Rendere la spazzatura una risorsa alternativa è sempre stata una delle più grandi sfide dell'uomo, o meglio, di quella parte di umanità con il cuore ecosostenibile.
Veronika Richterova ha fatto del riciclaggio la sua passione e il suo lavoro. L'artista ceca colleziona dal 2004 bottiglie di plastica di ogni forma e colore e le manipola per creare delle vere e proprie opere d'arte dallo spirito green. L'ispirazione nasce dalla constatazione dell'uso smodato di bottiglie PET che avviene in Repubblica Ceca: circa 60 mila tonnellate ogni anno.
Ma cosa si intende per PET? In chimica è conosciuto come polietilene tereftalato, un materiale utilizzato anche nella produzione di bottiglie di plastica, che le rende infrangibili e più igieniche ma meno degradabili in natura. Il riciclaggio è dunque l'unica via responsabile per impedire che questo prodotto inquini la nostra terra.
Veronika ha collezionato un elevato numero di bottigliette e, lavorandole con minuziose tecniche di taglio e riscaldamento, le ha assemblate tra loro per creare sculture meravigliose ed originali. La sua vasta collezione dal nome “PET Art” (Pet Plastic Art) include tra i diversi lavori, piante, animali e lampadari a risparmio energetico.
Le sue creazioni sembrano essere di vetro ed hanno colori sgargianti che, grazie alla semi trasparenza delle bottiglie, consentono alla luce di giocare con ombre e colori, creando uno spettacolo sublime alla vista. Tra le sculture più celebri troviamo una vasta gamma di cactus e fiori vari, di animali tra cui il coccodrillo, la medusa, scimmie e pinguini ed i famosi lampadari dal design innovativo.
L'artista nutre una profonda sensibilità verso il tema del riciclaggio ed oltre a creare capolavori utilizzando questa tecnica, colleziona anche oggetti in plastica PET: fino ad oggi ne conta più di 3 mila provenienti da oltre 76 paesi.
Visita il sito dell'artista!
Veronika Richterova e la sua arte sostenibile
- Dettagli
-
Giovedì, 19 Maggio 2016
- Art & Urban
