• Dito Von Tease, l'arte di nascondersi dietro ad un dito

    Nell’epoca delle immagini fini a se stesse, dove l’edonismo anni 80’ è solo un pallido e nostalgico ricordo, l’artista digitale Dito Von Tease esprime questo messaggio: nascondersi dietro ad un dito! Sulla sua vera identità, un fitto mistero. Sappiamo che è un art director di Bologna e c [...]
  • Fragment of Long Term Memory by Yuichi Ikehata

    Yuichi Ikehata, artista quarantenne, vive e lavora a Chiba, in Giappone. Da qualche anno ha concentrato la sua creatività in un progetto chiamato “Fragment of Long Term Memory” (frammenti di memoria a lungo termine). La serie fotografica immortala le opere di Yuichi Ikehata.  Le realizzazion [...]
  • I cosmetici surreali di Benjamin Henon

    Il mondo dell'advertising ha il fantastico dono di rendere ogni prodotto e servizio appetibile all'osservatore: tutto deve sembrare perfetto, attraente, indispensabile. Noi donne, in particolar modo, siamo il bersaglio principale di tutti quei brand che veicolano valori come fascino, seduzione e bel [...]
  • Kevin Corrado e il surreale rapporto uomo-natura

    Kevin Corrado é un giovane fotografo e graphic designer americano, con base nel Connecticut.Era ancora uno studente quando ha iniziato ad attirare la nostra attenzione con immagini surreali che descrivono in maniera poetica la forza della natura rispetto all'uomo e le sue debolezze. Non ha bisogno [...]
  • L'arte astratta digitale di Slimesunday

    Il vero nome è Mike Parisella, artista di Boston, specializzato in motion graphics e creazioni astratte digitali. Su Instagram lo abbiamo scoperto con il suo nome di “battaglia”: Slimesunday. I suoi lavori sono esperimenti di arte digitale, spinti fino ad una rappresentazione fantascientifica [...]
  • La glitch art di Giacomo Carmagnola: quando il difetto diventa pregio

    Avete presente quando l'antenna della vostra tv ha problemi di collegamento e lo schermo diventa un gigante pixel grigio? Ecco, questa forma di disturbo tecnologico è ciò che viene definito glitch!Glitch è un termine utilizzato nel mondo dell'elettronica ed indica un picco improvviso in una forma [...]
  • Laurent Rosset e i panorami mozzafiato che non esistono

    Laurent Rosset è un architetto e artista danese che crea sogni in versione digitale.Grazie alla manipolazione ed alla composizione di differenti fotografie, Laurent riesce a far vivere allo spettatore scene impossibili, mescolando le carte della fisica e della logica a favore del surreale.Nei suoi [...]
  • Metafore e illusioni: i digitalcollage di J.M. Navarro

    Photoshop, si sa, è il software per eccellenza che ci permette di giocare con le immagini, modellandole a nostro piacimento per creare nuove realtà virtuali. Ma per dar origine a qualcosa di davvero convincente non basta saper usare lo strumento adatto, serve molto altro, servono le idee. Una pers [...]
  • The heArt Project: la fotografia che realizza i sogni

    Il Progetto heART è una delle iniziative più toccanti e poetiche dell'ultimo periodo, che mixa fotografia, arte ed impegno sociale per portare il sorriso sui volti dei bambini con disabilità motorie.La Fondazione Sebastian, dedita all'aiuto dei bambini e delle famiglie, con l'aiuto della fotograf [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top