Ai Docks-Dora di Torino, nello spazio espositivo Docks 74, fino al 4 dicembre è possibile immergersi in “Synthesis”: una retrospettiva interamente dedicata alle opere di Riccardo Lanfranco, meglio conosciuto “in strada” come Corn79. Per chi, come noi di Urban Contest, segue da molti anni le evoluzioni dell’arte urbana e di tutto ciò che impatta sul tessuto sociale e culturale, è stata una gioia poter ripercorrere insieme all’artista gli ultimi venti anni di creazioni, progetti e nuove tendenze.
Il concept espositivo - che dà poi il nome alla mostra - è la “sintesi” racchiusa all’interno di uno spazio unico, capace di presentare come fosse una storia il percorso di Corn79. Si parte dalle origini nel graffiti-writing e, passando per la grafica, l’arte urbana, si arriva alle ultime sperimentazioni mixed-media su supporti metallici attraverso processi chimici. Lo stesso artista l’ha definita “come una stanza dei giochi” e l’immagine ci è sembrata quanto mai calzante: un tuffo colorato denso di creatività e memorie.
Con Riccardo Lanfranco abbiamo anche ripercorso la storia dell’associazione culturale Il Cerchio E Le Gocce, di cui è fondatore, attiva a Torino dal 2001 e prima realtà associativa italiana dedicata alla promozione della creatività urbana. L’Associazione, insieme all’amministrazione comunale torinese, cura il progetto “Murarte”, il più importante e “antico” progetto di riqualificazione urbana d’Italia, attraverso centinaia di interventi estetico-creativi che si sviluppano in tutta la Città; un motivo di attrazione per gli appassionati ma anche per i turisti che possono godere di un museo di arte contemporanea (gratuito) a cielo aperto……
All images ©Corn79
More Info:
http://www.ilcerchioelegocce.com