John Isaacs il poeta degli oggetti John Isaacs, contemporaneo ed eclettico artista britannico, lavora da vent'anni utilizzando i materiali più diversi – ceramica, gomma lacca, resina, tessuto, bronzo, neon, pittura, collage e fotografia – indagando tematiche legate alla complessità del vivere moderno, ai paradossi della quotidi [...]
La conceptual neon art di Slava Thisset Il 2015 è stato proclamato anno della luce, lo ha dichiarato l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ovviamente non potevamo far terminare l’anno senza soffermarci sul meraviglioso e quantomai attuale connubio tra luce e arte.La luce è parte integrante delle opere ed elemento di studio fond [...]
La Linea Roja di Nicolas Rivals: installazioni geometriche in paesaggi incontaminati La terra, i suoi Paesi e le infinte meraviglie che offre sono, almeno in teoria, patrimonio di tutti e rappresentano la cosa più bella che questa vita ci possa donare. Ogni panorama, da un maestoso tramonto sul mare ad un piccolo scorcio di un paesino di montagna, ci appartiene ed è nostro diritto [...]
Olivia Steele: la light art delle frasi inattese L'artista visiva Olivia Steele utilizza la luce al neon per caricare gli spazi di un significato ironico e spirituale. La sua arte dimostra che nulla è realmente come sembra e che “è lo spettatore e non la vita che l'arte riflette davvero”. Dal 2013 ad oggi la Steele ha realizzato diver [...]
Sylvie Fleury: moda, graffiti e critica al consumismo Sylvie Fleury è un'artista svizzera contemporanea, gran parte del suo lavoro affronta le questioni del consumo di genere e le relazioni feticistiche che abbiamo con gli oggetti: scarpe, rossetti, carrelli della spesa, abbigliamento di lusso e riviste di moda sono i sui soggetti preferiti. I suo [...]