Doraemon per Keds limited edition Per i nostalgici del “gatto randagio” più blu dei cartoni animati e per quelli che adorano tutto ciò che viene dal Giappone, sono arrivate le scarpe Keds dedicate proprio Doraemon, il gatto di Nobita che ama i dorayaki.Keds propone una collaborazione unica dedicata a Doraemon, il gatto robot p [...]
Hikikomori: i nuovi eremiti del giappone Un cielo grande quanto una stanza, il giorno inizia e finisce tra quattro mura, il tempo si ammazza tra videogiochi e social network: vita da giovane Hikikomori, così li chiamano in Giappone gli adolescenti che si barricano in casa per non affrontare il mondo esterno. Rifiuto totale della società, [...]
Cornman, l'uomo che porta le verdure al guinzaglio Il Giappone non ci lascia mai a bocca asciutta quando si tratta di invenzioni assurde, life style di dubbio gusto o personaggi dall'indole particolarmente singolare.Masahiko Naganuma è un eroe moderno, un personaggio che potrebbe essere uscito dalla penna visionaria di uno scrittore dedito al noir- [...]
Fenomeno Sandali-Giapponesi anche in inverno Il brand giapponese Suicoke stupisce ancora con i suoi sandali. Il fenomeno sandalo-maschile è stato lanciato proprio da loro la scorsa estate. Il loro è un vero trend: sandali a strappi riconoscibili per l'uso di materiali tecnici.Suicoke, brand cult nel paese del sol levante, ha lanciato la sco [...]
Giapponesi non per caso: Losers Non fatevi ingannare dal nome LOSERS che in inglese significa “perdente” o “sfigato”, questo è un brand di scarpe giapponesi molto popolare. Nessun logo, nessuna scritta, ma riconoscibili grazie al loro elemento distintivo: una V in gomma sulla tomaia.In queste Sneakers moderne e giovanili [...]
I realistici origami di Gonzalo Calvo Con il termine origami si intende l'arte di piegare la carta in differenti modi per creare riproduzioni di oggetti ed animali.Non servono tele, non servono pennelli, non serve un software digitale che permetta super elaborazioni ed effetti speciali: basta avere creatività, molta manualità e [...]
Il braccio meccanico che sorregge la testa alle persone pigre “Esistono storie che non esistono” diceva Maccio Capatonda.Questa potrebbe essere una di esse.Tutto parte dal Giappone, nota patria di tecnologia, idee e invenzioni bizzarre: i giapponesi ne sanno sempre una più del diavolo, e hanno pronte dietro l'angolo le più inutili e sorprendenti idee che [...]
Il giornale che prima si legge e poi si pianta In Italia si vendono a stento 4 milioni di giornali al giorno. Una volta letti, a fine giornata, (se non rifiuti) diventano ottimo materiale per il riciclo industriale, ma anche creativo. Sono tanti i modi per ridare vita ad un quotidiano giunto al termine della sua vita (ormai una mattinata, vista [...]
Il palazzo scomponibile: sono arrivate le case che volano! Chi l'ha detto che un palazzo una volta costruito deve rimanere così com'è? Uno studio di design multidisciplinare con sede a Hong Kong, l'OVA Studio ltd, ha progettato un palazzo costituito di unità abitative a forma di container che a seconda delle esigenze, grazie ad una gru, posso essere sp [...]
Invenzioni giapponesi inutili I giapponesi hanno formalizzato l'arte della creazione di oggetti di cattivo gusto dando a queste invenzioni addirittura un nome: Chindogu. Chindogu significa creare qualcosa che nasce inizialmente per rispondere a un bisogno reale, ma in un modo ridicolo.Chindogu è l'arte dell'idea inutile, invent [...]
Katsuyo Aoky: eterei teschi in ceramica Katsuyo Aoki è uno scultore giapponese che per i suoi raffinati lavori si ispira al culto tutto messicano dei teschi colorati, rielaborando in porcellana e in versione monocromatica quella tradizione dell’America Centrale di rappresentare i teschi in modo vivace e colorato. Invece di evocare tris [...]
L'acquario super-cool di Haruka Misawa L'acquario è diventato di design. Questi eleganti oggetti d'arredo vi faranno venire voglia di comprare un pesce rosso. L'acquario, da sempre emblema del kitsch, è diventato un oggetto fine e gradevole. La designer giapponese Haruka Misawa, allieva di Nendo, ha realizzato, attraverso un processo d [...]
L'agenzia di viaggio per il vostro peluche Partire per un viaggio è divertente, ma la preparazione di un viaggio può essere un "grattacapo". Fare una lista di cose da portare, cose da comprare, cosa indossare, dove andare, quanto spendere, ecc.Noi non sappiamo se c'è davvero qualcuno che vuole viaggiare ma odia i guai a cui potr [...]
La Natura in barattoli di Naoko Ito Il lavoro di Naoko Ito, artista giapponese trapiantata a New York, indaga su quanto l'uomo si affanni tenacemente a cercare di domare la natura. Le sue Nature Urbane sono riflessioni su come le persone vadano d'accordo con la natura che hanno intorno solo se riescono a contenerla o dominarla. L'elab [...]
La perversione sessuale dei giapponesi per Pikachu Pochi preamboli: i giapponesi hanno delle estreme perversioni sessuali.Già nei cartoni animati degli anni '80 si percepiva un certo istinto da parte dei protagonisti: per citarne uno su tutti, Gigi la Trottola andava fuori di testa per le mutandine bianche, che avevano su di lui l'effetto che gli s [...]
La piscina delle illusioni di Leandro Erlich Ogni volta che le persone agiscono in modo normale in un ambiente non familiare questo fa scalpore. Esattamente quello che accade visitando Swimming Pool di Leandro Erlich. La Piscina di Erlich è un'installazione d'arte con sede permanente presso il Museo d'Arte del 21° secolo di Kanzawa in Giapp [...]
La storia celata dietro le raccapriccianti sculture di Erika Sanada Le sculture che vi mostriamo sono un po' bruttine ed inquietanti: ma allora perché realizzarle? E perché qualcuno dovrebbe comprarle? Dietro tutti questi lavori in ceramica c'è una storia vera e originalissima legata al passato dell'artista che rende tutto più autentico e chiarisce ogni perpless [...]
La tela che diventa una sedia Uno studio di design Giapponese, lo YOY Studio, ha realizzato una sedia a forma di tela da disegno. A guardarla a prima vista sembra proprio una tela raffigurante l'immagine di una sedia, invece a sorpresa se la tela viene appoggiata al muro diventa una vera sedia. E' composta da una cornice di legn [...]
Le sedie di Nendo in una rivisitazione Manga Si chiama 50 Manga Chairs l’installazione che Nendo ha ideato per il prossimo Fuorisalone di Milano. Nata da una collaborazione con la Friedman Benda Gallery di New York, 50 Manga Chairs è il risultato del tentativo dell’artista e designer di adattare il forte carattere simbolico dei fumetti gi [...]
Le spille anti logo di Mikiji Nagai Il logo del brand in mostra sulla maglietta ormai fa cafone. A dirla tutta è volgare anche su cappelli, borse, jeans e quant'altro. Ci sono però certe t-shirt caratterizzate proprio dalla presenza di quel “loghino” ricamato sul petto. Come si fa a dire ai nostalgici delle polo della Lacoste o [...]