• I have this thing with floors: quando l'arte è sotto i piedi

    Vi hanno sempre detto che non si cammina a testa bassa guardando per terra? I have this thing with floors è un profilo instagram che vi farà cambiare idea e vi farà venire voglia di ripercorrere tutte le strade della vostra vita con il naso all'ingiù.I have this thing with floors è l'account i [...]
  • "Il Graffitismo: tra arte e legalità" di Leandro Abeille

    L’Arte di Strada in tutte le sue forme variegate è entrata di prepotenza nelle vite (e sui muri) di ognuno di noi. Una forma di comunicazione sociale impattante, globale e aggregativa. Un movimento orizzontale planetario che grazie alle immagini virali e ai social network, crea e diffonde messag [...]
  • "The Obliteration Room" di Yayoi Kusama

    La veterana artista giapponese Yayoi Kusama è famosa per gli spot di colore, da piccoli a giganti su ambienti e oggetti di design; l’ultima sua pensata è la Obliteration Room, una stanza arredata con tanto di tavoli sedie e pianoforte ma tutto completamente bianco. Strano, direte voi, e invece n [...]
  • Alex Solis svela gli alter ego delle icone pop più amate

    Supereroi, personaggi di film, serie tv e cartoni animati sono ormai parte integrante della nostra vita. Queste icone pop ogni giorno entrano nelle nostre case, ci fanno compagnia mentre ci rilassiamo sul divano, ci allietano durante i week end più uggiosi o in qualsiasi momento in cui la noia ci a [...]
  • Andre Levy e la pop art sulle monetine

    Quanto valore diamo alle monetine spicce che fastidiosamente ci ballano nelle tasche?I famigerati centesimi, chiamati da qualcuno ramini, sembra che a volte non meritino il loro reale valore economico, ma siano soltanto una scocciatura da portarci a presso, che spesso fa storcere il naso anche ad i [...]
  • Arte....le gocce di caffè in movimento

    Jack Long, un fotografo di Milwaukee, ha impiegato più di un anno per sviluppare la tecnica unica che gli ha consentito di congelare l’attimo in cui uno spruzzo di caffè si eleva al di sopra della tazza che lo contiene. La cura millesimale e certosina necessaria per catturare con estrema nitidez [...]
  • Artisan Brunch: quando il cibo rende omaggio all’arte

    Credo che il brunch sia l’innovazione più glamour e soddisfacente a cui l’uomo del ventunesimo secolo potesse dar vita. In una quotidianità contaminata da anglicismi vari ed eventuali, neologismi e modi di dire prestati da terre straniere, brunch è la crasi che più mi piace.Nato dall’union [...]
  • Asya Kozina: abiti tradizionali e parrucche in carta

    C'è un proverbio russo che dice “Quando incontri un uomo, lo giudichi dai vestiti; quando te ne separi, lo giudichi dal cuore”.  I russi senza dubbio di abiti se ne intendono. La storia del costume russo è ricca di dettagli, opulenza e di tanti i colori: rosso, giallo, arancione, verde, turch [...]
  • Berlino, la storia di Irmela che cancella i graffiti nazisti

    Berlino – Macchina fotografica, raschietto, detergente e una borsa con la scritta “Contro i nazisti”. Sono le armi di Irmela Mensah-Schramm un ex insegnante tedesca che ha fatto della lotta all’estremismo di destra una ragione di vita.“Un giorno ho cominciato a pulire questo graffito e all [...]
  • BLU in Buenos Aires ‘The Blu Planet’

    BLU a Buones Aires, e presenta un altro muro dei suoi.La gigantesca opera surreale mostra un pianeta disintegrato, con milioni di persone-puzzle in orbita.Viene da chiedersi se sia un ammonimento sulla sovrappopolazione della terra.www.urbanartcore.eu/blu-murals-buenos-aires/ f [...]
  • Catastrofico Banksy!!!

    “Exit Through the Gift Shop”, diretto dal writer Banksy, è stato presentato nel 2010 al Festival di Berlino, al Sundance Film Festival e si è aggiudicato agli Oscar 2011 una candidatura come migliore documentario. Le critiche, entusiastiche, sono piovute da giornalisti del New York Times, Roll [...]
  • Charles Saatchi, lo specullector

    La Booth-Clibborn Editions ha pubblicato The History of the Saatchi Gallery , il primo libro che celebra la carriera del guru del mercato dell’arte Charles Saatchi, una fonte di informazioni preziosa per collezionisti, ricercatori e appassionati d’arte contemporanea. Le pagine del volume si conc [...]
  • Civilized Landscape di Ji Zhou. I paesaggi della possibilità

    In questi giorni si sente tanto parlare di civiltà, religione, questioni geopolitiche e dinamiche globali, spesso senza avere il giusto livello d'informazione o lasciando semplicemente parlare le emozioni. Davanti a tutto ciò che sta accadendo noi scegliamo di continuare ad informarci ma allo stes [...]
  • Come ti decoro le pareti con gli insetti: Jennifer Angus

    Jennifer Angus utilizza una tecnica particolarmente originale per le sue creazioni.Vernici e pennelli? Materiali obsoleti per Jennifer, che predilige disegnare con gli insetti...Si, proprio così.L'artista americana compone incredibili “tappezzerie” da parete creando disegni e forme geometriche [...]
  • Con Jati Putra Pratama la realtà prende una piega surreale

    God save Instagram!! Il social fotografico più seguito del web anche oggi ci delizia con splendide immagini dall'alto contenuto creativo e ci permette di scoprire un artista sorprendente: Jati Putra Pratama, un giovane designer indonesiano appassionato di sogni, architettura e arte surreale, che no [...]
  • Creative thinking: Sarah Illenberger

    Sarah Illenberger, nata a Monaco nel 1976 è un’artista multidisciplinare. Ha studiato al prestigioso Chelsea College of Art & Design  di  Londra, è Direttore Creativo freelance per importanti brand Internazionali. Sarah, realizza progetti “self made” di food art e still life legati [...]
  • Dain Yoon: arte e make up si fondono in surreali illusioni ottiche

    Dain Yoon è l’artista coreana che sta facendo impazzire il web con opere surreali che uniscono sulla pelle arte, make up e illusioni ottiche. Talentuosa studentessa 22 enne presso la Korean National University of Arts, la giovane pittrice utilizza il suo viso e il dorso delle sue mani come tela [...]
  • Dipingere un Mondrian con i Lego

    Con i lego si può costruire praticamente qualsiasi cosa, ma avete mai pensato di poterli utilizzare per dipingere?Probabilmente no e la maggior parte di noi penserà che sia praticamente impossibile. Ma l’immaginazione non ha limiti e Jon Rolph nel suo corto ‘Paint’ ce lo dimostra dipingendo [...]
  • Du Kun: gli Dei del rock tra le rocce

    Rock come roccia, rock come genere musicale.Rock: in entrambi i casi qualcosa di duro, grezzo, forte.A metà tra un gioco di parole e un concetto visivo ma astratto allo stesso tempo, l'artista cinese Du Kun crea la serie “Revels of the Rock Gods”, che racchiude tele dipinte ad olio dedicate all [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top