• Allucinazioni da strada: l'arte cinetica di Soto

    La sfere di Jesús Rafael Soto sono uno degli esempi più spettacolari ed estremi di "volumi virtuali", nonchè alcune delle dimostrazioni più scenografiche di arte cinetica.Quella che vedete in alto nel video è la Soto Sphere di Caracas, visibile ancora oggi e da poco reinstallata sull [...]
  • Allucinazioni visive da tape art: Aakash Nihalani

    Aakash Nihalani è un artista americano conosciuto per le sue installazioni artistiche geometriche. Nihalani utilizza del nastro adesivo colorato, spesso fluorescente, per costruire semplici forme geometriche che simulino la tridimensionalità e che prendono forma nel momento in cui le persone inter [...]
  • Andre Levy: i sassi con le mutande

    Mettere le mutande ai sassi per spiegare che il peccato è negli occhi di chi guarda. Perchè fare indossare le mutande ai sassi? Tutto ciò ha un non so che di ilare, comico e brillante al tempo stesso ma attenzione: questo WTF è più serio di quanto si possa pensare. Nonostante l'apparenza ridico [...]
  • Angel Wings Mania by Colette Miller

    Nel web ci sono più di 515 mila foto etichettate con l'hashtag #angelwings. Vi siete mai chiesti perché sia scoppiata questa mania delle ali da angelo?Tutto è cominciato quando Colette Miller, una street artist americana, nel 2012 ha lanciato il suo Global Angel Wings Project, partendo dall’Art [...]
  • Cyrus Kabiru: l’arte del riciclo nei suoi fashion C-Stunners

    Quello del riciclo è un tema molto caldo e da anni cresce sempre di più l’attenzione verso tale fenomeno: istituzioni, personaggi di spicco, movimenti no profit spesso si adoperano affinchè il grande spreco di cui siamo gli autori venga ammortizzato da pratiche di riciclaggio. Anche molti artis [...]
  • Heroes without borders

    E’ qui, nei sobborghi di Medellin che si combatte la battaglia più dura per la legalità. Ed è sempre qui che i bambini sono soggetti ad alto rischio a causa delle bande organizzate che cercano di reclutarli. Per questo scendono i campo i fotografi che hanno organizzato la mostra-campagna con i [...]
  • I chewingum di Ben Wilson: l’arte del recupero urbano

    I chewingum, quei confetti dai mille colori e infiniti sapori, rappresentano uno dei rifiuti più diffusi al mondo insieme ai mozziconi delle sigarette. Le cause di questo degrado portano il nome di maleducazione e indifferenza: aggettivi attribuibili a quella parte di “homini sapiens” che pensa [...]
  • I lavori in corso di Jim Bachor

    Jim Bachor oltre che artista e mosaicista americano, è un eroe dei nostri tempi. Da qualche anno infatti, con una brillante intuizione creativa, riesce ad unire il suo lato artistico con quello civico di “manutentore” stradale….Proprio così, la specialità di Jim Bachor è quella di realizza [...]
  • I writers del Cairo raccontano la loro storia

    Cairo – Oltre che per le strade, da mesi in Egitto si protesta e si combatte anche sui muri delle città. Dopo la caduta del regime di Hosni Mubarak, infatti, soprattutto al Cairo i muri si sono riempitidi graffiti e murales generalmente proibiti durante il governo di Mubarak. Nei graffiti c’è [...]
  • Il paese dove si uccidono i graffitari

    In Siria si muore anche per un murales. I graffiti realizzati con vernice spray sono diventati una delle forme di espressione e comunicazione più amata dai ribelli che si oppongono al presidente Bashar al Assad. E quel regime che provano ad abbattere ha intenzione di reprimere quanto più possibile [...]
  • Illusion Painting by Daniel Siering and Mario Schuster

    Il Graphic designer Daniel Siering e l'art director Mario Schuster hanno scelto un albero a caso nella zona rurale di Potsam, Germania, e hanno creato una divertentissima illusione ottica. Ai due collaboratori è bastato avvolgere una parte di un tronco con un foglio e dipingerci sopra, riproducendo [...]
  • Installazione multata per divieto di sosta

    In Germania, neanche le sculture sfuggono alle multe.Questo "camion piegato" della Mercedes-Benz è una scultura realizzata dall'artista austriaco Erwin Wurm ed installata nella città tedesca di Karlsruhe .All'inizio della scorsa settimana, un vigile locale ha deciso che non andava bene: [...]
  • Intervista a Toni Spyra

    Ho già parlato in passato di Toni Spyra, artista che ama giocare con gli oggetti di uso quotidiano: li prende, li smonta, li mischia tra loro e ne tira fuori un mashup stravolgendone l'utilizzo primario e creando per ogni assurda opera una doppia chiave di lettura.Toni ha concesso ad Urban Conte [...]
  • Intervista con Stinkfish

    Ci racconti qualcosa del suo background e come è diventato uno street artist. Vivo a Bogotà dal 1985 quando i miei genitori ritornarono in Colombia dopo il loro passaggio attraverso il Messico. Cominciai in quel periodo! Cominciai a passeggiare avanti e dietro senza una meta fissa soprattutto nel [...]
  • Invasions: le installazioni dirompenti di Charles Pétillon

    Stare sulle nuvole: un’affermazione che evidenzia una situazione di distacco dalla realtà, una frase che spesso suona come un rimprovero o un invito a tornare con i piedi ben saldi per terra. Ebbene c’è chi ha tradotto le parole in realtà e grazie all’arte ha creato luoghi ad hoc dove senti [...]
  • Isaac Cordal: piccoli uomini per grandi problemi

    Isaac Cordal è uno scultore spagnolo che utilizza prevalentemente piccole statue in miniatura strategicamente posizionate nell'ambiente urbano per realizzare sculture site-specific di grande impatto. Con delle semplici miniature e un posizionamento strategico, Isaac Cordal espande magicamente l'im [...]
  • Jakub Geltner: installazioni che ti osservano

    Jakub Geltner è un artista della Repubblica Ceca. Dal 2011 porta avanti un lavoro molto interessante dal nome "Nest": realizzare installazioni con telecamere di sorveglianza e antenne paraboliche negli spazi pubblici. Le location scelte e la natura che le contraddistingue si fondono con l [...]
  • Jenny Holzer e la text art a grandi lettere

    Se siete alla ricerca di nuovi mantra da seguire nel 2017 apprezzerete di certo gli aforismi artistici di Jenny Holzer.  Jenny Holzer, classe 1950, è un'artista neo-concettuale americana, che vive a New York. L'obiettivo del suo lavoro è sempre stato quello di “consegnare” al mondo idee. La H [...]
  • La nuova mega installazione di Florentijn Hofman: Pink Floating Fish.

    Florentijn Hofman, olandese di nascita e tedesco di adozione, è un artista apprezzato in tutto il mondo. Ha studiato all’accademia di Arte di Kampen e successivamente a quella di Berlino. Le sue installazioni giganti sono veri e propri eventi internazionali. Florentijn Hofman, predilige raffigur [...]
sabato, 10 giugno 2023
Back to Top