BLU in Buenos Aires ‘The Blu Planet’ BLU a Buones Aires, e presenta un altro muro dei suoi.La gigantesca opera surreale mostra un pianeta disintegrato, con milioni di persone-puzzle in orbita.Viene da chiedersi se sia un ammonimento sulla sovrappopolazione della terra.www.urbanartcore.eu/blu-murals-buenos-aires/ f [...]
Candyminimal, è nato un nuovo movimento digitale artistico su Instagram Matt Crump è un fotografo di Austin che scatta foto alle persone, ai luoghi e alle cose più colorate del mondo. La firma di Matt si riconosce dai colori caldi, gli ambienti iconici e surreali, le composizioni minimali e l'umorismo anticonformista. Fin qui tutto normale se non fosse che Matt con il [...]
Catastrofico Banksy!!! “Exit Through the Gift Shop”, diretto dal writer Banksy, è stato presentato nel 2010 al Festival di Berlino, al Sundance Film Festival e si è aggiudicato agli Oscar 2011 una candidatura come migliore documentario. Le critiche, entusiastiche, sono piovute da giornalisti del New York Times, Roll [...]
Chad Knight: una mente rumorosa Il suo mondo 3D prende forma su Instagram e lui si chiama Chad Knight, un eclettico digital artist di 39 anni che di giorno lavora per Nike e la sera si dedica al suo impegnativo progetto personale. Chad si è auto-imposto di realizzare e pubblicare una creazione al giorno per almeno un anno. L'arti [...]
Charles Saatchi, lo specullector La Booth-Clibborn Editions ha pubblicato The History of the Saatchi Gallery , il primo libro che celebra la carriera del guru del mercato dell’arte Charles Saatchi, una fonte di informazioni preziosa per collezionisti, ricercatori e appassionati d’arte contemporanea. Le pagine del volume si conc [...]
Chiharu Shiota: l'artista che tesse enormi tele Chiharu Shiota è conosciuta come il ragno umano, ovvero come la donna che tesse oggetti e corpi in grandi tele.Tendendo fili attraverso lo spazio, utilizzando oggetti comuni ormai in disuso, come vestiti e letti, scarpe e valigie, intrisi di memorie della vicenda umana dei loro proprietari, l’art [...]
Cinismo Ilustrado: il punto di vista di Eduardo Salles “Si ride per non piangere”, classica frase di circostanza che invita a non abbattersi e suggerisce di affrontare le situazioni col sorriso o, a volte, con un’isterica risata fragorosa.Segue questa sorta di mantra proverbiale Eduardo Salles, artista che fa dell’ironia il suo punto di forza, l [...]
Collage art: 5 profili instagram da seguire L'antica, ma non troppo, arte del collage su Instagram oggi trova nuove forme, nuove follie, nuove versioni, nuove prospettive e tanti, tantissimi artisti o semplici appassionati. Abbiamo scovato alcuni divertenti profili da seguire specializzati proprio nell'"arte dell'incollaggio". L’u [...]
Conceptual art by Domenic Bahmann Oggetti comuni, miniature, grafica umoristica e una fotografia; shakerare bene ed il gioco è fatto! La ricetta delle creazioni di Domenic Bahmann sembra all’apparenza essere questa… Bahmann è un artista tedesco di nascita ma residente in Australia a Melbourne, dove vive e lavora. Art Director, [...]
Cristian Girotto: Human sushi Cristian Girotto è un digital artist parigino con un talento indiscusso: è un vero artista del fotoritocco estremo. Girotto è diventato famoso nel 2012 per aver rappresentato alla perfezione la sindrome del “bamboccione” oggi però ne parliamo per un lavoro diverso che è saltato ai nostri oc [...]
David Henry Nobody Jr boicotta i selfie con la tecnica del Resemblagè Nella realtà virtuale, nello specifico sui social network, ognuno può reinventare se stesso e dare agli altri una rappresentazione ingannevole di sé. Spesso tendiamo a condividere quella parte di realtà che vorremmo che gli altri vedessero, ad oscurare ciò di cui non andiamo fieri e ad esaltare [...]
Dipingere un Mondrian con i Lego Con i lego si può costruire praticamente qualsiasi cosa, ma avete mai pensato di poterli utilizzare per dipingere?Probabilmente no e la maggior parte di noi penserà che sia praticamente impossibile. Ma l’immaginazione non ha limiti e Jon Rolph nel suo corto ‘Paint’ ce lo dimostra dipingendo [...]
Disegnare con la carta: le incredibili opere di Yulia Brodskaya La carta è il supporto naturale per chi ama cimentarsi nell'arte del disegno. Anche chi adesso usa tecniche digitali per realizzare illustrazioni o opere affini è sempre partito con un foglio e una matita.Dal foglio nascono le bozze, le idee, ed è un materiale che ha un legame univoco con chi scr [...]
Doug Wheeler ricrea un deserto artificiale a New York L'artista Doug Wheeler ha installato un “deserto silente” dentro il Guggenheim di NewYork .Il lavoro consiste in una gigantesca distesa di piramidi realizzate in materiale fonoassorbente. L'idea è quella di riprodurre uno spazio capace di ridurre al minimo il rumore e indurre un'impressione sen [...]
E' arrivato Mark Jenkins a Roma Uomini ricoperti di immondizia che camminano per le strade del centro, camouflage urbani e ragazzi fantocci sospesi sui tetti.A Roma arriva Mark Jenkins e con lui le sue provocatorie installazione temporanee. L’artista americano ha collocato le sue creature nella Capitale, creando un paesaggio sur [...]
Eletto il vincitore del Turner Prize 2016 Il Turner Prize, intitolato in onore di William Turner, è un premio di arte contemporanea annuale riservato ad artisti britannici al di sotto dei 50 anni di età.È organizzato dalla Tate Gallery e nel suo ambito rappresenta il premio più famoso del Regno Unito, ed è aperto ad ogni forma d'arte v [...]
Fun & creepy illustrations by Ed Harrington Per i maghi del fai da te, per risparmiare, oppure per essere alla moda e seguire le più attuali linee di design, la parola d’ordine è: Ikea. Nei celeberrimi magazzini scandinavi possiamo davvero trovare qualsiasi cosa; che sia una cucina, una candela profumata o tutto l’arredamento di casa è [...]
Gareth Halliday: l'arte della satira Per lui cambiare il mondo è un gioco da ragazzi! Quello che nella realtà richiede ingegneri, costruttori e giorni di lavoro o addirittura l'intervento di madre natura, per Gareth Halliday si realizza con un collage. Con una matita, un gesto, un disegno, prende forma l'universo onirico di Gareth [...]
Gaudí e la Sagrada Familia. Arte, scienza e spiritualità in mostra a Roma La citta’ del Vaticano e la citta’ di Roma ospiteranno nei mesi di novembre, dicembre e gennaio prossimi una straordinaria serie di eventi nel segno di Antoni Gaudi’. Arte, Scienza e Spiritualita’ e’ l’importante progetto culturale che portera’ in Vaticano e a Roma imperdibili appuntam [...]
Georges Rousse: dal degrado urbano all'arte Quando dalle rovine nasce qualcosa di bello potrebbe esserci lo zampino di un noto artista francese di nome Georges Rousse. Le fotografie di Georges nascono da interventi pittorici realizzati in luoghi abbandonati o in corso di demolizione. Il suo lavoro si può definire un colorato connubio tra fot [...]