A Stoccolma insoliti cartelli di pericolo: attenzione agli smartphone addicted A Stoccolma sono stati avvistati atipici cartelli stradali raffiguranti pedoni che camminano a testa bassa completamente persi nei propri smartphone. A prima vista ci viene spontaneo esclamare WTF? Ma forse è più corretto chiedersi: dove andremo a finire? Domanda più che lecita, visto che la magg [...]
Berlino, la storia di Irmela che cancella i graffiti nazisti Berlino – Macchina fotografica, raschietto, detergente e una borsa con la scritta “Contro i nazisti”. Sono le armi di Irmela Mensah-Schramm un ex insegnante tedesca che ha fatto della lotta all’estremismo di destra una ragione di vita.“Un giorno ho cominciato a pulire questo graffito e all [...]
JP Gaultier diventa un graffitaro Parigi - Disegni da arte murale, capi stropicciati come sculture di Cesar. E' interamente dedicata all'arte dei pittori da strada la collezione che lo stilista Jean Paul Gaultier ha proposto a Parigi. Gaultier è diventato un sorta di graffitaro della moda proponendo modelli che ricordano i moderni [...]
Mentalgassi per Amnesty International “Making The Invisible Visible“, rendere visibile l’invisibile, è lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa da Amnesty International in collaborazione con Mentalgassi, collettivo tedesco, e al team creativo di Lisa Jelliffe and Kirsten Rutherford. Il progetto nasce per dare risona [...]
Slavik: il senza tetto fashion dalla forte personalità Coco Chanel affermava: “una moda che non raggiunge le strade non è moda”. Dimostrazione empirica delle parole della stilista per eccellenza, ce la da Slavick.Slavik è un senzatetto ucraino che da tempo frequenta le strade di Leopoli (Ucraina) e stupisce i passanti per una spiccata caratteristi [...]