• American Apparel: a failure of which to be happy.

    Bancarotta. Finisce così la parabola del “bad guy” Dov Charney, e del brand American Apparel.Quasi un ventennio condito da scandali, fornendo un’immagine del made in USA del tutto singolare.Il concept di American Apparel, nata nel 1989, era quello di proporre abbigliamento per teenagers, rigo [...]
  • Books Build Children: perchè i libri siamo noi

    La lettura è un contributo fondamentale per la crescita di ogni bambino: leggere è andare oltre, cercare di capire e interpretare. La mente si apre, viene allenata, stimolata e modellata da ciò che leggiamo; ogni pensiero diventa più ricco e ogni persona più ricettiva. La fantasia si accende p [...]
  • Child Obesity is a Life Sentence: l’oblio nell’obesità

    L’obesità rientra tra quelle malattie che hanno paura di definirsi tali; un po’ perché sottovalutata dalla società, un po’ perché così diffusa da esser percepita come condizione accettabile.Ma non è così: l’obesità uccide e lo fa senza pietà. L’eccesso e l’accumulo di grasso nei [...]
  • Coca-Cola senza etichetta per combattere i pregiudizi

    Non sono passati nemmeno 2 mesi dalla messa on line di Remove labels this Ramadan e il video ha già più di 16.300 visite. Facciamo un passo indietro: lo scorso 17 giugno, come ogni anno è iniziato il Ramadan. In medio oriente la CocaCola ha deciso di produrre una serie di lattine senza etichetta [...]
  • I commenti razzisti su facebook diventano una campagna affissione

    Il web e il mondo dei social network danno la possibilità a chiunque di esprimere il proprio parere su qualunque argomento. Spesso però le persone ne fanno un uso incauto o smodato, facendo funzionare le dita della tastiera prima ancora che si sia messo in moto il cervello.Queste piattaforme hann [...]
  • I fiammiferi che ti aiutano a smettere di fumare

    Smettere di fumare è difficile e diventare un non fumatore senza ricadere nel vizio è un traguardo che per molti sembra irraggiungibile.Tutti noi sappiamo con certezza che fumare fa male alla salute, peggiora il nostro aspetto esteriore, ci fa spendere soldi e rovina la salute di chi ci sta intorn [...]
  • I sogni dei cani abbandonati diventano realtà

    In Thailandia il numero di cani senza casa è in aumento. La Fondazione Unidog è un'organizzazione non-profit volta a trovare una soluzione a questo problema, impegnandosi nel cercare una casa ai cuccioli randagi.Sono più di cinquecento i cani in stallo alla fondazione in attesa di essere adottati [...]
  • Il cartellone pubblicitario che uccide le zanzare

    E' arrivato il cartellone pubblicitario che non si limita a far vedere qualcosa ma che fa qualcosa di concreto: uccide le zanzare. Siamo in Brasile, dove il fenomeno Zika è piuttosto preoccupante ed è necessario sia trovare una soluzione pratica al problema che sensibilizzare la popolazione sui ri [...]
  • Il contributo dell'arte per Amnesty International

    Nel 1961 l'avvocato Peter Benenson scrisse un articolo pubblicato dal The Observer,“The Forgotten Prisoners”, in cui narrava la storia di due studenti portoghesi che furono tratti in arresto per aver brindato alla libertà. Da quel momento nacque il termine “prigioniero di coscienza”, ossia [...]
  • Il perchè del successo di Dumb ways to die

    Come fa un annuncio di sicurezza della metropolitana di Melburne a vincere premi e riconoscimenti in tutto il mondo e diventare subito virale? Stiamo parlando di Dumb Ways to Die, un video informativo commissionato dalla compagnia di trasporti Metro Trains Melbourne. Dopo sole 24 ore dal suo lancio, [...]
  • Jessica Walsh, tra arte e advertising

    Jessica Walsh, nonostante la sua giovane età è una delle menti creative più “cool” del momento. Americana, 30 anni da compiere, Jessica è una graphic designer, un’illustratrice e un’Art Director richiestissima. E’ partner dell’agenzia creativa newyorkese Sagmeister & Walsh, [...]
  • Non il solito ufficio di collocamento

    Uno dei maggiori siti tedeschi per trovare lavoro, jobsintown.de, ha catturato la mia attenzione perché le loro campagne pubblicitarie, che sono ovviamente dei commercial con fini di lucro, in realtà diffondono dei messaggi più profondi, che vanno oltre la mera pubblicità di un prodotto o di un [...]
  • People in Need: la campagna sociale che fa riflettere

    Le campagne sociali hanno, quasi per definizione, lo scopo di sbatterci in faccia la dura e cruda realtà: ci riportano con i piedi per terra raccontandoci ciò che succede fuori dal vetro spesso e sicuro delle nostre case profumate. Indirettamente ci ricordano di quanto possiamo ritenerci fortunati [...]
  • Poo Wifi: navigare gratis con la cacca del tuo cane

    A Città del Messico stanno testando un metodo tanto innovativo quanto anticonvenzionale per incentivare le persone a raccogliere dai marciapiedi la cacca dei propri cuccioli: purtroppo a volte servono degli incentivi per portare le persone a essere più civili. Il portale Terra ha lanciato la camp [...]
  • Pubblicitary: Gioco da tavolo sul mondo dell'advertising

    Il lavoro nel campo della pubblicità, visto da chi non ci lavora, sembra una figata: fai un lavoro creativo, ti diverti, devi “inventare idee”, “fare disegni al computer”, partecipare a cene ed eventi e magari passare giornate su un set fotografico circondato da modelle svedesi di quelle ch [...]
  • Safety before Beauty

    “Donne al volante, pericolo costante”...clichè! Da anni il gentil sesso è protagonista di battute e schernimenti in tema di motori; da anni l'uomo si sente in diritto di ridicolizzare il ruolo della donna al volante addossandole un'incompetenza intrinseca, nata spesso da pregiudizi e luoghi co [...]
  • Snoopers Charter: la legge sulla privacy che ti mette a nudo

    Nel Regno Unito è da un po' che si discute sulla legge Investigatory Powers Bill, che ha lo scopo di fare un upgrade ai poteri di Polizia e altri enti pubblici che monitorano le comunicazioni dei cittadini per combattere la pedofilia e le minacce terroristiche. Questa legge, soprannominata “Sno [...]
lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top