• L'architettura raccontata da mr.twiice

    Mia madre mi chiama Goschá: questo è quello che si legge nella caption di presentazione di @mr.twiice, account instagram piuttosto misterioso.Mi sono imbattuta casualmente in questo profilo, trascinata dalla “coda lunga” e dai suggerimenti proposti dal social dei mille filtri. Vanta più di 33 [...]
  • Cina: il ponte che punta all'infinito

    Immaginate di attraversare un ponte e scoprire a metà percorso che siete su un ponte infinito! Il collettivo Next Architects ha realizzato Lucky Knot, un ponte pedonale che nella forma ricorda il simbolo matematico di infinito: un otto rovesciato. La struttura, con185 metri di lunghezza, è caratte [...]
  • Creatività urbana: Moses Bridge

    Ci sono idee, anche nell’architettura, che non hanno bisogno di presentazioni o eccessivi fronzoli, si presentano da sole con il proprio impatto visivo come ad esempio il Moses Bridge… Un esempio, tutto danese di ponte dal nome evocativo, realizzato in legno all’interno di una fortezza del 17 [...]
  • Didier Faustino, l'architetto alchimista

    Didier Faustino, classe 1968, è un artista ed architetto franco-portoghese. Cercando una sintesi per raccontare le sue molteplici attività, ci troviamo d’accordo con la sua auto-definizione: “sono un alchimista”. Installazioni di public art outdoor e indoor, esperimenti di arte visuale utili [...]
  • Dormire sospesi tra gli alberi al Robin’s Nest

    Lavoro, traffico, mail, tv, brutte notizie, che stress…..sapete dove ci piacerebbe svegliarci domani dattina? In un posto lontano da tutto e da tutti, dove non esiste il grigio dell’asfalto o il rumore dei clacson, dove riscoprire quell’intimo rapporto con la natura in grado di rigenerarci e d [...]
  • Fiori giganti che reagiscono al passaggio delle persone

    'Warde' è un'installazione urbana situata nel cuore di Gerusalemme, realizzata da HQ Architects. L'opera architettonica è composta da quattro grandi fiori rossi gonfiabili simili a papaveri alti 9 metri e larghi 9 metri. Questo progetto fa parte dello sforzo del Comune di migliorare lo spazio urba [...]
  • Graffiti cafè

    Graffiti Cafe si trova all’interno di un boutique hotel di Varna, in Bulgaria, ed è stato progettato dallo studio MODE. Il resto del complesso in cui è stato inserito ospita anche una galleria d’arte, un ristorante e una discoteca, tutti pensati in uno stile decisamente contemporaneo.Il Graffi [...]
  • Heatherwick incanta di nuovo Manhattan: nasce Vessel

    Il designer inglese Thomas Heatherwick, a pochi mesi dall’inizio dei lavori dello splendido Pier55 sull’Hudson River, ha presentato la sua nuova creazione insieme al Sindaco di New York Bill De Blasio. Si chiama Vessel e sorgerà sul West Side di Manhattan; un nuovo grande spazio pubblico, che [...]
  • House Slalom: un’ultima discesa prima di dormire

    Gli amanti degli sport sulla neve portano sulle spalle una pesante spada di Damocle; ogni anno ad inizio stagione si pongono le stesse inesorabili domande: quando nevicherà? Farà freddo? Spareranno la neve artificiale? In molti paesi del mondo dove non c'è neve, non si sono affatto rassegnati ma [...]
  • I giganti di Choi + Shine illumineranno l’Islanda

    Durante un viaggio, specialmente in macchina o in treno, oltre a chiacchiere e risate ciò che ci fa compagnia è il paesaggio che vediamo scorrere dal finestrino. Città, montagne o campagne che siano, questi ambienti diventano il background dell’avventura che ci accingiamo a vivere. Tutto molto [...]
  • Il bosco verticale a Milano

    Bosco Verticale! è una foresta urbana dalle dimensioni effettive, in piano, di 10.000 metri quadrati, che crescerà però verso l’alto.L’architettura italiana dalla firma di Stefano Boeri Architetti ha la speranza di fondere la vegetazione con l’architettura urbana.L’azienda milanese ha pro [...]
  • Il museo di George Lucas

    Quelle che state per vedere non sono fotografie, purtroppo, ma soltanto dei rendering, e neanche molti.Questo è quello che sarà, tra circa 3 anni, il fantastico museo dedicato a George Lucas, che prenderà il nome di Lucas Museum of Narrative Art. Affaccerà sul Lago Michigan, nella città di Ch [...]
  • Il parco a tema nelle profondità della terra

    Nel cuore della Transilvania c'è un'antica miniera di sale risalente a più di due millenni fa. Oggi Salina Turda è diventata un'attrazione turistica, con migliaia di visitatori che discendono nelle profondità della terra per visitare i suoi pozzi verticali ma anche per giocare a mini-golf, bowl [...]
  • Il primo grattacielo sospeso in aria

    Lo studio Clouds Architecture Office inverte lo schema tradizionale secondo cui le fondamenta di un palazzo debbano essere saldamente ancorate a terra! Analemma Tower è il primo grattacielo a testa in giù, che poggia su un supporto spaziale sospeso in aria. Questo sistema è conosciuto come il sis [...]
  • Il progetto che racconta il mondo sotterraneo di Parigi

    Andare alla scoperta di luoghi nascosti è un sogno che tutti ci portiamo dietro fin da bambini, eppure c'è chi sogna di farlo davvero con un progetto concreto che aspetta solo di essere realizzato.Riuscire a recuperare alcuni luoghi nascosti e storici è una grandissima opportunità soprattutto pe [...]
  • Il salva spazio ispirato all'arredamento navale

    Ottimizzazione degli spazi e suggestioni nautiche per questo piccolo appartamento a Torino. Al centro dell’appartamento, un volume ligneo ridisegna gli spazi, definisce i percorsi e ha la triplice funzione di bagno, doccia e cabina armadioDal “main deck” della zona cucina-pranzo, organizzato p [...]
  • Il villaggio interamente ricoperto dal verde

    Sull'isola di Shengshan, a est di Shanghai, in Cina, solo una manciata di persone ha deciso di rimanere a vivere  in un villaggio che un tempo era la patria di più di 2.000 pescatori. Ogni giorno centinaia di turisti visitano Houtouwan, facendosi largo tra stretti sentieri, case fatiscenti e una v [...]
giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top