• Katya Molchanova: arte per connettersi con la natura

    Si chiama Katya Molchanova, ha 24 anni ed è nata in una piccola città vicino Mosca. Su Instagram gestisce un account chiamato @thundergirl_xtal, dove condivide la sua arte, un particolare mix di fotografia, video e performance. Tutti i suoi post raccolgono in un unico scatto il suo più intimo bac [...]
  • "Il Graffitismo: tra arte e legalità" di Leandro Abeille

    L’Arte di Strada in tutte le sue forme variegate è entrata di prepotenza nelle vite (e sui muri) di ognuno di noi. Una forma di comunicazione sociale impattante, globale e aggregativa. Un movimento orizzontale planetario che grazie alle immagini virali e ai social network, crea e diffonde messag [...]
  • "The Obliteration Room" di Yayoi Kusama

    La veterana artista giapponese Yayoi Kusama è famosa per gli spot di colore, da piccoli a giganti su ambienti e oggetti di design; l’ultima sua pensata è la Obliteration Room, una stanza arredata con tanto di tavoli sedie e pianoforte ma tutto completamente bianco. Strano, direte voi, e invece n [...]
  • 2 Kinds of People, tu quale sei?

    Un Art director con sede a Lisbona ha realizzato una serie di illustrazioni che ironizzano sulle diverse tipologie di persone. Utilizzando riferimenti culturali noti queste geniali rappresentazioni mostrano 2  visioni contrastanti nelle situazioni di vita quotidiana: segnalibro vs piega agli angoli [...]
  • A lezione di computer grafica 3D con Giusy Amoroso

    Giusy Amoroso è un'artista 3D che realizza opere sorprendenti incentrate sul corpo umano, diciamo che si tratta di personaggi fuori dal comune frutto della sua immaginazione. Si fa presto a dire 3D. Ma cosa significa esattamente?Dunque, la computer grafica 3D si basa sull’elaborazione di modelli [...]
  • Acquaalta: in gondola al museo

    Entra in un museo, sali su una barca, pagaglia in una sala piena d'acqua e rivivi l'esperienza dell'acqua alta a Venezia. In questa strana concatenazioni di eventi non c'è nulla di strano, è quello che succede ora ai visitatori del Palais de Tokyo a Parigi. Céleste Boursier-Mougenot ha trasformat [...]
  • Agnieszka Osipa e le sue amazzoni barocche

    Agnieszka Osipa realizza preziosi abiti che sembrano fatti a posta per vestire divinità o demoni femminili. Ancora una volta arte e moda si mescolano senza lasciar intravedere il confine: perle, pizzi e sete preziose danno vita ad abiti scultorei senza tempo. La costumista polacca Osipa si ispira [...]
  • Alexa Meade e le sue sorprendenti tele umane

    Sembrano quadri qualunque esposti ad una mostra espressionista...carini, bei colori, soggetti interessanti, ma nulla di nuovo!E invece si, di assolutamente nuovo e non convenzionale è la materia prima su cui l'artista si diletta a dipingere: il corpo umano. Alexa Meade, giovane trentenne nata a Was [...]
  • Andrea Gandini, lo scultore degli alberi abbandonati

    Girando per Roma sarà capitato un po' a chiunque di imbattersi negli incredibili lavori del giovanissimo artista Andrea Gandini.Andrea non utilizza bombolette spray ne' pennelli e non decora i muri della città: Andrea è uno scultore, e le sue tele preferite sono gli alberi mozzi senza vita che si [...]
  • Andrea Hasler: la tenda fatta di carne

    Perché a volte l'arte si presenta sotto forme esagerate, nauseabonde, provocatorie e di cattivo gusto? Io una risposta me la sono data! Perché altrimenti gli spettatori non si sforzerebbero di comprenderla davvero. Mi spiego meglio con un esempio: Andrea Hasler, un artista statunitense, ha realiz [...]
  • Andy Stattmiller e la matrioska pop

    Andy Stattmiller, artista e illustratore californiano, ha rielaborato ed attualizzato la matrioska, la celebre bambolina in legno divisa in due parti, che contiene al suo interno diverse copie di formato più piccolo l'una dentro l'altra.Le matrioske di Andy Stattmiller raffigurano eroi e personaggi [...]
  • Angela Deane: un mondo di ricordi mostruosi

    Benvenuti nel mondo di fantasmi e streghe, fiori e creature bizzarre della pittrice e fotografa Angela Deane.Il suo lavoro è principalmente quello di dipingere su foto. Angela Deane utilizza vecchie foto ricordo passate tra le mani di chissà quante persone e al posto dei soggetti inserisce fantasm [...]
  • Apre a Los Angeles il museo del gelato

    Nasce a Los Angeles il museo del gelato: Museum of ice cream. Nonostante il nome bizzarro, questo posto è un museo a tutto gli effetti ma non è il solito museo, quindi non aspettatevi di trovare qui la "solita" retrospettiva su come sia nato il gelato o su come si prepara. Il gelato è s [...]
  • Arte....le gocce di caffè in movimento

    Jack Long, un fotografo di Milwaukee, ha impiegato più di un anno per sviluppare la tecnica unica che gli ha consentito di congelare l’attimo in cui uno spruzzo di caffè si eleva al di sopra della tazza che lo contiene. La cura millesimale e certosina necessaria per catturare con estrema nitidez [...]
  • Arvida Byström: cyber girly art

    Queer è un termine della lingua inglese che tradizionalmente significava "eccentrico", tuttavia in italiano "Queer" è più che altro un termine politico, usato per definire soggetti sessualmente, etnicamente o socialmente ambigui, riluttanti alla definizione di normalità codif [...]
  • Ashley Longshore: l'arte di essere se stessi

    Ashley Longshore è una pittrice, una gallerista e un'imprenditrice della Louisiana. È proprietaria della Longshore Studio Gallery, situata in Magazine Street a New Orleans.  L'arte di Longshore si concentra sulla cultura pop, sul glamour di Hollywood e sul consumismo americano ed è stata definit [...]
  • Barbie versione moglie trofeo

    Barbie, la “bellona”della Mattel, interpreta il ruolo di una moglie trofeo. Siamo su Instagram e sto parlando del progetto dell'artista concettuale sudafricana Annelies Hofmeyr.Questa non è una Barbie qualunque, non ha make up e corpo perfetti, seno prosperoso, lunghi capelli e fianchi stretti [...]
  • Benjamin Shine: l'artista che disegna con la stoffa

    Quando si dice avere la stoffa dell'artista... Il creativo britannico Benjamin Shine disegna volti iperrealisti utilizzando solamente del tulle. Niente pennelli, spray o tavolozze, Shine utilizza il ferro da stiro per plasmare il tulle e creare delle  sorprendenti sfumature velate che danno forma, [...]
  • Berlino, la storia di Irmela che cancella i graffiti nazisti

    Berlino – Macchina fotografica, raschietto, detergente e una borsa con la scritta “Contro i nazisti”. Sono le armi di Irmela Mensah-Schramm un ex insegnante tedesca che ha fatto della lotta all’estremismo di destra una ragione di vita.“Un giorno ho cominciato a pulire questo graffito e all [...]
sabato, 10 giugno 2023
Back to Top