• Caitlyn Grabenstein, western collage art

    Caitlyn Grabenstein è una web designer e artista visiva con sede nella contea di Delaware, in Pennsylvania. Si è fatta spazio su Instagram grazie a deliziosi collage digitali realizzati con vecchie fotografie prese dalle riviste retrò. I suoi lavori sembrano fermi all'America degli anni '50, quas [...]
  • Collage art: 5 profili instagram da seguire

    L'antica, ma non troppo, arte del collage su Instagram oggi trova nuove forme, nuove follie, nuove versioni, nuove prospettive e tanti, tantissimi artisti o semplici appassionati. Abbiamo scovato alcuni divertenti profili da seguire specializzati proprio nell'"arte dell'incollaggio". L’u [...]
  • David Henry Nobody Jr boicotta i selfie con la tecnica del Resemblagè

    Nella realtà virtuale, nello specifico sui social network, ognuno può reinventare se stesso e dare agli altri una rappresentazione ingannevole di sé. Spesso tendiamo a condividere quella parte di realtà che vorremmo che gli altri vedessero, ad oscurare ciò di cui non andiamo fieri e ad esaltare [...]
  • Eric White: ispirazioni Dada-Pop

    Eric White è un fotografo di New York che tratta la fotografia come un mezzo misto: unisce vivaci collage fotografici, nudi scultorei, ritratti di strada, paesaggi in bianco e nero e diversi editoriali di moda.  White ha deciso di intraprendere la carriera fotografica dopo la morte di suo zio che [...]
  • Fajar Puji Domingo e i fiori che piacciono tanto a Gucci

    Fajar Puji Domingo, alias @ohfajar, è un collagista di Jakarta che riesce a trasmettere nelle sue composizioni tutto il suo desiderio di bellezza. I suoi collage digitali sono infatti immagini surreali squisitamente eleganti e ben proporzionate. La genialità del suo lavoro sta proprio nel saper st [...]
  • Gareth Halliday: l'arte della satira

    Per lui cambiare il mondo è un gioco da ragazzi! Quello che nella realtà richiede ingegneri, costruttori e giorni di lavoro o addirittura l'intervento di madre natura, per Gareth Halliday si realizza con un collage.  Con una matita, un gesto, un disegno, prende forma l'universo onirico di Gareth [...]
  • Hal Wildson e le sue poesie visive

    Hal Wildson è un giovane artista sudamericano di soli 24 anni  che produce una sorta di arte letteraria, fatta di collage, fotografie ed illustrazioni. Hal Wildson viene da una formazione Classica, ha studiato Lettere presso l'Università Federale del Mato Grosso e unendo ai suo studi la passione [...]
  • I collage surreali di Sammy Slabbinck

    Sammy Slabbinck è un artista belga che, attraverso la tecnica del collage, realizza immagini surreali e ironiche combinando tra loro stampe d'epoca e pagine di vecchie riviste.Dettagli vintage vengono attualizzati in contesti moderni, dando nuova vita a quei vecchi personaggi protagonisti del loro [...]
  • I mash up di Eisen Bernard Bernardo: tra blasfemia e genialità.

    Al liceo la mia professoressa mi mise una nota perché avevo osato infangare l’immagine di Giulio Cesare.Ebbene si, per un paio di orecchini, un po’ di rossetto e una capigliatura anni 70 disegnati sul volto dell’imperatore in un vecchio libro di latino, rischiai il 7 in condotta.Ora non oso i [...]
  • Il porno femminile di Rachel Rottman

    In questi lavori si vede davvero tutta la passione di Rachel per i collage! Una passione che l'artista Rachel Rottman non ha per nessun'altra forma d'arte.Dopo la scuola d'arte a San Francisco, cerca la sua strada artistica e si mette alla prova in diverse discipline: pittura, fotografia e persino n [...]
  • Instagram brilla con i collage iridescenti di Sara Shakeel

    L’arte del collage impazza sul web e trova su Instagram l’ambiente perfetto in cui esprimersi e mostrarsi liberamente. Sempre più artisti ma anche semplici creativi e appassionati liberano la propria mente, tagliano, incollano e assemblano tra loro immagini diverse e condividono con gli utenti [...]
  • Instagram Maniac: PhoebeNewYork by Libby Schoettle

    L’artista americana Elizabeth “Libby” Shoettle, è la creatrice di PhoebeNewYork; un character femminile, realizzato con la tecnica del mixed collage. Il progetto consiste nello storytelling di Phoebe, newyorkese a tutto tondo e dei suoi stati d’animo. Le figure sono un composit di immagini, [...]
  • Joe Webb: a creative vision from the past

    Joe Webb, classe 1976, è un’artista inglese, specializzato nella tecnica del mixed collage. Le sue opere sono condivise e ammirate sul web da centinaia di migliaia di persone, ogni giorno. Joe Webb crea composizioni eleganti, senza l’utilizzo di Photoshop, ritagliando e componendo figure degli [...]
  • Johnny Smith: come traviare idoli e miti in qualcosa di perverso

    Se come me avete fame di creatività non perdetevi il profilo Instagram di Johnny Smith, un artista americano che realizza collage divertenti e trasgressivi.Le sue creazioni sono rielaborazioni digitali che partono da simboli e immagini a noi tutti familiari come le emoticon, i personaggi della Disn [...]
  • La forma oltre il superfluo nei collages di Bill Durgin

    Bill Durgin è un artista e fotografo contemporaneo innovativo e geniale, uno studioso del corpo che celebra la figura umana traducendola in arte. Figure Ground è l’ultima serie fotografica realizzata dall’artista, dove con un forte focus sul corpo umano, il fotografo e visual artist americano [...]
  • Le Pin up decorate e tatuate nei collage tridimensionali di Handiedan

    Esuberanti Pin-up vestite di infiniti ornamenti incontrano passato e presente uniti da strati e strati di simboli e femminilità. Così ci appaiono gli incredibili collages digitali, ma assemblati a mano, dall’artista olandese Handiedan.Li troviamo su maestosi muri di città come Berlino o New Y [...]
  • Le supereroine in gabbia di Sandra Chevrier

    Sandra Chevrier crea ritratti intriganti e taglienti di donne intrappolate in "gabbie emotive" che descrive con creatività e un mash up di tecniche, sovrapponendo ai volti maschere di vernice e collage di fumetti che danno voce a messaggi satirici e femministi. Sandra Chevrier è un [...]
  • Q-ta: pop fashion surrealism

    Art Director, designer e collage artist, Sato Masahiro, più comunemente noto come Q-TA, unisce pezzi di giornali, vecchi libri e riviste vintage per creare collage stupefacenti, delicati ed onirici. Nato nel 1974 oggi vive a Tokyo ma l'eco dei suoi lavori si fa sentire in tutto il mondo anche grazi [...]
  • Quando l’inverosimile incontra Instagram: Emlobo

    Quante volte, osservando qualcosa di interessante, vi (o mi) è capitato di pensare: va beh, cosa ci voleva? Sarei stato in grado di farlo anche io!Facile parlare e riflettere da dietro le quinte ma resta il fatto che qualcuno ci ha pensato prima di te, qualcuno ha dedicato tempo e passione per segu [...]
  • Rachele Moscatelli e le sue icone multistrato

    Rachele Moscatelli è un’artista nata a Cantù nel 1993 e adora dipingere donne. Le sue opere vedono come protagoniste prevalentemente donne provenienti dal mondo della moda.La rappresentazione della figura femminile viene indagata da un lato come icona di bellezza pubblicitaria e dall’altro [...]
giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top