"Il Graffitismo: tra arte e legalità" di Leandro Abeille L’Arte di Strada in tutte le sue forme variegate è entrata di prepotenza nelle vite (e sui muri) di ognuno di noi. Una forma di comunicazione sociale impattante, globale e aggregativa. Un movimento orizzontale planetario che grazie alle immagini virali e ai social network, crea e diffonde messag [...]
Amazing Chor Boogie: colore e passione sui muri Chor Boogie è un artista autodidatta di San Francisco e le sue opere si trovano sui muri di molte città californiane. I suoi lavori non passano di certo inosservati viste le grandi dimensioni e l’uso magistrale della scala cromatica. Boogie, in esclusiva per Urban Contest, ci racconta il segre [...]
Berlino, la storia di Irmela che cancella i graffiti nazisti Berlino – Macchina fotografica, raschietto, detergente e una borsa con la scritta “Contro i nazisti”. Sono le armi di Irmela Mensah-Schramm un ex insegnante tedesca che ha fatto della lotta all’estremismo di destra una ragione di vita.“Un giorno ho cominciato a pulire questo graffito e all [...]
BLU in Buenos Aires ‘The Blu Planet’ BLU a Buones Aires, e presenta un altro muro dei suoi.La gigantesca opera surreale mostra un pianeta disintegrato, con milioni di persone-puzzle in orbita.Viene da chiedersi se sia un ammonimento sulla sovrappopolazione della terra.www.urbanartcore.eu/blu-murals-buenos-aires/ f [...]
Evolution-2: il murales che sfida il Guinnes World Record In Russia in occasione del “Vyksa 10000” contest, è stata indetta una competizione che ha coinvolto artisti, architetti e designer provenienti da più di 30 Paesi: dall’Austalia al Giappone, dalla Russia all’America.Tra le 260 proposte arrivate alla giuria, frutto di migliaia di menti creat [...]
Graffiti, cartoon, costume e società Come sempre i The Simpsons ci stupiscono, regalandoci perle di saggezza su “costume e società”. Con graffiante ironia e grande capacità di sintesi, nella ventitreesima stagione la serie animata americana racconta un fenomeno, quello della street art, con un punto di vista tanto obiettivo quant [...]
Heroes without borders E’ qui, nei sobborghi di Medellin che si combatte la battaglia più dura per la legalità. Ed è sempre qui che i bambini sono soggetti ad alto rischio a causa delle bande organizzate che cercano di reclutarli. Per questo scendono i campo i fotografi che hanno organizzato la mostra-campagna con i [...]
I graffiti dei Sex Pistols? Come le pitture rupestri di Lascaux Quando irruppero nel’77, i Sex Pistols dichiararono a chiare lettere di voler incendiare l’Inghilterra, tabula rasa in punk delle consuetudini conservatici e monarchiche di Albione. Quasi trentacinque anni, il mondo si è rovesciato e, attoniti, assistiamo alla loro «accademizzazione» da parte [...]
I meravigliosi graffiti di Kevin Paterson Kevin Paterson è l’autore di graffiti urbani nei quali unisce la classica tecnica dei writer a un disegno fotorealistico, nel tentativo di rappresentara le tenerezza e la fragilità dei soggetti umani, contrapposta alla durezza e alla severità dell’ambiente urbano.www.giornalettismo.com/archiv [...]
Il carrè di Hermes incontra la street art Per la collezione autunno inverno 2011-2012 Hermès si ispira alla street art: la maison del lusso francese si è infatti affidata all'artista Kongo per una serie esclusiva di foulards ribattezzati Graff. L'artista "graffitaro" reinterpreta il leggendario carré in seta della maison con un [...]
Il paese dove si uccidono i graffitari In Siria si muore anche per un murales. I graffiti realizzati con vernice spray sono diventati una delle forme di espressione e comunicazione più amata dai ribelli che si oppongono al presidente Bashar al Assad. E quel regime che provano ad abbattere ha intenzione di reprimere quanto più possibile [...]
Intervista con I Cho, la particolarità dei graffiti russi Mosca è piena di tag, disegni murali, dipinti di vari artisti che lasciano il proprio segno nella giungla urbana. Ma che cosa caratterizza la street art della capitale? Risponde uno dei gruppi più attivi, i Cho Cho.Foto: Jan LieskeI primi graffiti comparvero in Urss alla fine degli Anni Ottanta. I [...]
JP Gaultier diventa un graffitaro Parigi - Disegni da arte murale, capi stropicciati come sculture di Cesar. E' interamente dedicata all'arte dei pittori da strada la collezione che lo stilista Jean Paul Gaultier ha proposto a Parigi. Gaultier è diventato un sorta di graffitaro della moda proponendo modelli che ricordano i moderni [...]
L'artista Tilt e la sua Panic Room a Marsiglia Delle cinque stanze 'brandizzate' dell'hotel Au vieux Panier di Marsiglia, in Francia, quella graffitata dall'artista Tilt è certamente la più eccentrica. E' stata battezzata, non a caso, "Panic room". E' divisa perfettamente a metà: una parte bianca, intonsa.L'altra invece è ricoperta [...]
La street art che sogna il Sol Levante E’ originario di Boyle Heights, Alex Kizu noto come Defer (defer1.com). Ed è lì, nel quartiere della East Side di Los Angeles, famoso per essere stato per diversi anni l’ingresso negli USA per giapponesi, messicani o russi, che si è affermato come pioniere della scena graffiti locale, per poi [...]
Nychos: anatomia fantastica in graffiti straordinari Nychos, street artist e illustratore austriaco residente a Vienna, crea graffiti e opere di grande impatto visivo con uno stile unico e inconfondibile, celebre in tutto il mondo. L’artista si lascia ispirare da animali, figure iconiche, protagonisti di fumetti e cartoni animati ma li rappresenta [...]
Sylvie Fleury: moda, graffiti e critica al consumismo Sylvie Fleury è un'artista svizzera contemporanea, gran parte del suo lavoro affronta le questioni del consumo di genere e le relazioni feticistiche che abbiamo con gli oggetti: scarpe, rossetti, carrelli della spesa, abbigliamento di lusso e riviste di moda sono i sui soggetti preferiti. I suo [...]
Syntesis, la stanza dei giochi di Corn79 Ai Docks-Dora di Torino, nello spazio espositivo Docks 74, fino al 4 dicembre è possibile immergersi in “Synthesis”: una retrospettiva interamente dedicata alle opere di Riccardo Lanfranco, meglio conosciuto “in strada” come Corn79. Per chi, come noi di Urban Contest, segue da molti anni le [...]
This Land was our land: il graffito che si vede anche da Google Earth Quello che vedete qui sopra è il graffito illegale più grande al mondo. E' stato realizzato dagli Indecline, un gruppo undergroud di writer, musicisti e fotografi. Lo scorso aprile, in California, su una pista di atterraggio abbandonata nel deserto del Mojave, hanno scritto, in quasi un chilometro [...]
Zevs, l'artista che “liquida” i Brand Zevs è un noto street artist francese.Come molti inizia la sua carriera come writer nell'infuocata scena che era quella di Parigi, città da sempre tra le più “vandalizzate” d'Europa.Ad oggi è conosciuto principalmente per la sua serie “Liquidati Logos”, dove riproduce i loghi di noti bra [...]