• Michele Bisaillon: l'anti selfie art

    L'artista ventottenne della Silicon Valley, Michele Bisaillon, usa Instagram come fosse la sua tela e il suo corpo come pennello. Abituata fin da adolescente a condividere la sua vita su internet, grazie ai social media questa sua abitudine è progredita in un’ inebriante controproposta a tutto ci [...]
  • Nikola Tamindzic in Fucking New York

    L'ultima opera del fotografo Nikola Tamindzic si intitola Fucking New York ed è un libro che offre una panoramica intima ed emozionante, provocante e giocosa sul rapporto assurdo che c'è tra i newyorkesi e la loro città. Come molti abitanti della Grande Mela, anche Nikola Tamindzic si è trasferi [...]
  • “Ghosts” by Ralph Ziman

    Maledette armi. Ancora di più se possibile, in questi giorni di incertezza e terrore globale. La sigla AK-47s (Kalashnikov) si riferisce all’arma d’assalto più diffusa, utilizzata per sterminarci vicendevolmente in ogni angolo del pianeta. Ralph Ziman, importante regista musicale, nato a Johan [...]
  • @Mygrandmaisfading: Instagram per documentare l’Alzheimer

    @Mygrandmaisfading è un profilo Instagram che ad oggi si presenta completamente bianco. Attenzione ho detto bianco non vuoto! L'autore  ha pubblicato una serie di post tutti bianchi, ma non è un errore. Se scorrete in basso, inizierà pian piano ad apparire un segno giallo sulla destra, poi un ma [...]
  • 100 World Kisses: l'amore è universale

    100 World Kisses è un progetto che raccoglie foto di baci in ogni parte del mondo e  che vi farà capire che l'amore è ancora la lingua universale. "I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte e i passanti che passano li segnano a dito ma i ragazzi che si amano no [...]
  • Ahmad_Abi: l’egiziano dalle pazze capigliature

    Instagram è stato il trampolino di lancio per molti creativi che hanno finalmente trovato uno spazio privilegiato dove mostrare i loro lavori ed essere apprezzati sul serio. Ma per qualcuno Instagram è stato molto più di questo, diventando una vera fonte ispirazione. Ad esempio, Instagram ha camb [...]
  • Annique Delphine photo capezzoli anticensura

    Annique Delphine è un'artista multi disciplinare di Berlino che lavora nel campo della fotografia, della video arte e delle installazioni.  Il suo lavoro esplora temi come il femminismo, la sessualità e l'identità di genere.Nei suoi ultimi lavori dal titolo Objectify Me, un progetto tutt'ora in [...]
  • Antonio Mora e i suoi ritratti onirici

    Antonio Mora, conosciuto anche come MyLovt, è un artista spagnolo che attraverso la fusione digitale unisce ritratti fotografici e paesaggi. Le sue composizioni intriganti e misteriose a tratti sembrano incomplete laddove i volti e i paesaggi sembrano sgretolarsi, eppure sono piene di minuziosi det [...]
  • Cécile Hoodie e il suo giardino delle vergini suicide

    Cécile Hoodie è un’artista francese che per le sue creazioni si ispira al film Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola, tratto dal romanzo di Jeffrey Eugenides.Cécile Hoodie crea immagini forti e provocatorie sul mondo femminile che posta regolarmente sul suo profilo Instagram.Di lei [...]
  • Cosa c'è nelle tasche della gente? The Pocket Project

    Se vedete un tipo simpatico che si aggira con un telefono cellulare e vi chiede di mostrargli cosa avete in tasca, allora siete finalmente entrati in contatto con Pocket Project!Riassumendo, l'esperimento potrebbe essere: "dimmi cosa hai in tasca e ti dirò che sei". In realtà Pocket Pr [...]
  • Daydreaming: gli scatti ironici e surreali di Olivia Locher

    Olivia Locher nasce nel 1990 a Johnstown, in Pennsylvania. Dal 2009 vive e lavora a NYC.  I suoi lavori fotografici sono intensi, surreali e immaginifici. Scatti che nascono da concetti studiati, interpretati con sarcasmo, immersi in colori di forte impatto.  Olivia Locher, parla di se’ come u [...]
  • Eric White: ispirazioni Dada-Pop

    Eric White è un fotografo di New York che tratta la fotografia come un mezzo misto: unisce vivaci collage fotografici, nudi scultorei, ritratti di strada, paesaggi in bianco e nero e diversi editoriali di moda.  White ha deciso di intraprendere la carriera fotografica dopo la morte di suo zio che [...]
  • EscapingYouth: moderne forme di evasione dalla realtà

    Natalia Seth ha sedici anni e 207 mila followers su Instagram. Il suo account @escapingyouth è un contenitore di belle foto e autoritratti pieni di energia. Quelli di Natalia sono scatti colorati e onirici dove spesso la vera protagonista è la natura: fiori, prati e farfalle sono tra gli element [...]
  • Esilaranti foto-inganni

    Tutti vogliamo apparire al meglio in foto e spesso siamo disposti a tutto, anche a bluffare. Far crede di essere al mare o in vacanza è fin troppo semplice, basta il monitor di un pc come sfondo, un autoscatto ed il gioco è fatto: si può far credere di essere a Dubai, Londra o Parigi (vedi foto n [...]
  • Gabriel Isak: il fotografo della psiche

    Il fotografo svedese, Gabriel Isak, usa la fotografia come mezzo per scrutare la psiche umana. Ogni scatto è una sorta di istantanea dell'inconscio e lui sembra una specie di psicologo dell' immagine. Gabriel Isak realizza foto dense di simbolismi enigmatici, popolate da figure solitarie, immerse [...]
  • Gli scenari onirici di Jee Young Lee

    Dove mettete i vostri sogni? se ancora pensate di metterli nel cassetto non avete sicuramente visto gli scatti di Jee Young Lee che invece li mette in posa per i suoi scatti dal gusto surreale e a volte psichedelico. Armata di tanta pazienza, la giovane fotografa si chiude per settimane e a volte me [...]
  • Homeless, a Roma l'anteprima mondiale del fotografo Lee Jeffries

    La mostra presenta lo straordinario lavoro di Lee Jeffries, fotografo quarantunenne di Manchester. In esposizione cinquanta scatti in bianco e nero, senza didascalie o date, come senza tempo è la sofferenza rivelata dai volti fotografati, il disagio diventato stile di vita. Immagini che Jeffries ha [...]
  • I "mondi possibili" di Francesco Romoli

    Sembra venire dal futuro ma in realtà è Toscano. Lui si chiama Francesco Romoli ed è un fotografo e nasce a Pisa nel 1977. Da sempre è appassionato di informatica, nel 1998 comincia ad occuparsi di hacking e net art, in parallelo agli studi. Si laurea nel 2004 in informatica e questo spiega tan [...]
  • I corpi nascosti di Jean-Paul Bourdier

    Si chiama Jean-Paul Bourdier e la fusione è senza dubbio la sua arte!Nei suoi lavori, dal titolo “Body scapes”, unisce fotografia e body painting in modo esemplare.I corpi dipinti si fondono con il paesaggio, scompaiono e diventando parte del panorama.Anche se l’occhio continua a percepire la [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top