Anatomia e natura negli occhi di Ceren Bülbün Instagram, si sa, è uno dei mezzi migliori per conquistare il grande pubblico del web. Riesce ad abbattere le distanze territoriali e offre a tutti la stessa opportunità di celebrità, basta soltanto saperla cogliere. E c’è chi, oltre a postare foto di pietanze succulente o selfie accattivanti, [...]
Aras Green: la vera storia di una fuga immaginaria Immaginate di essere un ragazzo siriano, uno qualunque, bloccato tra raid aerei, macerie e dolore: che fareste?Io, personalmente, me la darei a gambe e subito; e anche se non riuscissi a scappare da quella realtà “volerei via” almeno con l'immaginazione proprio come fa Aras Green, un giovane [...]
Bessnyc4, l'iconoclasta del fashion system E' famoso come Bessnyc4 ma il suo vero nome è Doug Abraham, creativo digitale di New York, specializzato in collage. Prima ha conquistato Instagram con i suoi lavori trasgressivi, poi le grandi maison del lusso.Abraham taglia e rielabora immagini di campagne pubblicitarie e personaggi famosi prese [...]
Caitlyn Grabenstein, western collage art Caitlyn Grabenstein è una web designer e artista visiva con sede nella contea di Delaware, in Pennsylvania. Si è fatta spazio su Instagram grazie a deliziosi collage digitali realizzati con vecchie fotografie prese dalle riviste retrò. I suoi lavori sembrano fermi all'America degli anni '50, quas [...]
Fajar Puji Domingo e i fiori che piacciono tanto a Gucci Fajar Puji Domingo, alias @ohfajar, è un collagista di Jakarta che riesce a trasmettere nelle sue composizioni tutto il suo desiderio di bellezza. I suoi collage digitali sono infatti immagini surreali squisitamente eleganti e ben proporzionate. La genialità del suo lavoro sta proprio nel saper st [...]
Halokidnapper: glitter bananas Halokidnapper ha 6.360 followers e un profilo Instagram pieno di colorati e vivacissimi CONCEPTUAL COLLAGE dedicati alle banane. Halokidnapper è una ragazza di soli18 anni, vive in Polonia e frequenta le scuole superiori, pubblica i suoi lavori su Instagram nei ritagli di tempo e tuttavia sta avend [...]
I collage futuristici ma nostalgici di Frank Moth Frank Moth è il nom de plume di un duo artistico anonimo basato ad Atene, in Grecia. I Frank Moth usano la tecnica del collage e la composizione digitale con palette di colori specifici e distintivi, in uno stile acclamato dalla critica e immediatamente riconoscibile. Le loro opere conquistano sp [...]
Il paesaggio che non c'è di Habitat Legit Colin Quest è un artista e fotografo digitale con sede a Melbourne, in Australia. Il suo nome d'arte è Habitat Legit e realizza collage prevalentemente architettonici, ispirati dalle belle ville e dai paesaggi di Palm Springs, una cittadina a 170 chilometri da Los Angeles, circondata dal deserto e [...]
Instagram brilla con i collage iridescenti di Sara Shakeel L’arte del collage impazza sul web e trova su Instagram l’ambiente perfetto in cui esprimersi e mostrarsi liberamente. Sempre più artisti ma anche semplici creativi e appassionati liberano la propria mente, tagliano, incollano e assemblano tra loro immagini diverse e condividono con gli utenti [...]
Johnny Smith: come traviare idoli e miti in qualcosa di perverso Se come me avete fame di creatività non perdetevi il profilo Instagram di Johnny Smith, un artista americano che realizza collage divertenti e trasgressivi.Le sue creazioni sono rielaborazioni digitali che partono da simboli e immagini a noi tutti familiari come le emoticon, i personaggi della Disn [...]
L'arte astratta digitale di Slimesunday Il vero nome è Mike Parisella, artista di Boston, specializzato in motion graphics e creazioni astratte digitali. Su Instagram lo abbiamo scoperto con il suo nome di “battaglia”: Slimesunday. I suoi lavori sono esperimenti di arte digitale, spinti fino ad una rappresentazione fantascientifica [...]
Monica Carvalho: somiglianze tra natura, oggetti e corpo umano Monica Carvalho è un'artista digitale svizzera nata a Berlino. La sua sfida artistica è trovare somiglianze tra natura, oggetti di uso quotidiano e corpo umano: gli stomaci sono caldi come la sabbia, le ciglia assomigliano agli alberi, le labbra sembrano montagne. La sua passione e missione è que [...]
Naro Pinosa ed i suoi collage: tra blasfemia e arte provocatoria Instagram è il canale mediatico dell'arte visiva per eccellenza: se hai qualcosa da comunicare, una passione da mostrare al mondo, Instagram, con il suo bacino di 500 milioni di utenti attivi, è il luogo adatto!Curiosando tra i molteplici profili presenti su questa piattaforma, mi sono imbattuta i [...]
Q-ta: pop fashion surrealism Art Director, designer e collage artist, Sato Masahiro, più comunemente noto come Q-TA, unisce pezzi di giornali, vecchi libri e riviste vintage per creare collage stupefacenti, delicati ed onirici. Nato nel 1974 oggi vive a Tokyo ma l'eco dei suoi lavori si fa sentire in tutto il mondo anche grazi [...]
Quando l’inverosimile incontra Instagram: Emlobo Quante volte, osservando qualcosa di interessante, vi (o mi) è capitato di pensare: va beh, cosa ci voleva? Sarei stato in grado di farlo anche io!Facile parlare e riflettere da dietro le quinte ma resta il fatto che qualcuno ci ha pensato prima di te, qualcuno ha dedicato tempo e passione per segu [...]
Surreali e provocatori i collage dal gusto vintage di Eugenia Loli Scoprire le opere di Eugenia Loli è stato veramente un piacere. I suoi lavori, collage sarcastici e provocatori dal gusto vintage ma dai contenuti estremamente moderni e contemporanei, descrivono mondi suggestivi e surreali in cui si cela una personalità complessa ed una serie di filosofie artisti [...]
Vivere nei sogni di Justin Peters 22 anni, tedesco, pieno d’immaginazione. Parliamo di Justin Peters, un giovane artista autodidatta, virtuoso dei digital collage e di un uso magistrale di Photoshop. Il suo motto, preso in prestito dal grande Pablo Picasso è: ”Tutto ciò che puoi immaginare è reale”! E Justin ne ha fatto da [...]