Katsuyo Aoki è uno scultore giapponese che per i suoi raffinati lavori si ispira al culto tutto messicano dei teschi colorati, rielaborando in porcellana e in versione monocromatica quella tradizione dell’America Centrale di rappresentare i teschi in modo vivace e colorato. Invece di evocare tristezza e lutto, come nella tradizione occidentale, i teschi colorati esorcizzano la morte con colori vivaci e allegri. Nelle rappresentazioni più comuni i teschi della tradizione messicana sul culto dei morti sono spesso decorati con fiori di Marigold che simboleggiano la vita, con farfalle e con ragnatele che fungono da elemento di contrasto e rappresentano la morte.

Katsuyo Aoki rielabora questo culto realizzando teschi bianchi in porcellana incredibilmente aggrovigliati che nella consistenza e nel colore sembrano davvero incorporei e celestiali. Il suo lavoro è quasi come un'estensione tridimensionale della tradizione di Calavera, ossia i teschi decorati a base di zucchero filato o argilla che si usano per commemorare il giorno dei morti. La loro funzione è sia quella di "ofrenda" (ovvero di piccolo oggetto da offrire ai defunti su un altare rituale) che di dolci per i bambini.

Anche se il lavoro di Katsuyo Aoki è prettamente incentrato sulla realizzazione di teschi non si deve assolutamente pensare che questa predilezione per gli scheletri nasconda qualcosa di macabro, anzi al contrario, il teschio in questo caso è un mezzo per infondere tranquillità. L’artista giapponese utilizza la ceramica per dimostrare che anche la morte vista con occhi diversi può essere bella.

Probabilmente dopo aver visto questi lavori non guarderete più i teschi nello stesso modo. Le incredibili opere d'arte di Katsuyo Aoki sono così ricche di dettagli, idee, miti e allegorie che ispirano romanticismo e serenità.

...And on the other hand, they make us feel tranquility and awe that can almost be described as religious, as well as an image as an object of worship.

Per maggiori info visitate il sito dell'artista.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top