• Christina Kenton: l'arte dell'accendino

    Il profilo Instagram dell'artista Christina Kenton ha catturato la nostra attenzione per la stravaganza e l'originalità dei suo scatti ma descriverlo è davvero complicato...Non esiste un modo semplice per classificare le sculture, le installazioni, i gatti con la parrucca e i dipinti di Christina [...]
  • Il marmo diventa morbido e vivo con Jago

    Jacopo Cardillo, in arte Jago, é un artista poliedrico in grado di manipolare la pietra e in particolare il marmo fino a renderlo apparentemente morbido, caldo e vivo. Scultore, musicista, compositore e videomaker, Jacopo é nato ad Anagni nel 1987 e da circa 9 anni realizza opere scultoree estrema [...]
  • Joana Vasconcelos: specchiarsi nell’arte e rivedere se stessi

    Tono provocatorio, oggetti della contemporaneità messi in discussione, maschere invisibili a riflettere differenti identità. Joana Vasconcelos, artista contemporanea portoghese, torna al Museo Serralves di Porto, località del Portogallo, con la mostra “I’ll be your mirror”, per pres [...]
  • John Isaacs il poeta degli oggetti

    John Isaacs, contemporaneo ed eclettico artista britannico, lavora da vent'anni utilizzando i materiali più diversi – ceramica, gomma lacca, resina, tessuto, bronzo, neon, pittura, collage e fotografia – indagando tematiche legate alla complessità del vivere moderno, ai paradossi della quotidi [...]
  • L'orrore in miniatura nelle sculture di Qixuan Lim

    Qixuan Lim, nata e cresciuta a Singapore e attualmente ad Eindhoven, Paesi Bassi, dove studia e lavora, crea piccole sculture a dir poco raccapriccianti. La particolarità e inquietante bellezza delle sue mini opere sono rapidamente diventate un trend topic in rete. Lim, in arte Qimmy Shimmy, ries [...]
  • La metal art di Kjetil Aschim

    Kjetil Aschim è un artista norvegese specializzato in sculture metalliche. Realizza animali di vari natura assemblando elettrodomestici, rondelle e rottami vari. Il serbatoio di una moto diventa un pinguino, una vecchia Vespa Piaggio diventa un gallo cedrone e delle lampadine si trasformano in mosc [...]
  • Le creature dei Mutoid incantano San Marino

    Torniamo a parlare dei Mutoid Waste Company, per segnalarvi l’ultima iniziativa nel centro storico di San Marino. Per il secondo anno, i performer LUPAN, WREKON e STRAPPER “invadono” con le loro opere gli antichi viottoli sul Monte Titano. Si tratta di ben 22 opere, installazioni postmoderne r [...]
  • Le sculture depresse di Jin Young Yu

    L’artista coreana Jin Young Yu crea sculture eteree ed impalpabili che raffigurano persone tristi, molte delle quali sembra che stiano per piangere. Definire depresse o alienate queste figure è riduttivo, perché Jin Young Yu non si accontenta di raccontare uno stato d'animo, intimo e personale, [...]
  • Pezzi da Oscar: le sculture dei Colossal a Cinecittà World

    Il 2 Ottobre del 1919 iniziava a Roma, con l’artista e scultore Angelo De Angelis, l’avventura che oggi porta il nome di CineArs. Ben Hur, Cleopatra, La Dolce Vita, Il Gladiatore, The Passion, Gangs of New York, sono solo alcuni dei film che hanno visto protagoniste le creazioni dei De Angelis, [...]
  • Scultura e cinetica: l'arte futuristica di Theo Jansen

    Theo Jansen è un artista olandese, laureato in Fisica, specializzato da circa 40 anni nel realizzare sculture cinetiche. Il suo lavoro, ammirato in tutto il mondo, consiste nella creazione di strane creature con materiali di riciclo e legno, dotate di vita propria…Proprio così, le invenzioni di [...]
  • Sergio Garcia: siamo in mano ai nostri vizi

    L'artista Sergio Garcia è conosciuto per le sue sculture di mani che escono dai muri. Garcia realizza mani occupate a fare diverse azioni, riproducendo in questo modo una parzialre dimensione di vita quotidiana. Sergio Garcia lavora al confine tra design e arte. Prende elementi e oggetti quotidiani [...]
  • Sophie Ryder e le sue mastodontiche creature mistiche

    La "donna lepre", la scultura umanizzata dell'artista Sophie Ryder continua a girare il mondo. Adesso si trova in Florida, esattamente a West Palm Beach agli Ann Norton Sculpture Gardens.Le suggestive sculture antropomorfe di Sophie Ryder sono ormai il segno più riconoscibile del lavoro [...]
  • Suzanna Scott e i suoi osceni portamonete

    Visto che il mondo non era già abbastanza ossessionato dalla vagina, l'artista Suzanna Scott ha pensato di rincarare la dose con una lunga serie di sculture da parete a forma di genitali femminili. "Un chiodo fisso per molti che ora si può anche appendere al muro". (Cit Marta)Per Suzanna [...]
  • Takanori Aiba, l’architetto dei bonsai

    Se dovessimo descrive in tre parole Takanori Aiba, sceglieremmo sicuramente l'appellativo di architetto dei bonsai. L’eclettico artista fonde illustrazione, design e natura e crea micromondi composti da minuscoli edifici le cui fondamenta poggiano fisicamente sull’antica tradizione giapponese, o [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top