Blue Loff: il sesso in cinque fasi In occasione di San Valentino, abbiamo pensato di presentare un progetto sull'amore; una storia per immagini che parte dal sesso e si conclude con una riflessione un po' amara sulla vita moderna. Il lavoro in questione si intitola Blue Loff ed è un progetto personale di fotografia di Still Life rea [...]
Creative thinking: Sarah Illenberger Sarah Illenberger, nata a Monaco nel 1976 è un’artista multidisciplinare. Ha studiato al prestigioso Chelsea College of Art & Design di Londra, è Direttore Creativo freelance per importanti brand Internazionali. Sarah, realizza progetti “self made” di food art e still life legati [...]
Creatività a tavola: Jean-Francoise de Witte Jean-Francoise de Witte, fotografo e Graphic Designer Belga, è specializzato nelle composizioni still life, nell’ambito pubblicitario. La serie che lo ha reso popolare, anche grazie alla forza della viralità della Rete, è un progetto self made, realizzato utilizzando il cibo e gli utensili da c [...]
Due maniaci dell'ordine a confronto Dall'ossessione per l'ordine possono nascere opere d'arte davvero toccanti, criptiche, essenziali e dal carattere fortemente ipnotico.Oggi vi parlo di due maniaci dell'ordine a confronto. Entrambi hanno fatto delle loro composizioni ordinate, in maniera quasi ossessiva, la loro forma di ispirazione. [...]
Gli scatti minimal chic di Carl Kleiner Carl Kleiner poliedrico fotografo svedese, crea eleganti scatti minimal chic per i marchi di moda, lifestyle, e in generale per i brand più popolari. Per alcuni, le foto vibranti e geometriche di Carl Kleiner sembrano essere poco più che interessanti collage di forme e colori. Ma chiunque viva e r [...]
Hanna Panchenko: l'occhio del fotografo C'è chi è capace di vedere la bellezza nella forma strana di un ombelico, nel sorriso “metallico” di una persona con l'apparecchio ai denti, nei rotoli di grasso della pancia o in una semplice fetta di pizza. Ci sono persone che riescono a vedere l'arte dove gli altri non vedono nulla e una d [...]
I cosmetici surreali di Benjamin Henon Il mondo dell'advertising ha il fantastico dono di rendere ogni prodotto e servizio appetibile all'osservatore: tutto deve sembrare perfetto, attraente, indispensabile. Noi donne, in particolar modo, siamo il bersaglio principale di tutti quei brand che veicolano valori come fascino, seduzione e bel [...]
Lunchtime with Fat & Furious Burger La pausa pranzo a volte è un miraggio. C’è chi non ha il tempo di abbandonare il desk ed è costretto a mangiare cose fredde e disgustose per evitare di cadere K.O.E’ proprio in questo contesto che i graphic designer Thomas Weil e Quentin Weisbuch, nel loro Studio di Parigi “Furious”, hann [...]
Melissa Hom: la regina della Food Photography La fotografia di alimenti o, più comunemente, food photography, è una specializzazione del genere fotografico still life ed è una delle tendenze più in voga degli ultimi anni. Siamo stati tutti un po' food photographer almeno una volta nella vita perchè ormai immortalare le portate prima di [...]
Mitch Doueihy: gli oggetti sono entità espressive Chi è Mitch Doueihy? Difficile a dirsi, secondo la biografia trovata sul suo sito web è molte cose: è un fotografo, un Direttore Creativo, un Graphic Designer, uno Stylist e un Architetto mancato. Sicuramente possiamo definirlo un artista multi-disciplinare. Mitch è un personaggio eclettico che [...]
Nikolaj Beyer shoes addicted photo Nikolaj Beyer è un fotografo danese specializzato in fotografia pubblicitaria ma oggi parliamo del suo progetto artistico dal titolo Everyday Shoes.Nikolaj ha realizzato delle calzature stravaganti utilizzando oggetti comuni come caramelle, spugne, elastici, insalata, carne, giornali, barrette di c [...]
Paloma Rincon: gli Still life che non ti aspetti Paloma Rincon è una fotografa messicana con base a Madrid che crea strani intrecci visivi nell'intersezione tra fotografia, scultura, design e illustrazione. Le installazioni e i giochi di specchi e di equilibrio sono la sua passione. Con un approccio estetico giocoso e contemporaneo, le sue immagi [...]
Patrick Van der Elst: real as a dream Patrick Van der Elst è un medico di professione ma anche un bravissimo fotografo, completamente autodidatta e approdato nel mondo dell'arte da pochi anni.Le sue opere racchiudono bellezze innocenti e semplici, incorniciate da una dolce sensualità. Attraverso l'uso di bambole di plastica, ragazze s [...]
Sensual Still Life: Maurizio Di Iorio Venti anni nella Pubblicità e nell’ Editoria Fashion hanno contribuito a dare il via alla “seconda vita” professionale di Maurizio Di Iorio. Classe 63’, di Chieti, dopo una brillante carriera nell’advertising decide di reinventarsi come fotografo. L’esperienza maturata tra set, campagne [...]
The Jelly Film: il punto di vista dei budini! Jenny Van Sommers è una fotografa australiana che vive e lavora a Londra.Specializzata nella tecnica still life, ha collaborato con brand importanti come Nike, Audi, Hermes. I suoi scatti appaiono su magazine patinati come Vogue e Dazed. Forse stanca della routine, Jenny si è lanciata in un proget [...]
Travis Rathbone: gli oggetti messi alla prova Travis Rathbone è il fotografo di still life per eccellenza. Nessuno come lui è in grado di raffigurare al meglio gli oggetto e cristallizzarne ogni minimo dettaglio. Nei suoi scatti gli oggetti sembrano congelati, esplosi, fluttuantii, senza dimensioni spaziali o temporali. Travis vive a New Yor [...]
Tutto può avere un senso con PUTPUT. Il duo svizzero-tedesco Stephan Friedli e Ulrik Martin Larsen, ha fondato lo studio creativo PUTPUT nel 2011. PUTPUT, ha sede a Copenhagen in Danimarca. Stephan e Ulrik hanno unito la loro visione artistico/filosofica del design, in una collaborazione di pensiero e pratica. Dall’interno di PUTPU [...]
What's inside the food we eat? A visual exploration by Dwight Eschliman Siamo quello che mangiamo? E’ un interrogativo che ci poniamo spesso negli ultimi tempi. Il cibo è un argomento sempre all’ordine del giorno e proprio su questo tema si basa gran parte dell’economia mondiale. Nei Paesi così detti più industrializzati, è passata la moda del “junk food” [...]