Jakub Geltner è un artista della Repubblica Ceca. Dal 2011 porta avanti un lavoro molto interessante dal nome "Nest": realizzare installazioni con telecamere di sorveglianza e antenne paraboliche negli spazi pubblici. Le location scelte e la natura che le contraddistingue si fondono con l'installazione realizzata, creando un effetto così naturale da lasciare sbalorditi, come se le telecamere posizionate si trovino davvero al loro posto, nel loro "nido". Si, perché a primo sguardo sembra proprio di stare osservando stormi di uccelli, magari in sosta su degli scogli, o appollaiati sul cornicione di un edificio.
Jakub ha creato proprio nel centro di Praga, la città in cui vive e lavora, la sua prima installazione, integrandola perfettamente nell’architettura urbana. Da quel giorno le sue sculture "hanno preso il volo", arrivando in posti sempre più strani, lontani e magici: l’installazione più recente infatti è stata collocata su alcune rocce.
“Nest 05", questo il titolo del suo ultimo lavoro, è stato presentato alla edizione 2015 di Sculpture by the Sea ad Aarhus, in Danimarca, e rappresenta a pieno il concetto di sorveglianza anche nei luoghi più lontani e insoliti, dove cerchiamo un attimo di pace e tranquillità, lontanto da tutto e tutti.
L'artista ha invertito il senso e l'uso degli oggetti rendendo le telecamere, strumenti da sempre adibiti ad osservare, spiare e filmare, oggetti da osservare, trasformandoli nel punto focale per lo spettatore.
Jakub, che vive a Praga, ha cominciato ad installare queste opere nel 2011, raggruppando apparati tecnologici usati per sorvegliare e osservare, e trasformandoli in punto focale per lo spettatore, diventando loro stessi oggetti di osservazione.