Andrea Gandini, lo scultore degli alberi abbandonati Girando per Roma sarà capitato un po' a chiunque di imbattersi negli incredibili lavori del giovanissimo artista Andrea Gandini.Andrea non utilizza bombolette spray ne' pennelli e non decora i muri della città: Andrea è uno scultore, e le sue tele preferite sono gli alberi mozzi senza vita che si [...]
Christina Kenton: l'arte dell'accendino Il profilo Instagram dell'artista Christina Kenton ha catturato la nostra attenzione per la stravaganza e l'originalità dei suo scatti ma descriverlo è davvero complicato...Non esiste un modo semplice per classificare le sculture, le installazioni, i gatti con la parrucca e i dipinti di Christina [...]
Fragment of Long Term Memory by Yuichi Ikehata Yuichi Ikehata, artista quarantenne, vive e lavora a Chiba, in Giappone. Da qualche anno ha concentrato la sua creatività in un progetto chiamato “Fragment of Long Term Memory” (frammenti di memoria a lungo termine). La serie fotografica immortala le opere di Yuichi Ikehata. Le realizzazion [...]
I complicatissimi incastri di Freya Jobbins Dove sono finite le tradizionali bambole ora che anche le bambine preferiscono giochi decisamente più interattivi? L'artista Freya Jobbins ha trovato un modo originale, creativo e bizzarro per riutilizzare i vecchi giocattoli e dargli nuova vita. Freya Jobbins, assemblando parti smembrate da ve [...]
I Toys di Amarist non ti abbandonano mai Amarist Studio è formato dagli artisti e designer Clara Campo e Aran Lozano. Da sempre attivo nell’Arte Contemporanea e Design, lo studio si concentra nella creazione di mobili concettuali, sculture di edizione limitata e pezzi unici dove arte e design si fondono e che spesso contemplano riflessi [...]
Il culto tutto australiano delle "big icon" È brutto da dire ma in Australia sono ossessionati dalle "cose grandi", ovvero dalle loro big icons. È un fenomeno tutto australiano quello di costruire grandi cose, alcune delle quali sono vere opere architettoniche o sculture.In tutto il paese sono stati stimati oltre 150 oggetti del [...]
Il lampadario realizzato con i Tampax Un WTF grande quanto 14.000 tamponi intimi tutti insieme! Sembra un grande lampadario di cristallo, maestoso ed elegante, ma pian piano avvicinandosi si scopre che in realtà è stato realizzato unendo tra loro tanti, forse troppi, assorbenti interni (fortunatamente non usati)!L'opera è di Joan [...]
Ironic Sculptures: humor oversize nelle sculture di Matthias Verginer La prima cosa che ci viene in mente se si pensa alla meravigliosa arte della scultura sono le statue dei grandi artisti greci con le loro proporzioni perfette, armonia nei corpi e nelle forme alla continua ricerca della bellezza assoluta.Equilibrio e razionalità erano la forza motrice di questi ins [...]
L'HangarBicocca, accoglie Leonor Antunes con The last days in Galliate Tutto pronto a Milano nella splendida location dell’Hangar Bicocca, per l’inaugurazione della prima grande mostra d’arte gratuita nella città lombarda e in Italia, dell’artista scultrice portoghese Leonor Antunes. Dal 14 settembre fino al 13 gennaio del 2019, il pubblico potrà assistere, a [...]
L'hotel di ghiaccio A Jukkasjärvi, 14 km a est di Kiruna, la città più settentrionale della Svezia, c'è un hotel che viene ricostruito ogni anno, da ben 25 anni.E' l'Ice Hotel, il primo e più grande hotel al mondo completamente costituito di ghiaccio, considerato una delle sette meraviglie della Svezia.L'intera [...]
Le sculture animate di Johnson Tsang Johnson Tsang, è uno scultore specializzato nel forgiare la ceramica. Nasce ad Hong-Kong e già dal 1993 comincia a realizzare ed esporre le sue opere in Corea, Taiwan, Spagna e Svizzera. Trasforma oggetti in esseri umani, quasi avessero un’anima. L’iperrealismo è ormai una tendenza dell’art [...]
Low Pixel di Toshiya Masuda: la realtà diventa ad 8 bit Generazione a 8 bit. Il passato che per noi era il futuro. Il Commodore 64, e poi in seguito le varie console come il Sega ed il Nintendo, ci hanno fatto compagnia per interi pomeriggi, con i loro videogames grazie ai quali si potevano vivere fantastiche avventure a pixel, tra una monetina e un fun [...]
Sally Hewett: un sedere fatto ad arte C'è un'artista britannica che realizza sculture tessili che riproducono senza mezzi termini sederi, tette e vagine. Senza trucco e senza inganno, queste sculture "portano alla luce" le diverse parti anatomiche con tutti i difetti che in natura i corpi possono avere: grandi nasi, seni pi [...]
Sculture in movimento. Illusioni ottiche di Markus Raetz Markus Raetz, classe 1941, è sempre sulla cresta dell'onda. La sua produzione artistica è ricchissima e alcune delle sue opere sono conservate in collezioni pubbliche, tra cui il Museum of Modern Art a New York e il Kunstmuseum Basel a Basilea. Tra i vari riconoscimenti, Raetz è stato premiato co [...]
TRESOLDI E I SUOI GIGANTI TRASPARENTI A metà tra scenografia e scultura, l'artista italiano Edoardo Tresoldi crea stupefacenti opere intrecciando fili di maglia metallica, trasformando un comune materiale industriale in un elemento del linguaggio. La sua ricerca estetica si sforza di cogliere la relazione del corpo umano con lo spazi [...]