• 3 cm: il fotografo che racconta quello che le donne non dicono

    Yung Cheng Lin è un giovane artista meglio conosciuto come 3 cm. L’artista taiwanese si concentra sulla condizione e sul corpo femminile descrivendo le manifestazioni più profonde e controverse dell’essere donna con uno stile minimale e surreale capace di suscitare nell’osservatore emozioni [...]
  • Ahn Sun Mi, autoritratti con Madre Natura

    Ahn Sun Mi ci invita nel suo mondo fotografico, dove la figura umana e gli oggetti mantengono un dialogo costante e singolare. Per la serie di foto dal titolo Multifaceted, ovvero Poliedrico, la fotografa coreana ha realizzato dei ritratti surreali caratterizzati da pose bizzarre e potenti, espress [...]
  • AirSelfie: il mini drone per scattare selfie

    Il cellulare, nella storia della tecnologia, è forse stato uno degli oggetti più dinamici ed innovativi; sin dalla nascita è stato protagonista di evoluzioni continue che ne hanno ampliato le funzioni e le capacità.Si pensi alla fotocamera: in principio non esisteva, poi è stata inventata quell [...]
  • Alessio Trerotoli: Urban Melodies, arrangiamenti di scenari street

    “Nella street photography la migliore attrezzatura è un buon paio di scarpe”: questa una delle massime preferite di Alessio Trerotoli, artista romano che fa della fotografia la propria passione e della curiosità il suo punto forte.Classe ’81, Alessio nasce e vive a Roma, tuttavia le sue abit [...]
  • Anna di Prospero. Autoritratti urban, altro che selfie

    Selfie di qua, selfie di là. Selfie con gattini, selfie in bagno con lo sciaquone…La selfie mania dilaga e ora che sono anche in vendita riviste su come ottenere il miglior scatto di sé stessi, siamo certi che non avremo più via di scampo. Presa coscienza di questa amara verità, l’unico desi [...]
  • Antonio Mora e i suoi ritratti onirici

    Antonio Mora, conosciuto anche come MyLovt, è un artista spagnolo che attraverso la fusione digitale unisce ritratti fotografici e paesaggi. Le sue composizioni intriganti e misteriose a tratti sembrano incomplete laddove i volti e i paesaggi sembrano sgretolarsi, eppure sono piene di minuziosi det [...]
  • Bodyscapes by Allan Teger

    "Nel corso degli anni ho scoperto che l'arte può essere divertente e seria allo stesso tempo. Ho sempre creduto che un artista debba comunicare qualcosa allo spettatore e coinvolgerlo nel proprio lavoro per completare la sua esperienza". Questo è il pensiero di Allan Teger, fotografo au [...]
  • Cafè Art: dove homeless, arte e caffè si incontrano

    Gli homeless rappresentano lo spaccato di un mondo di precarietà ed emarginazione. Persone nullatenenti che vivono per strada, che vivono la strada.Esistono anche casi di persone assolutamente geniali ed eccentriche che hanno deciso di rinunciare al possesso di ogni bene materiale, ed alle limitazi [...]
  • Can Dagarslani cattura la bellezza del quotidiano

    Can Dagarslani, di professione architetto, vive e lavora in Turchia nell’affascinante Istanbul. E’ inseparabile dalla sua macchina fotografica (a pellicola) e per passione documenta tutto ciò che incontra fin da quando era bambino. Da qualche anno, parallelamente all’attività “ufficiale [...]
  • Cani giganti: natura o prospettiva?

    Avete mai visto un asino che vola? E un cane gigante? Desolati per gli asinelli volanti che ancora non hanno trovato posto nel nostro mondo, oggi vi facciamo divertire con una gallery di foto dove anche il più piccolo dei chiwawa può diventare il vostro più ‘grande’ amico. Niente paura, i ca [...]
  • Charlie Davoli: universi fantastici creati con lo smartphone

    Riccardo Scrinzi, in arte Charlie Davoli, è un fotografo originario di Singapore, che da anni si è stanziato in Italia, precisamente in Salento.Ed è proprio qui che nasce la magia dei suoi lavori, lasciandosi forse ispirare dalle onde del mare o da ciò che vede passeggiando per la strada e che c [...]
  • Combattere le proprie paure con la fotografia: Joshua Hoffine

    Il cinema horror è sempre stato caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi che suscitano nello spettatore emozioni di paura, orrore e disgusto. Spesso il male si manifesta sotto forma di mostri, figure sovrannaturali o forze ignote ed ostili; la cosa che fa paura forse è il fatto che tutt [...]
  • Come gli smartphone ci succhiano l'anima. Sur-Fake di Antoine Geiger

    Testa china, cellulare in mano e alienazione dalla realtà: questi gli emblemi dell'ossesione da smartphone che hanno ispirato l'ultima serie di foto del francese Antoine Geiger intitolata Sur-Fake. L'artista modifica gli scatti di persone che consultano il proprio cellulare o intente a scattare se [...]
  • Come ti pimpo l'utilitaria con il bricolage

    Chi di voi ricorda il programma televisivo Pimp My Ride, trasmesso su MTV?Il rapper Xzibit, con l'aiuto di sapienti meccanici, recuperava auto in cattivo stato e le rimetteva a nuovo grazie ad un eccessivo numero di accessori ed elaborazioni di sorta: veri e propri acquari, tv lcd giganteschi, jac [...]
  • Dana Trippe: autoritratti in acquario

    Dana Trippe è una giovane artista e fotografa ma specialmente è uno spirito libero. Nata e cresciuta in California, a soli vent’anni ci porta, con i suoi scatti nostalgici e sognanti, in atmosfere d'altri tempi.Nella sua ultima serie ‘Living in a fishbowl’ fotografa sè stessa attraverso un [...]
  • David Wallace: street photography a mezz'aria

    David Wallace scatta foto ipnotiche in cui gli oggetti e i modelli appaiono sospesi in aria, in bilico tra tecnica fotografica e illusionismo 2.0. Congelare il movimento di un oggetto nelle immagini è il primo passo che un fotografo creativo deve apprendere, ma ciò che fa di un Instagramers un ar [...]
  • Eleganza e toni pastello negli scatti di Maria Svarbova

    Classe 88, d’origine slovacca, Maria Svarbova è una giovane fotografa che ha già lasciato importanti tracce in questo fantastico ambiente. Studentessa di archeologia e restauro di opere d’arte, non pensava ad un futuro da fotografa ma la grande passione per l’estetica ed il suo istinto fotog [...]
  • Esplorare l'universo attraverso il profilo instagram della NASA

    Sembrano immagini create da un designer molto abile, frutto della più estrema manipolazione e post produzione. Invece quelle che vedete in questo articolo sono vere e proprie fotografie, e per giunta al naturale. Non hanno subito variazioni neanche con i classici filtri di Instagram che aiutano a r [...]
  • Fun with Science: esperimenti infantili diventano arte

    Luke Stephenson è nato il giorno di Capodanno del 1983 a Darlington, North East England.La vita in Gran Bretagna e la psiche inglese sono da sempre al centro del suo lavoro. Luke fotografa quello che per molti incarna l'eccentricità britannica. Spesso umoristico nelle sue rappresentazioni, i suoi [...]
giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top