@alessiofdesign: nuovi oggetti e creatività geniale Oggi il protagonista della rassegna Instagram è Alessio Franceschetto. Dopo varie ed accurate ricerche su questa piattaforma sempre più visual oriented, non ho avuto altra scelta se non quella di selezionare il suo profilo.Dell’artista si sa poco e niente e sarà difficile, dunque, cercare di fa [...]
Con Jati Putra Pratama la realtà prende una piega surreale God save Instagram!! Il social fotografico più seguito del web anche oggi ci delizia con splendide immagini dall'alto contenuto creativo e ci permette di scoprire un artista sorprendente: Jati Putra Pratama, un giovane designer indonesiano appassionato di sogni, architettura e arte surreale, che no [...]
Cosa accadrebbe se i monumenti famosi fossero colpiti dalla siccità? Dopo il problema del riscaldamento globale affrontato già da diversi artisti, oggi vi presento un lavoro davvero interessante che affronta invece il tema della siccità.Joel Krebs, un graphic designer trentenne di Salem, nell'Oregon, ha immaginato un universo parallelo dove il nostro pianeta viene [...]
Debroize in the HumanType: lettere in pelle umana Jean-Charles Debroize è un artista digitale, specializzato nel photoritocco e nella manipolizione di immagini e fotografie ma è anche uno degli art director dell'agenzia Kerozen. Oggi parleremo delle sue photomanipulation dal sapore lievemente lugubre. Per lui pelle e volti umani sono materiale di [...]
Hossein Zare: dove finisce la realtà e comincia il sogno Hossein Zare è un fotografo autodidatta di origini iraniane di appena 24 anni; le suo opere sono un mix perfetto di realtà e sogno in cui scatti urbani e scene surreali si incontrano e si fondono per parlare di vita attraverso il linguaggio onirico. Hossein Zare crea opere minimali, surreali in cu [...]
John Wilhelm e i suoi folli ritratti di famiglia Un padre, un buon lavoro e 3 figlie. Sembra la storia di una normalissima famiglia classica se non fosse che John Wilhelm, papà 45enne di origine svizzera, non lascia divisi questi lati fondamentali della sua vita, ma li fonde con spiccato senso dell’umorismo in foto dall’alto contenuto creativ [...]
La fotografia digitale di Jeffery Scott Jeffery Scott è un artista che utilizza la fotografia digitale per condurre l’osservatore in un mondo pieno di contrasti e contraddizioni. La forza delle sue opere sta nella fusione tra realtà e immaginazione, sensualità e feticismo, umanità e meccanicità. I soggetti rappresentati sono per lo [...]
Laurent Rosset e i panorami mozzafiato che non esistono Laurent Rosset è un architetto e artista danese che crea sogni in versione digitale.Grazie alla manipolazione ed alla composizione di differenti fotografie, Laurent riesce a far vivere allo spettatore scene impossibili, mescolando le carte della fisica e della logica a favore del surreale.Nei suoi [...]
ReflectionGram: giochi di luce da veri intenditori I riflessi sono senza dubbio ottimi spunti fotografici che si creano in una particolare continuazione di luce grazie ad alcune superfici riflettenti: un lago, una pozzanghera, uno specchio o la vetrina di un negozio. Questi sono solo alcuni dei soggetti che possono farci ottenere degli scatti intere [...]
Richard Tuschman ricostruisce la silenziosa poesia dei quadri di Edward Hopper con macchina fotografica, diorami e photoshop Nei primi anni del '900 Edward Hopper mostrava con suoi dipinti attimi di vita reale e quotidiana dell’America d'inizio secolo, riproducendo ambienti esterni, strade di città fino ad arrivare a scene più intime in interni di case e locali. A popolare gli ambienti è quasi sempre un unico persona [...]
Surreali e provocatori i collage dal gusto vintage di Eugenia Loli Scoprire le opere di Eugenia Loli è stato veramente un piacere. I suoi lavori, collage sarcastici e provocatori dal gusto vintage ma dai contenuti estremamente moderni e contemporanei, descrivono mondi suggestivi e surreali in cui si cela una personalità complessa ed una serie di filosofie artisti [...]
Witchoria, microcosmi in tazza e scenari visionari Scenari da far invidia al visionario "Inception" e microcosmi in tazze di caffè. L’artista Victoria Siemer, in arte Witchoria incanta il web e fa impazzire Instagram con le sue manipolazioni concettuali.Originaria di Brooklyn, la giovane creativa combina con estrema apparente semplicit [...]