Katya Molchanova: arte per connettersi con la natura Si chiama Katya Molchanova, ha 24 anni ed è nata in una piccola città vicino Mosca. Su Instagram gestisce un account chiamato @thundergirl_xtal, dove condivide la sua arte, un particolare mix di fotografia, video e performance. Tutti i suoi post raccolgono in un unico scatto il suo più intimo bac [...]
L' America fuori posto di Rob Hann Vi presento Rob Hann, lui è l'uomo che sogna le autostrade! C'è chi ama il mare, chi i tramonti chi le cime innevate e poi c'è chi insegue il sogno americano lungo infinite autostrade alla ricerca di vecchie insegne, miniere in disuso, motel abbandonati e diners frequentati da bizzarri individui. [...]
“Surreal Arabesque”: un sogno ad occhi aperti di Erika Zolli Viviamo nell’epoca del verosimile; ciò che sembra spesso non è, e viceversa. La sociologia ci spiega che uno dei motivi di questa sensazione è determinato dalla miriade di informazioni che ogni giorno assumiamo. Che siano scelte attive o passive poco importa, la realtà assume una forma sospes [...]
100 World Kisses: l'amore è universale 100 World Kisses è un progetto che raccoglie foto di baci in ogni parte del mondo e che vi farà capire che l'amore è ancora la lingua universale. "I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte e i passanti che passano li segnano a dito ma i ragazzi che si amano no [...]
Adam Bird in People Helping People Il fotografo Adam Bird, americano e di discreto successo, oggi non ci interessa tanto per i suo scatti artistici ma per il suo impegno in una campagna dal titolo People Helping People. Adam ha messo la sua arte al servizio di qualcosa di più grande: ha immortalato tantissime persone comuni per una [...]
Addio bastone selfie: arriva Podo, la prima camera "attacchi e scatti" Il bastone selfie è una vera e propia moda ormai.Da soli, con la propria fidanzata o con un gruppo di amici, il bastone selfie è sempre lì a guardarci.Questo oggetto, una volta collegato al proprio smartphone, aumenta la distanza fra il telefono e i soggetti da autofotografare, per far si che l'i [...]
Anastasia Mastrakouli: il suo alfabeto nudo e sensuale La comunicazione non verbale: esprimersi tramite il linguaggio del corpo, la postura, i movimenti. Evitare l'uso delle parole, non calibrare il tono di voce e preferire un aspetto quasi estetico della comunicazione, quello strettamente legato allo spazio, all'aspetto, ai sensi.La fotografa greca An [...]
Andrew Kow e le sue paradossali manipolazioni digitali Immaginate di esservi svegliati da poco, di avere ancora sotto il naso il profumo del caffè appena uscito. Immaginate ora di fare una bella doccia prima del lavoro e, magari, di mettere giusto due gocce del vostro profumo preferito.Ecco, ora pensate di trovarvi in una metropoli e di dover affrontar [...]
Annelie Vandendael un giorno al mare Annelie Vandendael è una giovanissima fotografa nata in Belgio nel vicino 1987. Studia in Francia e dopo il college torna in Belgio per studiare presso l'Accademia Reale di Belle Arti (Kask) di Ghent dove ha conseguito la laurea in Fotografia. Le immagini sono sempre state la sua passione, Annelie [...]
Arielle Bobb-Willis: scomodi ma belli Arielle Bobb-Willis è nata e cresciuta a New York City, ha vissuto per un po' in South Carolina e a New Orleans ed oggi è una giovane fotografa della Grande Mela. Arielle è specializzata in ritratti di figure contorte, che solitamente indossano abiti dai colori vivaci e che sono intenzionalmente [...]
Artisan Brunch: quando il cibo rende omaggio all’arte Credo che il brunch sia l’innovazione più glamour e soddisfacente a cui l’uomo del ventunesimo secolo potesse dar vita. In una quotidianità contaminata da anglicismi vari ed eventuali, neologismi e modi di dire prestati da terre straniere, brunch è la crasi che più mi piace.Nato dall’union [...]
Benoit Paillé: l'arte di creare paesaggi Benoit Paillé è un artista atipico: dal 2013 vive on the road sul suo camper, è un agitatore di coscienze, un genio creativo e una persona mostruosamente curiosa. Nella sua biografia racconta di come le sue dipendenze l'abbiano pian piano portato verso la fotografia. Artista autodidatta, è diven [...]
Bus Stop: quando le fermate dell'autobus si trasformano in arte I graffiti rappresentano un tema controverso che, per definizione, divide le masse in tre grandi categorie: chi li ama, chi li odia e chi passeggia guardando il cellulare. C’è da aggiungere poi, che la maggior parte delle persone dotate di un punto di vista a riguardo, pensano che dietro al mondo [...]
Cousins Maisie: la bellezza imperfetta Cousins Maisie, nata a Londra nel 1992 è un'artista visuale che ha un approccio sfacciatamente edonistico e autoreferenziale all'arte. Cousins Maisie ama sondare territori proibiti e temi forti come sesso, potere, femminilità, natura, tecnologia e l'ossessione per il corpo! I suoi lavo [...]
Daily Bread: il cibo ai tempi della globalizzazione Gregg Segal, nel progetto "Daily Bread" ha immortalato venti bambini di tutto il mondo per mostrare come la globalizzazione abbia cambiato le loro (e le nostre) abitudini alimentari. Il fotografo Segal, già noto per il suo approccio sociologico alla fotografia, utilizza da sempre i suo s [...]
Estetica anime e cultura pop nelle foto di Andrey Maximov Dove sono finiti gli amanti del Cyberpunk e del Retrowave che tanto andavano di moda negli anni 80? Sembra strano a dirsi ma sono finiti tutti (o quasi) nelle foto dell'artista russo Andrey Maximov.Maximov è un talentuoso fotografo autodidatta con sede a Mosca ed è anche la mente dietro il profilo [...]
Fangirl Quest: in giro per il mondo per riportare ogni scena nella sua location Tiia, Tatu, Johanna e Essi sono quattro ragazze finlandesi più simili a noi di quanto crediate: lavorano, studiano e della stagione invernale ciò che apprezzano di più è stare a casa al calduccio a guardare serie tv o film di cui sono grandi appassionate. Quando diventi fan di una serie tv, e va [...]
Fun with Science: esperimenti infantili diventano arte Luke Stephenson è nato il giorno di Capodanno del 1983 a Darlington, North East England.La vita in Gran Bretagna e la psiche inglese sono da sempre al centro del suo lavoro. Luke fotografa quello che per molti incarna l'eccentricità britannica. Spesso umoristico nelle sue rappresentazioni, i suoi [...]
Gli affreschi fotografici di Ryan Schude Ryan Schude popolare fotografo di Los Angeles, è specializzato nel realizzare veri e propri “affreschi” ricchi di particolari, colori e curati in modo quasi maniacale. Dietro la produzione delle opere, Ryan Schude predetermina ogni minimo dettaglio tentando di ottenere il risultato in un unico [...]
Haris Nukem, la rivoluzione del ritratto Haris Nukem è un artista bosniaco con sede a Londra, arrivato nel Regno Unito come giovane richiedente asilo. Nukem ha uno stile davvero inconfondibile, dalla scelta dei fotomodelli a quella delle luci, tutto è riconducibile unicamente a lui. I suoi sono i tipici scatti glamour realizzati in ambi [...]