• James Brunt: mandala realizzati con elementi naturali

    Nella tradizione religiosa buddista e induista, i mandala sono delle rappresentazioni simboliche del cosmo, realizzati con complessi intrecci di fili, linee e colori. Sono disegni contorti, ricchi di dettagli che si ripetono in forme macchinose. Immaginate che c'è un artista britannico, James Brunt [...]
  • Ben Young: l’oceano di vetro a casa tua

    L’Oceano, nell’immaginario comune, rappresenta un perimetro sconfinato, poetico e allo stesso tempo la prova dei limiti dell’uomo nei confronti di Madre Natura. Una parola che sprigiona in ognuno di noi, ricordi di immagini, letture, video, film. Un misto di sensazioni che agiscono nel nostro [...]
  • Fragment of Long Term Memory by Yuichi Ikehata

    Yuichi Ikehata, artista quarantenne, vive e lavora a Chiba, in Giappone. Da qualche anno ha concentrato la sua creatività in un progetto chiamato “Fragment of Long Term Memory” (frammenti di memoria a lungo termine). La serie fotografica immortala le opere di Yuichi Ikehata.  Le realizzazion [...]
  • FruttArt: le sculture di frutta di Vincenzo Scuruchi

    Il galateo detta indicazioni precise sul comportamento da tenere a tavola: la frutta va sempre servita come ultima portata.Per Vincenzo Scuruchi invece la frutta è la portata principale della sua arte: artista autodidatta, realizza incredibili sculture con la tecnica del fruit carving, ovvero sc [...]
  • Fusion Frame by Darryl Cox

    Un pezzo di legno se pur modellato, scolpito e reso forma, ha una sua anima. Sembra essere questo il concept del progetto "Fusion Frame", dell’artista americano Darryl Cox. Fusion Frame è basato sulla ricerca della materia, sulla scultura del legno e su lievi elementi pittorici. Quest [...]
  • L’arte di morire e di rinascere. Milky Ways di Mihoko Ogaki

    Il mistero della vita da sempre ispira e affascina le menti più brillanti e curiose. Chi siamo? Perché viviamo? Cosa c’è dopo la morte? Le risposte purtroppo non le abbiamo e probabilmente non le avremo mai, ma non per questo dobbiamo smettere di cercarle dentro di noi.Mihoko Ogaki deve essersi [...]
  • Le fontane angeliche di Malgorzata Chodakowska

    Malgorzata Chodakowska, scultrice polacca, ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Varsavia proseguendo il percorso fino alla laurea, nel 1991, all'Accademia di Belle Arti di Vienna. Quando pensiamo alla scultura, immaginiamo bellezza e staticità. Malgorzata Chodakowska nelle sue opere sup [...]
  • Le sculture animate di Johnson Tsang

    Johnson Tsang, è uno scultore specializzato nel forgiare la ceramica. Nasce ad Hong-Kong e già dal 1993 comincia a realizzare ed esporre le sue opere in Corea, Taiwan, Spagna e Svizzera. Trasforma oggetti in esseri umani, quasi avessero un’anima. L’iperrealismo è ormai una tendenza dell’art [...]
  • Le sculture inquietanti di Dongwook Lee

    Le sculture inquietanti di Dongwook Lee parlano delle contraddizioni della natura umana e sono volutamente scioccanti per risvegliare immediatamente l'autocoscienza dello spettatore. Le opere di Lee si concentrano sulla figura umana, rappresentata spesso in situazioni assurde e sgradevoli. Gli uman [...]
  • Tutto può avere un senso con PUTPUT.

    Il duo svizzero-tedesco Stephan Friedli e Ulrik Martin Larsen, ha fondato lo studio creativo PUTPUT nel 2011. PUTPUT, ha sede a Copenhagen in Danimarca. Stephan e Ulrik hanno unito la loro visione artistico/filosofica del design, in una collaborazione di pensiero e pratica. Dall’interno di PUTPU [...]
  • Will Kurtz e i suoi cani di carta

    Will Kurtz è nato a Flint, Michigan, e per 25 anni ha lavorato come architetto ambientale, avendo come passione segreta quella per l'arte.Alla fine, la sua passione per l'arte diviene così forte che a 50 anni si trasferisce a New York per frequentare la New York Academy of Art, dove finito il mast [...]
  • Wonderbra artistici: Laura Ann Jacobs

    Negli anni 60 le femministe bruciavano reggiseni come forma di protesta contro una società ossessionata dalla pornografia, dal nudo e dalla chirurgia plastica che obbligava le donne alla perfezione. Oggi per protesta i reggiseni diventano opere d’arte dal look spiritoso e auto ironico ma dal sign [...]
domenica, 26 marzo 2023
Back to Top