Myeongbeom Kim è un artista sudcoreano che lavora e porta avanti un percorso concettuale incentrato sul dare vita ad oggetti inanimati attraverso elementi artificiali e naturali. Come un fervente animista, che attribuisce qualità divine o soprannaturali ad oggetti, luoghi o esseri materiali, KIM con le sue sculture tenta di attribuire proprietà spirituali a determinate realtà fisiche.
Kim riflette sull’esistenza umana e sulla sua natura, approcciandosi agli oggetti come se avessero un'anima e lavora la materia come se l'accostamento apparentemente casuale di due oggetti potesse donare la vita. Myeongbeom Kim realizza installazioni mozzafiato e sculture surreali. Il suo lavoro racconta uno stato di transizione tra coppie di oggetti che non c'entra nulla l'una con l'altra: capelli umani e palloncini, cervi e rami, alberi e barche. Come se la natura avesse “inciampato” su metamorfosi bizzarre le sue sculture sembrano dei freak frutto di esperimenti improbabili.
Le corna di un cervo si trasformano in rami d'albero, una corda o un letto si trasformano in piante.
Sono installazioni semplici ma del tutto fuori dagli schemi classici. Quello di Myeongbeom Kim è un mondo onirico fatto di cose reali. Anche la testa di un cervo, appesa al muro come trofeo di caccia, ha l'ambizione di essere viva e sceglie di celebrare la vita e non la morte facendosi crescere sulla testa dei rami d'albero simbolo di vita e prosperità.
Dei semplici palloncini possono agire in modi fantastici e irrazionali: diventano la chioma di un albero, sollevano una sedia, un cappio o i capelli di una donna. Per Kim che ruota attorno temi della vita e della natura, gli elementi organici si possono trovare anche inglobati in oggetti in lattice. Che posto e che ruolo occupa la natura nella nostra vita?
More info: http://www.myeongbeomkim.com/en/