C'è una nuova forma di mecenatismo che corre su ruote e c'è una nuova idea di spazio museale senza confini. Fluido, impalpabile e mobile come i tempi moderni che stiamo vivendo, il Sistema Arte sta cambiando. Tutto passa e tutto scorre e tutti viviamo in un attimo, in un bit o in un clic! In linea con questi dati sulla modernità, nasce Truck Art Project, un progetto artistico di mecenatismo in movimento, lanciato dall'imprenditore e collezionista Jaime Colsa e curato da Fer Francés e Óscar Sanz.

Truck Art Project è un progetto culturale per la diffusione dell'arte d'avanguardia in modo accessibile e innovativo. L'idea è stata quella di far correre l'arte sulle strade, trasformando dei Camion in opere d'arte e allo stesso tempo in gallerie d'arte.

Una nota rete spagnola di trasporto commerciale ha messo a disposizione i suoi camion per tutta la durata del ‘Truck Art Project‘. Il programma prevede la trasformazione di veicoli commerciali della Palibex in Tele d’arte che viaggeranno in lungo e in largo sulle strade e autostrade, in modo che tante persone in posti diversi e senza preavviso possano trovarsi davanti o vicino ad un'opera d'arte.
Fino ad ora sono 10 i camion che sono stati dipinti da artisti rinomati tra cui Javier Arce, suso33, Abraham Lacalle, Marina Vargas, Javier Calleja, Daniel Muñoz e Okuda San Miguel.

In pratica si tratta di Street Art in movimento. Il progetto è finalizzato a mettere insieme una particolare collezione d'arte contemporanea, senza alcun proprietario, una collezione mobile che sfida l'artista ad affrontare scale e requisiti che lui o lei non ha probabilmente  affrontato prima e che ci trasforma in spettatori involontari e fugaci delle opere d'arte.

Lontano dai confini di un museo l’arte e il colore hanno già inondato le strade spagnole e, poiché il progetto dispone di 90 altre proposte in cantiere, questo è solo l’inizio! Occhio ai Truck!

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top