'Green schools' nei campi profughi, a Durban il progetto di Cucinella Durban. Scuole autosufficienti dal punto di vista energetico, low tech e di elevata qualità architettonica per gli alunni di Gaza, ma anche della West Bank e poi in Giordania, Libano e Siria. Il progetto “Green schools” è firmato dall’architetto italiano Mario Cucinella e verrà presentato d [...]
Alberi trasformati in libreria a Berlino Il BookCrossing ovvero la pratica di condividere libri che abbiamo appena letto è cosa ormai nota. In questo modo tante storie e tanti libri possono viaggiare liberamente e di incontrareun nuovo “padrone” nei modi più inaspettati: su una panchina in un parco, all’interno di un vagone d [...]
Bobbing Forest, la foresta galleggiante nel porto di Rotterdam Un progetto innovativo e tutto “green”, che parte dall'idea di una scultura per poi essere realizzato e contestualizzato nella vita reale.E' la “Bobbing Forest”, ovvero la foresta ondeggiante, nata da un'idea dell'artista olandese Jorge Bakker: una vera e propria foresta galleggiante nel bel [...]
CityTree: il design della sostenibilità Che ogni uomo, a suo modo, inquini l’ambiente è un dato di fatto.Ma c’è qualcuno che, sempre a suo modo, ha pensato a come proteggerlo.Sto parlando di Green City Solutions, l’azienda tedesca che ha progettato una soluzione urbana contro lo smog. CityTree è il nome della nuova star della [...]
Didier Faustino, l'architetto alchimista Didier Faustino, classe 1968, è un artista ed architetto franco-portoghese. Cercando una sintesi per raccontare le sue molteplici attività, ci troviamo d’accordo con la sua auto-definizione: “sono un alchimista”. Installazioni di public art outdoor e indoor, esperimenti di arte visuale utili [...]
Fab Park: il nuovo parco a Los Angeles firmato da OMA, MLA e IDEO Proprio davanti al Municipio di Los Angeles, a Downtown, sorgerà il FAB Park. La città ha deciso e selezionato gli architetti che avranno il compito di sviluppare il progetto paesaggistico, collegando il nuovo ambiente con il Gran Park, trasformando l’intera area in uno dei più importanti spazi [...]
FlexibleLove: la sedia in cartone che diventa un divano Casa piccola, tanti amici, e una cena che prometti da secoli. Stavolta non puoi tirarti indietro, ti tocca... ma non hai sedie a sufficienza per far sedere tutti: d'altronde quando hai deciso di andare a vivere da solo intendevi proprio da solo, quindi che necessità avevi di comprare 10 sedie?Per [...]
I giardini da parete di Kim Fisher Kim Fisher è una designer di giardini, specializzata nelle composizioni di fiori. Nel suo ultimo progetto ha deciso di creare un giardino artistico da interni progettando delle fioriere verticali che decorano la parete piuttosto che un balcone. Queste fioriere trasparenti circolari sembrano delle c [...]
Il giornale che prima si legge e poi si pianta In Italia si vendono a stento 4 milioni di giornali al giorno. Una volta letti, a fine giornata, (se non rifiuti) diventano ottimo materiale per il riciclo industriale, ma anche creativo. Sono tanti i modi per ridare vita ad un quotidiano giunto al termine della sua vita (ormai una mattinata, vista [...]
Il respiro della Terra L'interno della terra ribolle incessantemente, le acque sono in continuo movimento, i ghiacciai se ne stanno lì fermi e sornioni, quasi immobili, eppure celano una potenza fuori misura. Sembra che la Terra se ne stia ferma a guardare lo schifo che facciano, immobile e disinteressata; invece la terr [...]
La casa degli hobbit fai da te Cosa accomuna un vero nerd appassionato di film fantasy e una persona attenta ai problemi dell'ambiente e rispettosa del mondo green?Il Green Magic Homes, un progetto di architettura eco-sostenibile realizzato da un'azienda americana: comode soluzioni abitative a favore del verde, che sembrano le ca [...]
La sedia a dondolo che cuce cappelli di lana Per la serie meglio tardi che mai, il caldo tanto aspettato finalmente sembra sia arrivato, quindi parlarvi di cappellini di lana forse vi causerà prurito ovunque... ma oggi è la mia missione.Purtroppo due designer dell'università di Losanna, in Svizzera, hanno progettato una sedia a dondolo che [...]
Le lampade che fanno crescere le piante anche senza avere finestre Il pollice verde è una vera e propria arte. Io ho provato mille volte a tenere una pianta in casa. Nonostante fosse in un punto decentemente illuminato e nonostante la innaffiassi regolarmente, è sempre andata a finire male...Anche le piante grasse a casa mia implodono letteralmente, si auto-affo [...]
Luzinterruptus e le loro luminose azioni di guerrilla Luzinterruptus è un collettivo artistico anonimo, nato a Madrid e formato da ragazzi con la passione per l'arte, la fotografia e la ribellione.Lo spiccato senso critico nei confronti della parte marcia della società alimenta lo spirito sovversivo di questi guerrieri della notte che, con creativit [...]
Pier55, il parco galleggiante sull'Hudson River New York, l’Hudson River, un parco pubblico galleggiante immerso nel verde e tante attività culturali. Tutto questo è Pier55, l’ultimo progetto in cantiere dello Studio Heatherwick. Quando parliamo d’innovazione, sostenibilità e architettura pubblica funzionale ai bisogni della collettivit [...]
Quando fotografia e ambiente si incontrano: i migliori scatti del premio "CIWEM" L’Atkins Ciwem environmental photographer of the year è un premio fotografico istituito nel 2007 dal CIWEM (Chartered institution of water and environmental management), ente indipendente che si occupa di ricerca scientifica in ambito di sostenibilità idrica ed ambientale.Ad essere premiate sono [...]
ReGen, il primo eco-villaggio completamente autosufficiente Sembra uno di quei film in cui alcune persone creano una comune dispersa tra colline e vallate, si spogliano delle abitudini e del superfluo e abbandonano la frenesia delle metropoli per vivere proprio come si faceva un tempo. Invece è un progetto reale e concreto, e sta nascendo alle porte di Amst [...]
Takanori Aiba, l’architetto dei bonsai Se dovessimo descrive in tre parole Takanori Aiba, sceglieremmo sicuramente l'appellativo di architetto dei bonsai. L’eclettico artista fonde illustrazione, design e natura e crea micromondi composti da minuscoli edifici le cui fondamenta poggiano fisicamente sull’antica tradizione giapponese, o [...]
Una Garden Room a Mumbai per vivere la natura in casa Lo studio di architettura indiano The White Room, gestito da Nitin Barchha e Disney Davis, utilizza un design minimale e materiali naturali per creare spazi puliti che scoppiano letteralmente di vita vegetale. Nel loro recente progetto Garden Room, la coppia ha creato un'ambientazione scultorea di c [...]
Wig vase: il vaso a forma di testa dalla chioma floreale Wig vase è un innovativo ed originale vaso senza grilli per la testa, perché al loro posto ci sono piante e fiori da acconciare come fossero capelli.Ideato dalla designer di origine portoghese Tania da Cruz, Wig vase è prodotto in ceramica bianca lucida, o nera opaca. A prima vista si presenta co [...]