Tommaso Bordonaro, designer ed Art Director italiano, propone con allusioni e slanci creativi una nuova veste dei brand più famosi e iconici. Chanel, Coca Cola, McDonald’s, American Express, solo per citarne alcuni, sono i marchi che nel bene e nel male impattano in modo dirompente nella nostra quotidianità. Chiudendo gli occhi, potremmo descrivere linee e colori dei loghi che le rappresentano, quasi fossimo ipnotizzati. L’obiettivo di Tommaso Bordonaro è di destrutturare la potenza visiva di questi brand, raccontando con ironia e sarcasmo tagliente un significato emozionale che vada a sottrarre l’importanza che inconsciamente gli diamo. La metafora alla base delle sue creazioni è l’addiction. Così: cibo, bevande, vestiti, carte di credito, sono vissuti come sostanze psicotrope, delle quali è difficile fare a meno. L’iconico profumo Chanel N.5 è composto da marijuana, la Coca Cola non è in bottiglia né in lattina ma è contenuta in una bustina più adatta ad un’altra sostanza..e così via. I lavori di Tommaso Bordonaro, non lasciano indifferenti ma provocano reazioni contrastanti. Per seguire l’evoluzione dei suoi progetti possiamo trovarlo su Instagram cliccando qui!
All images ©Tommaso Bordonaro
Urban Contest Magazine: Arts, Culture, Lifestyle & News