Benoit Paillé: l'arte di creare paesaggi Benoit Paillé è un artista atipico: dal 2013 vive on the road sul suo camper, è un agitatore di coscienze, un genio creativo e una persona mostruosamente curiosa. Nella sua biografia racconta di come le sue dipendenze l'abbiano pian piano portato verso la fotografia. Artista autodidatta, è diven [...]
Civilized Landscape di Ji Zhou. I paesaggi della possibilità In questi giorni si sente tanto parlare di civiltà, religione, questioni geopolitiche e dinamiche globali, spesso senza avere il giusto livello d'informazione o lasciando semplicemente parlare le emozioni. Davanti a tutto ciò che sta accadendo noi scegliamo di continuare ad informarci ma allo stes [...]
Do Ho Suh: l'artista che sfida l'architettura Do Ho Suh è un artista coreano che crea sculture e installazioni davvero uniche, raccontando in modo scenografico la sua più profonda intimità.La sua è da lungo tempo una vita itinerante che lo ha costretto ad altalenanti partenze alternate a sospirati ritorni, da e per luoghi lontani e diversi, [...]
I piccoli mondi imperfetti di Frank Kunert Frank Kunert è un fotografo tedesco che costruisce a mano modellini architettonici assurdi e poi li fotografa. Autore di costruzioni surreali, piene di umorismo e satira, utilizza l'architettura per rivelare qualcosa sulla società e sulle persone. A prima vista sembrerebbero delle rielaborazioni f [...]
I quadri 3D di veli sovrapposti dipinti da Uttaporn Nimmalaikaew L'artista Uttaporn Nimmalaikaew, nato a Bangkok nel 1980, crea sorprendenti quadri tridimensionali sovrapponendo veli dipinti a mano o serigrafati. Il 33enne thailandese scoprì casualmente questa tecnica osservando come si comportava della vernice finita su una zanzariera. L'osservazione si è tra [...]
Il nuovo lavoro di Sebastian Bieniek Dalle famose Double-faces di Sebastian Bieniek alle Under-faces.Uno degli ultimi lavori del celebre artista e performer berlinese si intitola "Underface" ed è una serie piuttosto recente, che stravolge il concetto di dualità del volto a cui siamo stati fin ora abituati con Bieniek. Nel [...]
La cascata senza acqua Questa spettacolare cascata in realtà è completamente finta. E' una grande e sorprendente illusione ottica lunga 106 piedi ed è stata installata nella lobby dell'edificio della Salesforce a San Francisco. La cascata è parte integrante del muro che conduce agli ascensori del palazzo. L'illusio [...]
La forma oltre il superfluo nei collages di Bill Durgin Bill Durgin è un artista e fotografo contemporaneo innovativo e geniale, uno studioso del corpo che celebra la figura umana traducendola in arte. Figure Ground è l’ultima serie fotografica realizzata dall’artista, dove con un forte focus sul corpo umano, il fotografo e visual artist americano [...]
La realtà impossibile di Erik Johansson Erik Johansson è un fotografo svedese con sede a Praga. Il suo è un duro mestiere: lui non cattura momenti ma idee. Le sue foto sono solo il prodotto finale di un'insieme molto complesso di operazioni. Ogni lavoro in realtà è un insieme di immagini scattate in diversi momenti e poi riunite per r [...]
Meltem Isik: il corpo e le illusioni della percezione Meltem Isik è una fotografa di origine turca che vive e lavora a Istanbul. Le sue opere mettono in discussione la visione che abbiamo di noi stessi e del nostro corpo: come lo percepiamo noi e come viene recepito dagli altri. "Attraverso il tempo, costruiamo una visione di chi siamo composta d [...]
Thomas Barbèy e la regola del “So what?” Thomas Barbèy è un artista visionario specializzato in fotomanipolazioni. Ispirato dai paesaggi esotici dei suoi viaggi Thomas combina e sovrappone differenti foto per creare un unico ed incredibile scatto. Tutti i lavori che crea sono degli esercizi artistici, realizzati per il solo piacere estet [...]