• Banana Art: ultima tendenza dell'arte contemporanea

    La banana art è un movimento artistico visivo ormai diffuso e non possiamo negarlo! Vi ricordate la banana disegnata di Andy Warhol che diventò la copertina del disco The Velvet Underground and Nico? Certo che si! beh, da allora tanti artisti hanno scelto la banana come modella preferita! Sarà l [...]
  • Cameron Stalheim: l'artista che uccide le nostre fantasie infantili

    Cameron Stalheim crea oscure sculture mixando miti ancestrali a ossessioni moderne. Come artista utilizza spesso media diversi: bronzo, plastica o legno. Una costante del suo lavoro è la capacità di catapultare lo spettatore in un vero incubo. Uno dei suoi ultimi lavori, realizzato come tesi final [...]
  • Coady e l'illusione della pillola universale

    C'è una pillola per tutto, giusto? O almeno questo è quello che ci hanno abituato a credere: c'è una  pillola per la pelle, una per dimagrire, una per la felicità, una per non piangere e una per andare in bagno. Poi ci sono - giustamente - le pillole per guarire le malattie. C'è un artista che [...]
  • Graziano Locatelli e l'arte di rompere le piastrelle

    Graziano Locatelli è un artista che si muove tra Roma, Milano e Londra ed è un po' difficile da collocare nel panorama italiano.E' giovane, è autodidatta ed i suoi lavori sono un misto di differenti materiali poveri: delle opere mixed-media composte da piastrelle, metallo, cemento e colla. Come [...]
  • I viaggiatori di Bruno Catalano

    Bruno Catalano è nato nel 1960 nel sud della Francia ed ha iniziato la sua attività di scultore all'età di 30 anni, attraverso la quale esprime la condizione e la sofferenza di sentirsi sradicati dalla propria terra. Oggi vive e lavora a Marsiglia.Le sue opere, realizzate in bronzo, fa [...]
  • Ironic Sculptures: humor oversize nelle sculture di Matthias Verginer

    La prima cosa che ci viene in mente se si pensa alla meravigliosa arte della scultura sono le statue dei grandi artisti greci con le loro proporzioni perfette, armonia nei corpi e nelle forme alla continua ricerca della bellezza assoluta.Equilibrio e razionalità erano la forza motrice di questi ins [...]
  • Jodi Harvey-Brown, la donna che scolpiva i libri

    “I libri che amiamo leggere, dovrebbero prendere vita”: questa è la dottrina di Jodi Harvey-Brown, artista della Pennsylvania, celebre per le sue opere fatte di carta e fantasia.La scultrice di libri, se così vogliamo definirla, ha unito la sua passione per la lettura con l’immaginazione ed [...]
  • Katsuyo Aoky: eterei teschi in ceramica

    Katsuyo Aoki è uno scultore giapponese che per i suoi raffinati lavori si ispira al culto tutto messicano dei teschi colorati, rielaborando in porcellana e in versione monocromatica quella tradizione dell’America Centrale di rappresentare i teschi in modo vivace e colorato. Invece di evocare tris [...]
  • La Natura in barattoli di Naoko Ito

    Il lavoro di Naoko Ito, artista giapponese trapiantata a New York, indaga su quanto l'uomo si affanni tenacemente a cercare di domare la natura. Le sue Nature Urbane sono riflessioni su come le persone vadano d'accordo con la natura che hanno intorno solo se riescono a contenerla o dominarla. L'elab [...]
  • La storia celata dietro le raccapriccianti sculture di Erika Sanada

    Le sculture che vi mostriamo sono un po' bruttine ed inquietanti: ma allora perché realizzarle? E perché qualcuno dovrebbe comprarle? Dietro tutti questi lavori in ceramica c'è una storia vera e originalissima legata al passato dell'artista che rende tutto più autentico e chiarisce ogni perpless [...]
  • Le acque nere e misteriose di Anish Kapoor

    Acque nere e misteriose che scorrono perpetue verso l’infinito sono il fulcro della nuova mostra “Descension” di Anish Kapoor che ha invaso, con il suo moto continuo, la platea del vecchio pavimento dell’ex cinema di San Gimignano. L’artista sarà ospite fino al 5 Settembre con il progett [...]
  • Li Hongbo: statue classiche che prendono vita

    A prima vista, le opere dell'artista Li Hongbo sembrano banali riproduzioni di busti in stile classico e neoclassico. Questi oggetti sembrano monumentali blocchi marmorei, ma avvicinandosi ed interagendo con essi ci si rende subito conto che queste statue prendono improvvisamente vita! Viene da chie [...]
  • Lipsex: sculture a luci rosse

    Queste grandi bocche sono sculture dell'artista Colin Christian e fannno parte della serie Lipsex. Sono tutte bocche con labbra grandissime e denti bianchissimi e fanno tutte la stessa smorfia sexy, ma ognuna ha un dettaglio diverso a volte divertente a volte inquietante. C'è quella con il piercing [...]
  • Marco Ercoli e le coloratissime armi fatte con i Post-it

    Marco Ercoli, classe 1986, è un giovane artista che vive e lavora a Roma.Da qualche anno Marco si sta dedicando ad un progetto interessante ed originale: una serie di sculture dal nome “Army”, che comprende la riproduzione in scala 1:1 di differenti tipologie di armi.Un inno all'odio? Un incita [...]
  • Myeongbeom Kim: sculture animiste

    Myeongbeom Kim è un artista sudcoreano che lavora e porta avanti un percorso concettuale incentrato sul dare vita ad oggetti inanimati attraverso elementi artificiali e naturali. Come un fervente animista, che attribuisce qualità divine o soprannaturali ad oggetti, luoghi o esseri materiali, KIM c [...]
  • Olivia Steele: la light art delle frasi inattese

    L'artista visiva Olivia Steele utilizza la luce al neon per caricare gli spazi di un significato ironico e spirituale. La sua arte dimostra che nulla è realmente come sembra e che “è lo spettatore e non la vita che l'arte riflette davvero”.    Dal 2013 ad oggi la Steele ha realizzato diver [...]
  • PansyAss: il pene è servito!

    PansyAss è un duo artistico composto da Kris Aaron e Andrew Walker. I due realizzano porcellane artistiche a dir poco osé.Direttamente da Toronto in Canada, PANSY ASS produce pezzi unici, dipinti a mano che mettono in mostra con irriverenza e umorismo tutto il meglio dei genitali maschili e dell [...]
  • Un feticista ad arte

    Quando si dice che le donne vanno matte per le scarpe...l'artista e designer americana Gwen Murphy le supera tutte!Da 7 anni ha iniziato una serie di sculture dal titolo Foot Fetish, raccogliendo in giro paia di scarpe consumate per realizzare le sue scarpe-scultura. Come se ogni scarpa abbandonat [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top