Se siete alla ricerca di nuovi mantra da seguire nel 2017 apprezzerete di certo gli aforismi artistici di Jenny Holzer.
Jenny Holzer, classe 1950, è un'artista neo-concettuale americana, che vive a New York. L'obiettivo del suo lavoro è sempre stato quello di “consegnare” al mondo idee. La Holzer ha scritto le sue idee praticamente ovunque: cartelloni pubblicitari, proiezioni su edifici pubblici, display elettronici, cartellonistica stradale, insegne dipinte, panchine in pietra, quadri, fotografie, audio, video e Internet.
Jenny Holzer ha fatto delle parole la sua arte e ha dato alla semantica un'estetica.
Il linguaggio diventa un’espressione artistica che non ha paura di “mettersi a nudo” mostrandosi per ciò che é, ed in modo totalmente trasparente.
Dagli anni settanta Jenny Holzer si è occupata di giochi di parole dai contenuti profondi. Nel 1977 la Holzer dà vita ad una serie di lavori basati sulla scrittura, i Truisms (truismi), “verità ovvie” che tutt'oggi rimangono una costante del suo lavoro.
I truismi, testi in stampatello nero stampati su fogli bianchi e affissi abusivamente negli spazi urbani di Manhattan, rimangono ma si adeguano ai tempi che passano: da manifesti abusivi diventano Led luminosi e vengono declinati anche sul web.
Nel 1995, la Holzer realizza il suo primo progetto interattivo per la rete rendendo modificabili dal fruitore alcuni dei suoi più noti Truism.
La dimensione pubblica è parte integrante della sua opera, gli spazi urbani sono quelli che preferisce e le città sono la sua casa. Le sue installazioni su larga scala hanno incluso cartelloni pubblicitari, scalinate, proiezioni su edifici e altre strutture architettoniche e display illuminati.
Per più di trentacinque anni, Jenny Holzer ha presentato le sue frasi fortemente evocative con forza, imponendosi nei luoghi pubblici e alla vista dei passanti. Quello che voleva dire l'ha scritto e ha fatto conoscere le sue verità a suon di lettere giganti!