• Un acquario sul tetto del Met

    Pierre Huyghe ha realizzato un'istallazione site-specific sul tetto del Roof Garden del Metropolitan Museum of Art. L'istallazione fa parte di un programma ormai noto in cui diversi artisti hanno avuto il compito di creare un lavoro mirato per il popolare giardino pensile che affaccia su Central Pa [...]
  • Un iceberg a Washington

    Questa'anno l'installazione estiva del National Building Museum di Washington si chiama ICEBERG ed è un'opera di James Corner.  ICEBERG è un enorme cubo azzurro e rappresenta un "pezzo" di oceano in sezione. L'installazione sarà in mostra fino al 5 settembre.ICEBERG simula un profondo [...]
  • Uomo e natura nei ritratti di Andreas Lie

    Andreas Lie è un ragazzo norvegese di soli 25 anni in grado di materializzare con la sua arte il grande legame esistente tra uomo e natura, quello di cui molti filosofi parlano e scrivono.Nato a Haugesund e trasferitosi a Bergen, in Norvegia, intraprende il percorso di studi per diventare un ingeg [...]
  • Vetro nel vetro: le meduse di Rick Satava

    Rick Satava è un maestro vetraio californiano che crea incredibili e scenografiche sculture in vetro rappresentanti meduse.Le sue sculture di vetro lavorato rasentano, concedetecelo, la perfezione: sembrando a primo impatto delle vere meduse che nuotano all'interno di un contenitore in vetro.Come t [...]
  • Wilfried Grootens: Il mastro vetraio che divenne artista

    Wilfried Grootens era un mastro vetraio: all'età di 15 ha iniziato il suo primo apprendistato come pittore di vetro presso la Società Derix in Germania, dove ha imparato a ripristinare antiche vetrate. Quattro anni dopo ha abbandonato gli studi per lanciarsi in un'avventura decennale che lo ha po [...]
  • Wind Sculptures: l'installazione che cambia forma con il vento

    Jim Morrison diceva che la solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.Nulla di più vero. Oggi oltre ad ascoltarlo, il vento lo possiamo anche vedere danzare, muoversi e diventare protagonista di un bellissimo progetto artistico del fotografo italiano Giuseppe Lo Schiavo.Giu [...]
  • Zaria Forman: quando la bravura supera la fotografia

    La riflessione sul cambiamento climatico può assumere tante forme, nelle opere di Zaria Forman questo pensiero diventa arte iperrealistica. L'artista americana Zaria Forman ricrea splendidi paesaggi glaciali talmente realistici da confondere anche l'occhio più attento. I ghiacci artici e le onde e [...]
  • Zoa, la street artist che sfida Putin

    Intervista a Aleksandra Kachko. Lavora come architetto, ma sulle strade di San Pietroburgo è conosciuta come Zoa: dipinge sui muri il suo dissenso contro il regime di Putin.A Ekaterinburg e Perm si fanno festival di street art, a San Pietroburgo non si vede molta roba sui muri e anche le manifestaz [...]
domenica, 26 marzo 2023
Back to Top