Spesso vi abbiamo mostrato quanto i pubblicitari abbiano allargato i propri orizzonti creativi, realizzando lavori “self made” in contraddizione con la loro stessa professione. Parliamo di un richiamo al senso critico e civico che purtroppo poco si sposa con le regole del mercato. Se è vero che la pubblicità è l’anima del commercio, è altrettanto vero che gli addetti ai lavori, per forma mentis, hanno una particolare sensibilità e visione della società in cui viviamo. Nel flusso delle immagini virali di questi ultimi giorni, hanno avuto molto successo le illustrazioni di Igor Morski.
Graphic Designer, illustratore e scenografo polacco, crea illustrazioni grafiche con tecnica mista, basandosi prevalentemente sulla manipolazione di foto, disegni, utilizzando anche il 3D.
Igor Morski, laureato in Architettura d’Interni e Design presso l’attuale Università delle Arti a Poznan, ha lavorato negli anni 90’ come scenografo per la televisione pubblica polacca. Collabora con le principali riviste del suo Paese e con grandi magazine internazionali. Ha vinto prestigiosi premi nel campo della comunicazione tra cui il “Communication Arts Excellence Award" (2008, 2010) e l’”Arts Award”(2010). Attualmente è co-proprietario di uno studio grafico e le sue creazioni sono commissionate tra gli altri, da Saatchi & Saatchi Singapore, Saatchi & Saatchi Sydney e Abelson Taylor.
Le illustrazioni di Igor Morski, sono caratterizzate da immagini e metafore dirette. Il minimo comune denominatore riguarda il sostanziale fallimento della società moderna, determinato dall’incuria, l’egoismo e la violenza che l’essere umano applica nelle sue scelte. Ne viene fuori un quadro complessivo raccapricciante quanto realistico dell’attualità.
Igor Morski comunica senza filtri alla collettività, quasi come un monito alla corsa irrefrenabile contro noi stessi.
All images ©Igor Morski
More Info: