• George Redhawk, il fotografo cieco

    Queste immagini ipnotiche sono di George Redhawk. L'artista ha trasformato semplici foto in ritratti viventi, in organismi che respirano, in personaggi fluidi che vivono in simbiosi con la natura. Nei suoi ritratti la pelle umana scorre come l’acqua o la sabbia, i solidi diventano liquidi, i con [...]
  • i ritratti animati di Romain Laurent

    Anche per un fotografo esperto un solo scatto per cogliere l'essenza di una persona potrebbe non bastare.  Il regista e direttore della fotografia francese Romain Laurent ha iniziato a produrre delle immagini con delle GIF animate che si allontanano dal concetto ordinario di ritratto:  non sono pi [...]
  • I ritratti iperralisti di Paul Cadden

    Paul Cadden è un artista iperrealista scozzese che crea opere d’arte utilizzando esclusivamente grafite gesso. Il risultato è impressionante: i ritratti sembrano vere e proprie istantanee. La sua ricerca del dettaglio è, oltre che iperrealista, quasi dolorosa. I dettagli, le espressioni, l’in [...]
  • Travis Louie: ritratti bestiali

    Travis Louie ha creato un mondo immaginario di mostri e freak ispirati all'epoca vittoriana ed eduardiana. Un mondo abitato da stranezze umane, esseri mitici, e personaggi ultraterreni che sembrano aver voluto un ritratto formale proprio per marcare la loro esistenza e il loro posto nella società. [...]
  • Yves Decamps: siamo brutti perché abbiamo paura

    Per capire il significato e la bellezza di questi volti grotteschi, dalle grandi bocche e con gli occhi spaventosi bisogna innanzi tutto capire che non sono ritratti ma maschere.L'autore si chiama Yves Decamps e sebbene i suoi lavori siano tutti dipinti a mano, nella pratica lui non si definisce un [...]
lunedì, 05 giugno 2023
Back to Top