Michael Murphy è uno scultore che vive e lavora a Brooklyn, NY: il suo lavoro si concentra sul suono, le installazioni e la fusione dei metalli. Le sue opere abbracciano una vasta gamma di supporti, tra cui sculture a più livelli in 3D, installazioni sonore e dipinti con materiali vari tra cui i chiodi, l'acqua e il vetro antiproiettile sabbiato.
E' divenuto celebre quando il Times Magazine gli ha commissionato un ritratto del Presidente Obama, eletto nel 2012 come Person of the Year e conquistò definitivamente il pubblico con la sua installazione dal titolo Gun Country, composta da 150 pistole giocattolo che realizzò per il Miami art Prize 2014. Fu allora che tutti videro l'America per quello che era, un paese pieno di armi e addirittura composto da armi!
Michael Murphy predilige la creazione di pezzi scultorei multi-dimensionali, in cui mira a collegare l'esperienza dello spettatore con un messaggio forte.
"Nel progettare il mio lavoro l'obiettivo è quello di creare un'esperienza percettiva unica e gratificante per gli spettatori attraverso opere d'arte che sono intellettualmente stimolanti e tecnicamente intriganti. Io utilizzo l'illusione ottica, la tecnologia, le pratiche scultoree e le tecniche spaziali per creare installazioni che stimolano gli spettatori e far arrivare loro i messaggi".
Quello di Murphy è un approccio concettuale che si basa su un'esecuzione impeccabile della tecnica e dell'uso della materia. Murphy cerca costantemente materiali da indagare e manipolare, giustapponendo l'obiettivo finale con la forma dell'oggetto, il soggetto con la struttura, e il pubblico con il reale.
Le sue opere di grandi dimensioni cercano di dominare lo spazio fisico e mentale dello spettatore: Murphy utilizza le sue sculture come veicoli per il trasporto di informazioni e di idee. L'effetto ipnotico di molti lavori poi è spesso la ciliegina sulla torta del suo successo mediatico.