• Anatomia e natura negli occhi di Ceren Bülbün

    Instagram, si sa, è uno dei mezzi migliori per conquistare il grande pubblico del web. Riesce ad abbattere le distanze territoriali e offre a tutti la stessa opportunità di celebrità, basta soltanto saperla cogliere. E c’è chi, oltre a postare foto di pietanze succulente o selfie accattivanti, [...]
  • I giganti di Choi + Shine illumineranno l’Islanda

    Durante un viaggio, specialmente in macchina o in treno, oltre a chiacchiere e risate ciò che ci fa compagnia è il paesaggio che vediamo scorrere dal finestrino. Città, montagne o campagne che siano, questi ambienti diventano il background dell’avventura che ci accingiamo a vivere. Tutto molto [...]
  • Il mondo dei funghi esplorato da Steve Axford

    Quando si parla di funghi, generalmente ci viene in mente il classico fungo porcino, dal corpo paffuto e dal grande cappello marrone. Per i più piccoli, invece, il fungo altro non è che un grande cappello rosso con i pois bianchi...vai a capire il perché, poi! Spesso colleghiamo i funghi all'univ [...]
  • La botanica diventa arte nelle foto di Beth Moon

    Beth Moon è una fotografa americana che ha cominciato a fotografare alberi antichi mentre viveva in Inghilterra. In quattordici anni di intenso lavoro è passata a fotografare sequoie, pini, alberi di Giosué sulla costa ovest degli Stati Uniti e molti altri tipi di alberi in Sudafrica, Madagascar, [...]
  • La Natura in barattoli di Naoko Ito

    Il lavoro di Naoko Ito, artista giapponese trapiantata a New York, indaga su quanto l'uomo si affanni tenacemente a cercare di domare la natura. Le sue Nature Urbane sono riflessioni su come le persone vadano d'accordo con la natura che hanno intorno solo se riescono a contenerla o dominarla. L'elab [...]
  • Lumipod: la camera da letto amovibile

    I concetti di albergo e località turistica stanno per essere del tutto superati. Finora abbiamo scelto gli hotel dopo aver selezionato la città, la spiaggia o il paesino che ci piaceva visitare. In ogni caso dovevamo accontentarci di scegliere tra le strutture ricettive presenti; da oggi, strano [...]
  • Megafoni giganti che riproducono suoni nascosti

    In Estonia hanno costruito dei megafoni giganti per ascoltare i suoni più intimi della foresta. Un modo per abbandonare almeno per qualche ora la frenesia in cui siamo immersi e ritrovare il legame ancestrale che ci lega alla parte più incontaminata del mondo. Definiti ormai da tutti I megafoni gi [...]
  • Myeongbeom Kim: sculture animiste

    Myeongbeom Kim è un artista sudcoreano che lavora e porta avanti un percorso concettuale incentrato sul dare vita ad oggetti inanimati attraverso elementi artificiali e naturali. Come un fervente animista, che attribuisce qualità divine o soprannaturali ad oggetti, luoghi o esseri materiali, KIM c [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top