La moda al tempo della tecnologia: Manus x Machina Una mostra al Met di New York racconta le contaminazioni tra moda e tecnologia. La mostra Manus x Machina: Fashion In An Age Of Technology racconta l'evoluzione degli abiti dall'invenzione della macchina da cucire alle stampanti 3D.Con 150 memorabili pezzi dai più antichi ai più recenti, la mostr [...]
A New York sfilano i cani mascherati alla Tompkins Square Halloween Dog Parade Halloween è una tradizione giovane per noi italiani. Fino a qualche anno fa in molti non ne conoscevano neanche l’esistenza, ma negli ultimi dieci anni, la tradizione è entrata nelle nostre case ed è ormai difficile non farsi coinvolgere dall’atmosfera da brivido di Halloween. In America, inv [...]
Allucinazioni visive da tape art: Aakash Nihalani Aakash Nihalani è un artista americano conosciuto per le sue installazioni artistiche geometriche. Nihalani utilizza del nastro adesivo colorato, spesso fluorescente, per costruire semplici forme geometriche che simulino la tridimensionalità e che prendono forma nel momento in cui le persone inter [...]
Diana Kunst ed i sognatori del sottosuolo A chi non è mai capitato di addormentarsi sui mezzi pubblici? Magari la mattina, perchè siamo ancora rintronati dalla sera prima ed il caffè non ne vuole sapere di fare effetto; oppure la sera, tornando esausti dal lavoro, facendoci cullare dal vociare delle persone, che ci circonda come una nin [...]
DKNY riparte con la filosofia dei 7 pezzi La maison Donna Karan New York, di cui nessuno parlava più, riparte alla grande puntando su due newyorkesi d'eccezione: Dao-Yi Chow e Maxwell Osborne. La direzione del brand è stata affidata a due ragazzi di New York sconosciuti ai più, che appartengono alla nuova nicchia di designers made in Us [...]
Hood by air: il brand che ha superato il concetto di unisex C'è un marchio newyorkese noto per il suo mash up tra club culture, sport e alta moda che sta dettando legge nel mondo dello streetwear. Parliamo di HOOD BY AIR, fondato nel 2007 da Shayne Oliver e Raul Lopez con l’obiettivo di creare capi unici e visionari. Il brand prende ispirazione dallo st [...]
Il mobile dai 1000 aculei: Sebastian Errazuriz MAGISTRAL CHEST è il mobile che si prende cura dei tuoi effetti personali. Esternamente si presenta come l'insieme di migliaia di aculei in legno, affilati a mano uno alla volta. L'armadio è pronto così a proteggere simbolicamente gli effetti del suo proprietario.Una serie di porte a scomparsa si [...]
Instagram Maniac: Daniel Arsham l'artista delle star Daniel Arsham non è solo un'artista legittimato da mostre importanti come quelle al Contemporary Arts Center e alla Galerie Perrotin di New York, ma il signor Arsham ha anche collaborato con una serie vertiginosa di personaggi famosi come James Franco, Hedi Slimane, Merce Cunningham e il Pharrel Wi [...]
Joel Rea, Beasts of Arcadia. Iperrealismo surreale in mostra a New York Joel Rea fonde in maniera sublime eccellenza tecnica e surrealismo. Sogno, condizione umana e dualità della natura vengono rappresentati nelle ultime opere 'Beasts of Arcadia’, in mostra fino al 10 ottobre presso la Jonathan LeVine Gallery di New York.Quando si parla di pittura iperrealista spes [...]
La mostra senza opere che lascia senza parole! Di questa mostra abbiamo poche immagini, ci scusiamo in anticipo ma trattasi di mostra invisibile!!!Il pubblico fissa e si sofferma su pareti completamente vuote. Non ci sono opere d'arte, questa è la mostra! Le sale sono completamente vuote e la gente passeggia tra pareti bianche. E’ l’ultima [...]
La street art a fior d'acqua Dalle sue origini Hawaiane, lo street artist Sean Yoro in arte Hula (o per meglio dire il water artist) ha ereditato l’amore per la natura e per il surf. Una volta catapultatosi nella realtà newyorkese queste passioni si sono unite al suo talento artistico e il risultato sono delle opere urbane a [...]
Lavorare in uno speakeasy: meraviglie di New York Da LinkedIn, il colosso web per lo sviluppo di contatti professionali, si lavora in uno speakeasy! Un po' come si faceva un tempo, quando le persone per fare affari si incontravano in ambienti informali e decadenti, come i vecchi social e business club newyorkesi. Gli uffici del social network, situ [...]
Lontani ma vicini con fotografie complementari di ShinLiArt Ah l’amore…quanta gioia e quanto dolore. Tanto è bello condividere la vita con l’altra metà della mela e tanto il sentimento più forte del mondo viene sempre più spesso messo alla prova dalle relazioni a distanza. Tra cervelli in fuga e necessità personali, ogni giorno di più, coppie di [...]
Lowline, l'Eden underground di New York diventa realtà New York è una delle più grandi metropoli del pianeta. Una città immensa e complicata dove però è possibile realizzare progetti innovativi e utili alla collettività. La Grande Mela stupisce ancora una volta e presenta al mondo intero: Lowline. Il progetto consiste nella conversione di una staz [...]
Petros Chrisostomou: oggetti giganti e ambienti piccoli Gira che ti rigira, navigando in rete mi sono nuovamente imbattuta in scarpe giganti, "cugini Itt" inquietanti e uova che invadono intere cucine. Dunque questo è un segno: vuol dire che è giunto il momento di parlare di Petros Chrisostomou e delle sue opere over-size dal forte impatto vi [...]
Pier55, il parco galleggiante sull'Hudson River New York, l’Hudson River, un parco pubblico galleggiante immerso nel verde e tante attività culturali. Tutto questo è Pier55, l’ultimo progetto in cantiere dello Studio Heatherwick. Quando parliamo d’innovazione, sostenibilità e architettura pubblica funzionale ai bisogni della collettivit [...]
Ritratti che fanno parlare anche i luoghi più remoti: JR works Street art e architettura parlano lingue diverse ma sono vicine di casa. C'è un artista che con le sue foto ha dato voce a palazzi e paesaggi facendoli "parlare" delle persone che li abitano. Con i suoi lavori parla di tutti, ma quasi mai di se stesso, di lui si conoscono solo le iniziali [...]
Un acquario sul tetto del Met Pierre Huyghe ha realizzato un'istallazione site-specific sul tetto del Roof Garden del Metropolitan Museum of Art. L'istallazione fa parte di un programma ormai noto in cui diversi artisti hanno avuto il compito di creare un lavoro mirato per il popolare giardino pensile che affaccia su Central Pa [...]
Vivian Maier: la bambinaia fotografa che non saprà mai di esserlo Ci sono tanti modi per raccontare una storia e ce ne sono ancora di più per raccontare quella insolita e romantica di Vivian Maier: io ho scelto questo...Nel 2007, durante un’asta a Chicago, un uomo si aggiudica dei rullini fotografici degli anni 50, una miriade di pellicole mai sviluppate, stam [...]
Yezzy Boost by Kanye West x Adidas Quel “genietto” di Kanye ne ha lanciata un'altra. Un'altra moda! Dopo le Nike Air Yeezy 2 e i suoi consigli di stile dispensati un po' ovunque.Ora le sue teorie avanguardiste sulla moda si sono concentrate tutte in una scarpa! Sono arrivate le sneakers Yezzy Boost, disegnate da Kanye West per Ad [...]