Anche Adidas diventa ecologica. L'azienda ha annunciato che dal 2016 impegnerà a realizzare i suoi prodotti utilizzando le buste di plastica recuperate dagli oceani.
L'idea è frutto di una partnership con Parley for the Oceans, associazione dedita alla sensibilizzazione sulla bellezza e la fragilità degli oceani.
Si tratterà di una collaborazione di lungo periodo e non una sola collezione one shot, volta a ridurre l’inquinamento da plastica negli oceani.
Il marchio ha già iniziato ad eliminare i sacchetti in plastica dai suoi 2.900 negozi al dettaglio sparsi per il mondo.
Adidas non sarà ne la prima nel ultima a convertirsi alla “sostenibilità”, tuttavia l'idea ci piace e molto!
Già G-Star RAW aveva collaborato con Parley For The Ocean e Pharrell Williams per lanciare una linea di jeans realizzati con tessuto filato dai rifiuti marini riciclati, mentre Max Mara Weekend ha presentato la collezione A/W 2014- 2015 realizzata con filo riciclato da bottiglie di plastica.
La svedese del lowcost (H&M) si è impegnata in un'attività di raccolta di abiti usati da recuperare. I capi troppo usurati che non possono essere riutilizzati, verranno riciclati e trasformati in materiali grezzi e nuovi prodotti. Anche tanti altri marchi, con modalità diverse tra loro, si espongono per una moda finalmente ecosostenibile.