Nádia Maria: qualcosa di oscuro da dire Nádia Maria ha 32 anni ed è una fotografa professionista che vive e lavora in Sud America. Nelle sue opere traspare un approccio molto “fisico” alla realtà, il corpo umano è sempre presente, spesso caratterizzato da tagli e ferite altre volte fuggevole e impalpabile, ma comunque ingombrante. [...]
3 cm: il fotografo che racconta quello che le donne non dicono Yung Cheng Lin è un giovane artista meglio conosciuto come 3 cm. L’artista taiwanese si concentra sulla condizione e sul corpo femminile descrivendo le manifestazioni più profonde e controverse dell’essere donna con uno stile minimale e surreale capace di suscitare nell’osservatore emozioni [...]
Alessio Albi: intensi ritratti tra luce naturale e boschi incantati Alessio Albi è un fotografo trentenne di origine perugina. Nei suoi scatti l’ eccellente uso del colore e della luce naturale evoca intense atmosfere e definisce, esaltandone le figure, affascinanti donne in perfetta armonia con l’ambiente circostante e la natura. Estetica visiva e toccante poe [...]
Anna di Prospero. Autoritratti urban, altro che selfie Selfie di qua, selfie di là. Selfie con gattini, selfie in bagno con lo sciaquone…La selfie mania dilaga e ora che sono anche in vendita riviste su come ottenere il miglior scatto di sé stessi, siamo certi che non avremo più via di scampo. Presa coscienza di questa amara verità, l’unico desi [...]
Annelie Vandendael un giorno al mare Annelie Vandendael è una giovanissima fotografa nata in Belgio nel vicino 1987. Studia in Francia e dopo il college torna in Belgio per studiare presso l'Accademia Reale di Belle Arti (Kask) di Ghent dove ha conseguito la laurea in Fotografia. Le immagini sono sempre state la sua passione, Annelie [...]
Blossom di Isabelle & Alexis. Bombe di colore per accendere l'immaginazione Quante volte avete osservato le nuvole e vi siete lasciati andare all'immaginazione? Quanti draghi, animali o volti umani si sono delineati sopra di voi? Il cielo regala sempre grandi emozioni e tra i passatempi di tanti bambini ma, per fortuna, anche di qualche adulto c'è quello di osservare le nu [...]
Christophe Huet e il fotoritocco intelligente Christophe Huet è un fotografo francese, mago nel fotoritocco, che trasforma immagini altrui in nuove opere, attraverso l'utilizzo di Photoshop.Il fotoritocco di Huet va ben oltre il tentativo di perfezionare la pelle del viso, di nascondere i difetti, di aggiungere luci o effetti digitali. I suo [...]
Cecilia Paredes: sensualità tra body painting e mimesi Non sempre l’intento di passare inosservati corrisponde ad un personale atteggiamento di discrezione: il non dar nell’occhio può essere una decisione, una sorta di sussurro potente con cui si afferma il proprio punto di vista.Ebbene tale concetto è esaustivamente espresso nelle opere di Cecili [...]
Claire Luxton: tra botanica e fotografia Claire Luxton è una talentuosa artista britannica che lavora principalmente con la fotografia e la poesia. I suoi lavori hanno la capacità di immergere lo spettatore in un mondo nuovo e fantastico, tra volti, acqua e natura. Claire produce ammalianti immagini patinate con un tocco creativo e un'a [...]
Cousins Maisie: la bellezza imperfetta Cousins Maisie, nata a Londra nel 1992 è un'artista visuale che ha un approccio sfacciatamente edonistico e autoreferenziale all'arte. Cousins Maisie ama sondare territori proibiti e temi forti come sesso, potere, femminilità, natura, tecnologia e l'ossessione per il corpo! I suoi lavo [...]
Due maniaci dell'ordine a confronto Dall'ossessione per l'ordine possono nascere opere d'arte davvero toccanti, criptiche, essenziali e dal carattere fortemente ipnotico.Oggi vi parlo di due maniaci dell'ordine a confronto. Entrambi hanno fatto delle loro composizioni ordinate, in maniera quasi ossessiva, la loro forma di ispirazione. [...]
Fun with Science: esperimenti infantili diventano arte Luke Stephenson è nato il giorno di Capodanno del 1983 a Darlington, North East England.La vita in Gran Bretagna e la psiche inglese sono da sempre al centro del suo lavoro. Luke fotografa quello che per molti incarna l'eccentricità britannica. Spesso umoristico nelle sue rappresentazioni, i suoi [...]
George Redhawk, il fotografo cieco Queste immagini ipnotiche sono di George Redhawk. L'artista ha trasformato semplici foto in ritratti viventi, in organismi che respirano, in personaggi fluidi che vivono in simbiosi con la natura. Nei suoi ritratti la pelle umana scorre come l’acqua o la sabbia, i solidi diventano liquidi, i con [...]
Gli alberi che piangono di Vitor Schietti Un fotografo brasiliano di nome Vitor Schietti racconta con i suoi lavori la vita segreta della luce, e lo fa grazie a degli scatti notturni dalle lunghe esposizioni. Vitor, con la sua fotografia, ci mostra alberi che piangono e sculture aeree che vivono solo di notte e solo se qualcuno li “intrap [...]
Homeless, a Roma l'anteprima mondiale del fotografo Lee Jeffries La mostra presenta lo straordinario lavoro di Lee Jeffries, fotografo quarantunenne di Manchester. In esposizione cinquanta scatti in bianco e nero, senza didascalie o date, come senza tempo è la sofferenza rivelata dai volti fotografati, il disagio diventato stile di vita. Immagini che Jeffries ha [...]
I "mondi possibili" di Francesco Romoli Sembra venire dal futuro ma in realtà è Toscano. Lui si chiama Francesco Romoli ed è un fotografo e nasce a Pisa nel 1977. Da sempre è appassionato di informatica, nel 1998 comincia ad occuparsi di hacking e net art, in parallelo agli studi. Si laurea nel 2004 in informatica e questo spiega tan [...]
I "non luoghi" di Francesco Margaroli L'antropologo francese Marc Augé, nel 1992 coniava il termine “non luogo”. Questa espressione, entrata prepotentemente nel linguaggio comune, definisce un luogo fisico con delle caratteristiche ben precise (luoghi di aggregazione ed intrattenimento come ad esempio centri commerciali, oppure di [...]
I corpi danzanti di Alexander Yakovlev Stile, eleganza, fascino; così si può riassumere la serie di scatti, “Big Bang Theory”. Il progetto, realizzato dal fotografo russo Alexander Yakovlev, studia e cattura le pose di ballerini professionisti. Le foto di Yakovlev, abbracciano una vasta gamma di stili di danza; dalla break dance [...]
I corpi ricoperti di miele Le foto più dolci al mondo non sono quelle con bambini indifesi o animaletti vari, ma sono quelle di Blake Little per il suo progetto dal titolo Preservation.Quelle che vedrete, infatti, sono foto a "rischio diabete" per quanto sono dolci... corpi interamente e abbondantemente ricoperti [...]
i ritratti animati di Romain Laurent Anche per un fotografo esperto un solo scatto per cogliere l'essenza di una persona potrebbe non bastare. Il regista e direttore della fotografia francese Romain Laurent ha iniziato a produrre delle immagini con delle GIF animate che si allontanano dal concetto ordinario di ritratto: non sono pi [...]