C'era una volta quando per incontrare qualcuno si andava in palestra o in discoteca. Questo valeva per tutti, eterosessuali e non. Poi c'è stato il tempo delle web chat e poi è arrivato Grindr, una app indirizzata agli utenti gay che senza giri di parole possono incontrarsi, e perchè no...se scatta la passione, consumare.

Quello che succede su questa app è semplice; Grindr mette in contatto due persone che attraverso la geolocalizzazione hanno l’opportunità, se si piacciono, di fare sesso anche dopo 10 minuti se la distanza lo permette. Infatti l’app indica nell’interfaccia d’ingresso (home) i profili più vicini tra loro con tanto di foto. Con il passare del tempo questo sistema rapido ed efficace per trovare “compagnia” si è trasformato in una sorta di macelleria online. Il nome e la faccia sono irrilevanti in confronto al “ruolo" (passivo o attivo) che diventa invece determinante per la scelta.

Grindr è diventato un fenomeno sociale che traccia il profilo di tutta una generazione di omosessuali e che ha fortemente influenzato il fenomeno delle chat d’incontri anche per gli eterossesuali. A questo punto artisti, videomaker, stilisti e illustratori,  hanno sentito la necessità di indagare gli aspetti più alienanti di questo fenomeno per recuperarne quel che resta dell’aspetto umano.

Partiamo da una performance artistica che di certo non si è nascosta dietro le pareti rassicuranti di una galleria o di un museo ma ha sbandierato le sue intenzioni scendendo letteralmente in piazza. L'artista olandese Dries Verhoeven si è chiuso dentro un container trasparente di 35 metri quadri nel bel mezzo di Kreuzberg, a Berlino. Lo schermo del suo cellulare veniva costantemente proiettato su un LED visibile dall’esterno e tutto ciò che l'artista scriveva veniva proiettato sulla teca affinchè tutti leggessero le sue chat. L'obbiettivo era mostrare come la comunità gay realmente comunica usando Grindr, Scruff, GayRomeo,Tindr, Gaydar e Gaychat.



Il secondo artista di cui parliamo è Ted Sterchiche ha affrontato il tema della solitudini degli omosessuali con il disegno. Ted, un web developer di Londra, ha creato un Tumblr completamente dedicato ai suoi contatti Grindr. Grindr Illustrated è una galleria di ritratti ispirati alle facce inanimate che l'artista vedeva su Grindr. Tutto nasce per addolcire le foto sessualmente aggressive in cui si imbatteva ogni volta che accedeva all’app.



La DC Comics, una delle case editrici di fumetti più famose al mondo, ha aggiornato la sua schiera di supereroi con un personaggio gay dichiarato. Si chiama Midnighter ed è un uomo che dopo il divorzio, tornato di nuovo single, decide di scaricare la nota app di incontri....



Mischa Badasyan
, un artista russo che vive a Berlino, in un progetto dal titolo Save the date  ha fatto un esperimento a dir poco sconcertante: per un anno intero, ogni giorno della sua vita ha fatto sesso con un uomo diverso. Il significato di questa azione è stato poi racchiuso nel video che riportiamo qui sotto.




In questa corale mappatura della solitudine, anche la letteratura fa la sua comparsa ed entra a gamba tesa in questa riflessione con un libro sull'amore scritto dal regista Mariano Lamberti: Una coppia perfetta. L'amore ai tempi di Grindr. Marco e Alex si incontrano su Grindr, sono ad oggi una coppia perfetta. Sì. Loro lo chiamano Amore. Gli psicologi, invece, Narcisismo.

domenica, 26 marzo 2023
Back to Top