Il Muppet Show di Amadine Urruty Amandine Urruty è un'artista francese che vive e lavora sul suo letto con una valigia piena di penne sempre nelle vicinanze, pronta a realizzare illustrazioni davvero assurde appena sopraggiunge l'ispirazione. Come si faceva un tempo per i ritratti di famiglia, i personaggi di Amadine Urruty posano [...]
Il paese dove si uccidono i graffitari In Siria si muore anche per un murales. I graffiti realizzati con vernice spray sono diventati una delle forme di espressione e comunicazione più amata dai ribelli che si oppongono al presidente Bashar al Assad. E quel regime che provano ad abbattere ha intenzione di reprimere quanto più possibile [...]
Il quadro prende vita in metropolitana L'artista Alexey Kondakov prende i personaggi di quadri famosi e li riposiziona in contesti urbani moderni.Questo progetto dal titolo “2Reality” sta diventando virale grazie alle tantissime condivisioni sui social network. Il lavoro di Alexey Kondakov ha avuto anche il merito di aver riportato [...]
Il riciclo creativo di Natsumi Tomita: i suoi animali domestici Il tema del riciclo, accompagnato da quello dello spreco e della raccolta differenziata, è un argomento sempre caldo che ci apre gli occhi su quanto l'uomo, spesso, non sia in grado di pensare ad un futuro a lungo termine e continui a prendere incessantemente dal pianeta tutto ciò che vuole, senza [...]
Il suicidio moderno di Erik Ravelo A cosa bisogna prestare attenzione quando si compra un drone?Ci sono modelli pronti a partire che non richiedono alcuna speciale pre-conoscenza. Ci sono droni che mirano ad un divertimento immediato ed altri che prevedono un avanzamento nelle abilità del pilota. Una tipologia relativamente nuova è [...]
Illusion scene by Michael Murphy Michael Murphy è uno scultore che vive e lavora a Brooklyn, NY: il suo lavoro si concentra sul suono, le installazioni e la fusione dei metalli. Le sue opere abbracciano una vasta gamma di supporti, tra cui sculture a più livelli in 3D, installazioni sonore e dipinti con materiali vari tra cui i c [...]
Incubi contemporanei: Shintaro Kago Le metropoli sono un incubo. Il progresso avanza e maggiori sono le implicazioni sulla vita di tutti i giorni. Aumenta la velocità dei mezzi di trasporto, l’altezza dei grattacieli, la connessione virtuale e siamo catapultati “all togheter” in un gigantesco tritacarne.Queste tematiche ce le r [...]
Instagram Maniac: Daniel Arsham l'artista delle star Daniel Arsham non è solo un'artista legittimato da mostre importanti come quelle al Contemporary Arts Center e alla Galerie Perrotin di New York, ma il signor Arsham ha anche collaborato con una serie vertiginosa di personaggi famosi come James Franco, Hedi Slimane, Merce Cunningham e il Pharrel Wi [...]
Intervista a Toni Spyra Ho già parlato in passato di Toni Spyra, artista che ama giocare con gli oggetti di uso quotidiano: li prende, li smonta, li mischia tra loro e ne tira fuori un mashup stravolgendone l'utilizzo primario e creando per ogni assurda opera una doppia chiave di lettura.Toni ha concesso ad Urban Conte [...]
Intervista con I Cho, la particolarità dei graffiti russi Mosca è piena di tag, disegni murali, dipinti di vari artisti che lasciano il proprio segno nella giungla urbana. Ma che cosa caratterizza la street art della capitale? Risponde uno dei gruppi più attivi, i Cho Cho.Foto: Jan LieskeI primi graffiti comparvero in Urss alla fine degli Anni Ottanta. I [...]
Intervista con Stinkfish Ci racconti qualcosa del suo background e come è diventato uno street artist. Vivo a Bogotà dal 1985 quando i miei genitori ritornarono in Colombia dopo il loro passaggio attraverso il Messico. Cominciai in quel periodo! Cominciai a passeggiare avanti e dietro senza una meta fissa soprattutto nel [...]
Jae-Hyo Lee: design elegante e maestoso dalla natura umile Le creazioni dell’artista Jae-Hyo Lee sono capolavori a metà tra arte e design dal gusto elegante e maestoso ma dalla natura umile.Dopo decenni di spreco e ostentazione del consumismo, dal 2010, con l’arrivo della crisi, stiamo assistendo ad una sorprendente inversione di tendenza: sempre di pi [...]
James Kerr: uno sguardo dietro le quinte dell’arte James Kerr è l’autore di esilaranti GIF animate note con il nome di Scorpion Dagger: un progetto composto esclusivamente da remix animati di quadri antichi. I lavori di questo artista canadese sono collages digitali realizzati per lo più prendendo spunto da dipinti rinascimentali del Nord Europa [...]
Jason Hackenwerth e le sculture che si indossano Quando si parla di installazioni scultoree su larga scala realizzate con comuni palloncini in lattice allora si parla senza dubbio dell'artista Jason Hackenwerth. L'artista americano Hackenwerth realizza gigantesche opere con semplici palloncini gonfiabili come quelli che si usano per le feste di c [...]
Javier Martin: l'arte allo specchio Javier Martin è un artista visivo che nei suoi lavori mette la società davanti allo specchio, e spesso lo specchio è letterale!Martin lavora principalmente con la pittura e la scultura ma nel suo lungo repertorio non mancano istallazioni e lavori site-specific.Gli specchi sono spesso una costant [...]
Jodi Harvey-Brown, la donna che scolpiva i libri “I libri che amiamo leggere, dovrebbero prendere vita”: questa è la dottrina di Jodi Harvey-Brown, artista della Pennsylvania, celebre per le sue opere fatte di carta e fantasia.La scultrice di libri, se così vogliamo definirla, ha unito la sua passione per la lettura con l’immaginazione ed [...]
Joe Webb: a creative vision from the past Joe Webb, classe 1976, è un’artista inglese, specializzato nella tecnica del mixed collage. Le sue opere sono condivise e ammirate sul web da centinaia di migliaia di persone, ogni giorno. Joe Webb crea composizioni eleganti, senza l’utilizzo di Photoshop, ritagliando e componendo figure degli [...]
Joel Rea, Beasts of Arcadia. Iperrealismo surreale in mostra a New York Joel Rea fonde in maniera sublime eccellenza tecnica e surrealismo. Sogno, condizione umana e dualità della natura vengono rappresentati nelle ultime opere 'Beasts of Arcadia’, in mostra fino al 10 ottobre presso la Jonathan LeVine Gallery di New York.Quando si parla di pittura iperrealista spes [...]
Katsuyo Aoky: eterei teschi in ceramica Katsuyo Aoki è uno scultore giapponese che per i suoi raffinati lavori si ispira al culto tutto messicano dei teschi colorati, rielaborando in porcellana e in versione monocromatica quella tradizione dell’America Centrale di rappresentare i teschi in modo vivace e colorato. Invece di evocare tris [...]
Kiszkiloszki: avvincenti animazioni splatter dal gusto barocco Kajetan Obarski in arte Kiszkiloszki, realizza avvincenti gif animate offrendo al suo pubblico una personalissima collezione di dipinti antichi trasformati in vibranti immagini grottesche.I suoi lavori sono sempre bizzarri quanto raccapriccianti. Nel mondo assurdo e rapido di Kajetan Obarski, i dipi [...]