James Kerr è l’autore di esilaranti GIF animate note con il nome di Scorpion Dagger: un progetto composto esclusivamente da remix animati di quadri antichi. I lavori di questo artista canadese sono collages digitali realizzati per lo più prendendo spunto da dipinti rinascimentali del Nord Europa.
James Kerr ha iniziato il progetto 'Scorpion Dagger' nel 2012 senza una precisa direzione ma semplicemente aprendo un blog su Tumblr e postando lì quotidianamente il frutto del suo lavoro. James si è dato uno scopo: realizzare almeno una GIF al giorno per un anno. 'Scorpion Dagger' è così diventato un progetto artistico ma anche una prova di disciplina e un modo per migliorare la propria tecnica giorno dopo giorno. Il progetto è estremamente privato e nonostante l’effetto ironico e grottesco, a tratti dissacrante, è molto più che umoristico; è un lavoro riflessivo e personale perché tutte le opere d’arte da cui James trae ispirazione sono per lui dei grandi capolavori, opere potenti e pezzi di storia. Queste immagini sono per l’artista un modo per condividere la sua visione del mondo e forse ispirare le persone a guardare l'arte in modo diverso.
Partendo da grandi capolavori, spesso sconosciuti ai più, questi quadri una volta rielaborati in chiave digitale, diventano “frammenti” da condividere e perdono parte del triste anonimato in cui sono stati segregati.
Come avrebbero passato il tempo le dame rinascimentali se avessero avuto internet? Cosa c’è dietro il miracolo dei pani e dei pesci? Come scorreva davvero la vita di Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden? Come sarebbe la vita di questi personaggi se dovessero fare i conti con la tecnologia, con l’andare in palestra e il mangiare macrobiotico? E’ come se James Kerr indagasse sulla vita di queste persone prima che venissero dipinte su una tela e disposte in un museo.
Per maggiori info visitate il sito dell’artista o il suo profilo Instagram.