Il teatro delle ombre cinesi è una forma d'arte che vanta una lunghissima tradizione. In antichità lo spettacolo veniva svolto in teatrini ambulanti che si spostavano da un paese all'altro.
Negli spettacoli di ombre cinesi i protagonisti non si vedono direttamente, ma appaiono solamente le loro stesse ombre.
Gli spettatori si trovano davanti a uno schermo bianco semi trasparente dietro il quale una potente fonte di luce proietta le ombre di alcune figure di legno manovrate da attori, ingigantendole ed animandole.
Ad oggi con il temine ombre cinesi si indicano tutte le ombre che vengono proiettate attraverso l'uso delle mani o di ritagli di carta.
Bobby McNamara, in arte Rouge One, è uno street artist di Glasgow, in Scozia.
La sua carriera artista è iniziata come writer, quindi vai di tag e bombing per la città.
Poi ha iniziato a sperimentare la sua creatività passando giornate su giornate in spazi abbandonati, dove ha iniziato a creare murales sempre più grandi e intricati.
Ad oggi lavora principalmente su commissione.
Uno dei suoi lavori più noti è incentrato proprio sul gioco e sulla forza delle ombre cinesi.
Sulla parete del sottopassaggio della metro di Cowcaddens ha dipinto una lunga sequenza di enormi mani che danno forma a differenti ombre cinesi.
Il muro è davvero incantevole, e costeggiandolo tutto si potrà trovare anche un simpatico effetto sorpresa!