La pioggia, si sa, non è proprio la miglior compagna del buon umore,anzi, siamo sempre più meteoropatici e con le giornate di mal tempo ci è difficile perfino uscire di casa (e specialmente andare a lavoro). Noi italiani comunque non possiamo lamentarci, il nostro bel paese gode di un clima invidiabile e a farla da padrone è per lo più il sole.
A Seattle, invece, la situazione è notevolmente più grigia e di conseguenza anche gli animi rischiano di incupirsi. Così Peregrine Church, street artist d’oltreoceano, ha deciso di rendere i giorni di pioggia un po’ meno tristi, realizzando delle opere d’arte visibili solo quando l’asfalto è bagnato.
Basta un temporale o una secchiata d’acqua per veder comparire sui marciapiedi disegni, frasi, citazioni, versi di canzoni e anche giochi di strada pronti ad allietare le giornate più uggiose o i visi più imbronciati; e quando il sole tornerà a splendere, le opere magicamente scompariranno e non saranno più visibiii fino all’arrivo della prossima ‘inondazione’.
Oltre far sorridere le persone nei giorni di pioggia, l’obbiettivo dell’artista è anche quello di utilizzare l'arte per sensibilizzare la gente sulla presenza, ed eventualmente lo spreco, dell'acqua.
L’artista utilizza una tecnica di pittura speciale, biodegradabile, sicura per l’ambiente e per le persone, che sfrutta degli speciali rivestimenti idrofobici.
Le opere, chiamate “rainworks”, hanno una durata che va da 4 mesi a un anno e vengono considerate legali in quanto temporanee e non dannose per le superfici.