pacifica, perdono e tolleranza nei confronti delle diversità. Marroquin non rinnega il padre ma utilizza la sua leggenda per promuovere messaggi positivi.

Ogni maglietta racconta un pezzo di vita di Pablo Escobar, ed ad ogni stampa segue una spiegazione. C'è quella che rappresenta il permesso di libera circolazione e sosta nelle aree diplomatiche che Pablo ottenne quando godeva dell'immunità parlamentare o quella del suo libretto di risparmio.
Lo scopo di questa collezione è condividere l'eredità violenta della storia familiare degli Escobar per sottolineare che la violenza genera solo altra violenza.
Come da copione, parte del ricavato delle vendite viene regolarmente destinato a programmi assistenziali.

 

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top