Le metropoli sono un incubo. Il progresso avanza e maggiori sono le implicazioni sulla vita di tutti i giorni. Aumenta la velocità dei mezzi di trasporto, l’altezza dei grattacieli, la connessione virtuale e siamo catapultati “all togheter” in un gigantesco tritacarne.
Queste tematiche ce le racconta in modo hard, Shintaro Kago, fumettista manga di Tokio.
Reso popolare da illustrazioni per adulti, ha proseguito la sua carriera concentrandosi sul decadentismo della società, proponendo scenari bizzarri e spaventosi. Per questo è stato definito il guru della “fashionable paranoia”.

Nelle sue rappresentazioni che vogliono raccontare con cinismo la società giapponese, abbiamo trovato similitudini con qualsiasi metropoli occidentale. Così, illustrazioni Sur-realistiche di scene quotidiane, sono condite con immagini assolutamente splatter che catturano l’attenzione proprio per il senso di disgusto ma che lasciano un messaggio di stimolo alla riflessione.

Le metropolitane più efficienti viaggiano su binari in senso verticale, i media si sfidano per shockare spettatori ormai anestetizzati con immagini sempre più cruente. Shintaro Kago usa il sesso, la modificazione del corpo e la scatologia come elementi violenti e paranoici. L’immagine deve rimanere impressa, impaurire. Illustrazioni psichedeliche colorate o in bianco e nero, fanno viaggiare sospesi tra la realtà e l’onirico.
Kago definisce il suo lavoro: “merda”. Voi che ne dite?

 

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top