Sandra Chevrier crea ritratti intriganti e taglienti di donne intrappolate in "gabbie emotive" che descrive con creatività e un mash up di tecniche, sovrapponendo ai volti maschere di vernice e collage di fumetti che danno voce a messaggi satirici e femministi.

Sandra Chevrier è un’artista che vive a Montreal, in Quebec ma le sue opere di Pop Art sono conosciute e apprezzate in tutto mondo, raggiungendo città come Berlino, New York, Londra, San Francisco, Los Angeles e Tokyo. Attualmente la ThinkSpace Gallery Los Angeles, ospita The Cages, and the Reading Rooms of their Lives, la mostra personale dell’artista canadese che sarà possibile visitare fino al 15 novembre.
Le opere ritraggono donne metaforicamente in gabbia oppresse dai contorti preconcetti della società che impone loro cosa e come dovrebbero essere. Sandra Chevrier rappresenta la condizione femminile sovrapponendo ai volti maschere di vernice e collage di fumetti Marvel vintage. Queste ‘gabbie’, che vedono come protagonisti personaggi come Batman, Supermanm, Wonder Woman, simboleggiano la lotta che le donne compiono ogni giorno, intrappolate all'interno delle aspettative di falsa bellezza e perfezione, prigioniere delle imposizioni della società e della cultura che le vuole come sue eroine




Sandra Chevrier racconta la storia delle donne di oggi: forti, ma anche deboli e vulnerabili, in continua lotta tra la propria natura e i ruoli imposti. Ogni opera è per questo un mix di storie ed emozioni: l’eroismo e la debolezza, la bellezza e l'imperfezione, l'ordine e il caos.



Lo spettatore è immediatamente affascinato dalla bellezza dei ritratti e dalle maschere illustrate dal gusto retrò, ma allo stesso tempo l’ 'uso innovativo dei fumetti lo invita a mettere in disparte la storia e a cogliere le emozioni nascoste dietro gli occhi delle donne, profondi, a volte sofferenti, penetranti e incredibilmente dipinti. Le maschere sono realizzate con acrilico, acquerello, grafite, china, pastelli e collage per creare sequenze complesse di immagini. Alcune opere della serie The Cages, and the Reading Rooms sono state realizzate su scatole di legno di alta qualità e prevedono maschere intercambiabili per "le gabbie”



Vi ricordiamo che sarà possibile visitare The Cages, and the Reading Rooms of their Lives fino al 15 novembre presso la ThinkSpace Gallery Los Angeles.

Per ulteriori informazioni e immagini vi segnaliamo il sito web di Sandra Chevrier, la sua pagina Facebook e il suo profilo Instagram.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top