Anna Lomax: improbabili collaborazioni tra oggetti Anna Lomax è un’artista che è allo stesso tempo molte cose tutte insieme ed è difficile trovare per lei una definizione univoca che la rappresenti. D'altronde non si può racchiudere un talento così in un box. Per merito di questa sua poliedrica natura, il suo profilo Instagram è una diverte [...]
Ben Wiseman: l'allegria della carta stampata Ben Wiseman è un illustratore di Lexington, Kentucky, conosciuto ormai per i suoi disegni su TIME Magazine, GQ, Wired, Newsweek, The New York Times, Le Monde e altre celebri riviste che lo hanno scelto per le loro copertine. Ben si è laureato alla Parsons School of Design nel 2008 ed oggi vive e l [...]
Cinismo Ilustrado: il punto di vista di Eduardo Salles “Si ride per non piangere”, classica frase di circostanza che invita a non abbattersi e suggerisce di affrontare le situazioni col sorriso o, a volte, con un’isterica risata fragorosa.Segue questa sorta di mantra proverbiale Eduardo Salles, artista che fa dell’ironia il suo punto di forza, l [...]
ColorOrgy: quando lo stile pop-borghese diventa irriverente ColorOrgy è surrealismo, ironia e provocazione; è un susseguirsi di scene scandalose camuffate da un portamento elegante, quasi borghese.ColorOrgy è il nome del profilo Instagram creato da Scott Wolf, illustratore che ha conquistato più di 12 mila follower con le sue opere. È un progetto che na [...]
Cris Valencia: una questione di cuore Cris Valencia ha fatto dell'arte una questione di cuore. Le pene d’amore sono il tema centrale del suo lavoro. Cris è un'illustratrice di Barcellona che affronta gli aspetti emotivi e psicologici dei rapporti sentimentali: le piace riflettere su problemi che hanno a che fare con gli esseri uma [...]
David Olenick: quando il cibo diventa indiscreto. A volte credo che il cibo possieda una capacità di comunicazione che vada oltre a ogni ragione cognitiva, colpendo il secondo cervello dell'uomo: la pancia. A livello accademico i prodotti alimentari si introducono nella nostra vita presentandosi con diversi appellativi: il marketing parla di categ [...]
Diego Cusano, il ricercatore di fantasie Oggi voglio presentarvi un talento tutto italiano, che come tanti artisti utilizza Instagram come galleria d'arte virtuale per i suoi lavori. Si chiama Diego Cusano e si definisce un “ricercatore di fantasie”.Diego è un talento in tutti i campi, infatti il suo estro creativo spazia dalla musica [...]
Disegnare con la carta: le incredibili opere di Yulia Brodskaya La carta è il supporto naturale per chi ama cimentarsi nell'arte del disegno. Anche chi adesso usa tecniche digitali per realizzare illustrazioni o opere affini è sempre partito con un foglio e una matita.Dal foglio nascono le bozze, le idee, ed è un materiale che ha un legame univoco con chi scr [...]
Edriszi: la vita vista come una metafora su Instagram Illustratore, film maker e ambient composer (che non voglio tradurre perché è troppo bello), Edriszi utilizza alcuni dei più noti emblemi contemporanei come simboli, icone e loghi, rubati ai social media, all’arte e ai brand internazionali per rappresentare con semplicità la quotidianità e f [...]
Fabio Magnasciutti: una satira dolce e poetica Una satira fatta di fiori, farfalle e tratti delicati, inizierei con queste parole per descrivere i lavori dell'illustratore Fabio Magnasciutti. Fabio è un vignettista particolare, che “parla” senza provocazioni gratuite, dirette, esplicite e senza “gli spiegoni”. La sua firma sono ir [...]
Foreal: funky creative duo Foreal è un giovane studio di design, specializzato in illustrazione e Art Direction, fondato da Benjamin Simon e Dirk Schuster.Il loro lavoro è caratterizzato da piccoli dettagli, colori intensi e composizioni straordinarie. Lavorano per diversi clienti nel campo della pubblicità, dell'editoria [...]
Frances Waite, l’altra faccia dell’eros Mi sono imbattuta casualmente nell’arte mistica di Frances Waite e ne sono rimasta piacevolmente sconcertata. Non ho saputo trattenere una sensazione di sgomento misto a stupore ed ammirazione nei confronti di questo spirito libero ed eclettico che illustra l’eros e lo fa totalmente out of the b [...]
Giulia Rosa: le illustrazioni sexy che eludono la censura Giulia Rosa è l'autrice di illustrazioni erotiche ad alto concentrato di femminilità. I suoi lavori sono profondamente concettuali e ricchi di piacevoli contrasti. La figura umana, in particolare quella femminile, viene mostrata in gesti spudorati eppure timidi, la nudità appena accennata risulta [...]
Gudim Anton, la vita può fare schifo e lui lo sa! Gudim Anton è un ingegnere di Mosca che per Hobby fa l’illustratore, sul suo profilo Instagram racconta con sarcasmo ed ironia le situazioni limite in cui spesso ci troviamo o di cui sentiamo parlare, concentrandosi in modo particolare su quelle imbarazzanti circostanze dove non sappiamo se rider [...]
Hal Wildson e le sue poesie visive Hal Wildson è un giovane artista sudamericano di soli 24 anni che produce una sorta di arte letteraria, fatta di collage, fotografie ed illustrazioni. Hal Wildson viene da una formazione Classica, ha studiato Lettere presso l'Università Federale del Mato Grosso e unendo ai suo studi la passione [...]
Helena Hauss: una Bic per lasciare un segno sulla gioventù Helena Hauss ha 27 anni ed è un'illustratrice parigina.Lavora di solito su grandi tele da 100cm x 70cm che le permettono di scendere nel dettaglio e far risaltare ogni particolare: capelli, accessori, vestiti e location. Helena ha iniziato a disegnare alle superiori, a scuola, durante le lezioni, q [...]
I modellini di EdgaR ArtiS L'llustratore armeno Edgar Artis utilizza ritagli di carta per realizzare dei bozzetti di moda che poi decora con oggetti di ogni genere. Petali, foglie, fiammiferi, caramelle e persino il dentifricio. Per Edgar Artis tutto è arte e, soprattutto, tutto è moda.Mini dress, abiti da sposa, abiti da s [...]
Idalia Candelas: La bellezza e la libertà di rilassarsi in casa In una società moderna come quella di oggi in cui la parola single fa rabbrividire chi la ascolta, in cui il marketing è rivolto quasi ed esclusivamente alle coppie, come se l'unico scopo nella vita fosse quello di passare l'intera esistenza insieme ad un altro essere umano, c'è chi ancora riesce [...]
Keigo vita da bradipo Si parla tanto di vivere “slow”, mangiare Slow Food e vestire Slow Fashion però poi riempiamo le nostre giornate di scadenze e cose da fare e non ci godiamo nulla a causa della fretta. Un artista giapponese si è chiesto come sarebbe la nostra vita se fossimo flemmatici e calmi come dei bradipi [...]
L'arte di Jean Jullien tra mille progetti e grotteschi paradossi Jean Jullien è un artista e grafico francese che attualmente vive a Londra. Viene da Nantes e si è laureato alla Central Saint Martins nel 2008 e al Royal College of Art nel 2010. La sua pratica spazia in campi diversi, dall'illustrazione alla fotografia, ai video, alle installazioni. Stare dietro [...]