• “Ghosts” by Ralph Ziman

    Maledette armi. Ancora di più se possibile, in questi giorni di incertezza e terrore globale. La sigla AK-47s (Kalashnikov) si riferisce all’arma d’assalto più diffusa, utilizzata per sterminarci vicendevolmente in ogni angolo del pianeta. Ralph Ziman, importante regista musicale, nato a Johan [...]
  • Chiharu Shiota: l'artista che tesse enormi tele

    Chiharu Shiota è conosciuta come il ragno umano, ovvero come la donna che tesse oggetti e corpi in grandi tele.Tendendo fili attraverso lo spazio, utilizzando oggetti comuni ormai in disuso, come vestiti e letti, scarpe e valigie, intrisi di memorie della vicenda umana dei loro proprietari, l’art [...]
  • Dalla Hayward Gallery si esce con un lungo salto

    Alla Hayward Gallery di Londra presso il Southbank Centre ha inaugurato una grande mostra del lavoro di Carsten Höller, l'artista noto per aver posizionato i suoi divertenti scivoli nelle gallerie di tutto il mondo. La mostra intitolata Carsten Höller Decision, raccoglie opere di tutta la carriera [...]
  • Invasions: le installazioni dirompenti di Charles Pétillon

    Stare sulle nuvole: un’affermazione che evidenzia una situazione di distacco dalla realtà, una frase che spesso suona come un rimprovero o un invito a tornare con i piedi ben saldi per terra. Ebbene c’è chi ha tradotto le parole in realtà e grazie all’arte ha creato luoghi ad hoc dove senti [...]
  • Jakub Geltner: installazioni che ti osservano

    Jakub Geltner è un artista della Repubblica Ceca. Dal 2011 porta avanti un lavoro molto interessante dal nome "Nest": realizzare installazioni con telecamere di sorveglianza e antenne paraboliche negli spazi pubblici. Le location scelte e la natura che le contraddistingue si fondono con l [...]
  • Jason Hackenwerth e le sculture che si indossano

    Quando si parla di installazioni scultoree su larga scala realizzate con comuni palloncini in lattice allora si parla senza dubbio dell'artista Jason Hackenwerth. L'artista americano Hackenwerth realizza gigantesche opere con semplici palloncini gonfiabili come quelli che si usano per le feste di c [...]
  • Joana Vasconcelos: specchiarsi nell’arte e rivedere se stessi

    Tono provocatorio, oggetti della contemporaneità messi in discussione, maschere invisibili a riflettere differenti identità. Joana Vasconcelos, artista contemporanea portoghese, torna al Museo Serralves di Porto, località del Portogallo, con la mostra “I’ll be your mirror”, per pres [...]
  • L'arte empatica di Guendalina Urbani

    Guendalina Urbani è una giovanissima artista romana. Ho scoperto i suoi lavori per caso navigando in rete, e mi hanno letteralmente folgorato. Le sue opere sono dirette, di forte impatto visivo e sono comprensibili da tutti grazie alla semplicità e alla forza comunicativa che sprigionano.Sono a [...]
  • L'arte in fiore di Rebecca Louise Law

    Rebecca Louise Law, artista inglese, vive e lavora a Londra. Laureata in belle arti all’Università di Newcastle nel 2004, Rebecca è specializzata nelle installazioni artistiche floreali. Non parliamo delle composizioni per le ricorrenze familiari, ma di opere immense che sprigionano una potenza [...]
  • L'HangarBicocca, accoglie Leonor Antunes con The last days in Galliate

    Tutto pronto a Milano nella splendida location dell’Hangar Bicocca, per l’inaugurazione della prima grande mostra d’arte gratuita nella città lombarda e in Italia, dell’artista scultrice portoghese Leonor Antunes. Dal 14 settembre fino al 13 gennaio del 2019, il pubblico potrà assistere, a [...]
  • La nuova mega installazione di Florentijn Hofman: Pink Floating Fish.

    Florentijn Hofman, olandese di nascita e tedesco di adozione, è un artista apprezzato in tutto il mondo. Ha studiato all’accademia di Arte di Kampen e successivamente a quella di Berlino. Le sue installazioni giganti sono veri e propri eventi internazionali. Florentijn Hofman, predilige raffigur [...]
  • La piccola grande arte di Slinkachu

    Chi è Slinkachu? Non è dato sapere quale sia il suo vero nome ma sappiamo che l'artista, classe '79, è un ragazzo londinese conosciuto in tutto il mondo per le sue piccole opere d'arte.La carriera di street artist inizia per lui nel 2006 con il meraviglioso “The little people project”, un'ide [...]
  • La prima automobile rivestita di capelli veri

    Il mondo è bello perché è vario, e forse è anche bello perché è strano. Siamo persone diverse, con interessi diversi, con gusti diversi, e questo nel bene e nel male rende unico ognuno di noi.A volte però mi capita di pensare da dove arrivino certe idee, certi interessi, certe unicità.Me lo [...]
  • Le fontane angeliche di Malgorzata Chodakowska

    Malgorzata Chodakowska, scultrice polacca, ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Varsavia proseguendo il percorso fino alla laurea, nel 1991, all'Accademia di Belle Arti di Vienna. Quando pensiamo alla scultura, immaginiamo bellezza e staticità. Malgorzata Chodakowska nelle sue opere sup [...]
  • Le immense installazioni di sale di Motoi Yamamoto

    Il sale, considerato un tempo bene di lusso, veniva offerto agli ospiti in segno di rispetto e grande fiducia. Con il passare degli anni è diventato un bene alla portata di tutti e ha trovato posto sulle tavole imbandite per insaporire le pietanze più gustose e conservare i cibi. Le proprietà del [...]
  • Le installazioni urbane di Brad Downey

    Brad Downey è un artista "urbano" americano con base a Berlino, e la strada è il suo palcoscenico.Il suo must è modificare l'aspetto delle città, intervenendo sul suolo, sugli edifici pubblici o su tutto ciò che siamo abituati a incontrare per strada (e spesso diamo per scontato...), [...]
  • Le sedie di Nendo in una rivisitazione Manga

    Si chiama 50 Manga Chairs l’installazione che Nendo ha ideato per il prossimo Fuorisalone di Milano. Nata da una collaborazione con la Friedman Benda Gallery di New York, 50 Manga Chairs è il risultato del tentativo dell’artista e designer di adattare il forte carattere simbolico dei fumetti gi [...]
  • Mark Jenkins: ambigue e provocatorie istallazioni urbane

    Mark Jenkins è un artista americano nato nel 1970 a Fairfax, attualmente residente a Washington. A partire dal 2003 realizza insolite ed eccentriche istallazioni che colloca in spazi urbani con l’intento di provocare una reazione nella società indifferente e distratta. Oggi Mark Jenkins è una f [...]
  • Myeongbeom Kim: sculture animiste

    Myeongbeom Kim è un artista sudcoreano che lavora e porta avanti un percorso concettuale incentrato sul dare vita ad oggetti inanimati attraverso elementi artificiali e naturali. Come un fervente animista, che attribuisce qualità divine o soprannaturali ad oggetti, luoghi o esseri materiali, KIM c [...]
  • Passeggiando tra le nuvole con Kohei Nawa

    Chi di noi non ha mai desiderato di toccare le nuvole? Di sicuro molti di voi avranno chiesto da bambini alla propria madre o padre quale fosse la consistenza di quelle grandi masse così apparentemente soffici, e se fosse possibile toccarle. Purtroppo la delusione sarà stata grande davanti alla [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top